Diogene Annunci Economici

segavecchia: articoli e news

Notizie su: segavecchia

Domenica 19 marzo a Forlimpopoli si è svolta la sesta edizione della manifestazione solidale “Una Piega per l’Hospice”, promossa dall’Associazione Amici dell’Hospice, con il patrocinio del Comune di Forlimpopoli e il sostegno della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì.

30 marzo 2023

Gran finale nel weekend appena passato a Forlimpopoli per la Segavecchia 2023. L'edizione del ritorno alla normalità post Covid è stata caratterizzata dal tutto esaurito, nonostante nell'ultimo weekend le condizioni meteorologiche non siano state del tutto favorevoli.
Tra sabato 18 e domenica 19 marzo sono state circa 20.000 le presenze nella città romagnola. Adulti, ragazzi e bambini sono accorsi da ogni parte della Romagna per salutare il ritorno alla normalità della festa più bella e attesa di metà Quaresima e per godersi l'atmosfera magica e gioiosa che ha percorso per nove giorni le vie e le piazze del centro storico della cittadina romagnola.

20 marzo 2023

Ritorna dopo 3 anni, a causa dello stop imposto dall’emergenza Covid, la manifestazione “Una piega per l’Hospice”, giunta quest’anno alla sesta edizione: si svolgerà domenica 19 marzo (dalle 9,00 alle 17,00) a Forlimpopoli, in piazza Garibaldi, 26, all’interno del Palazzo del Torre (sala al primo piano).

16 marzo 2023

ITALIVE.IT, progetto patrocinato dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (promosso da CONSUMERLAB e COMITAS con la partecipazione di AUTOSTRADE PER L'ITALIA e la collaborazione di COLDIRETTI) informa gli automobilisti su quello che accade nel territorio che attraversano e presenta un calendario aggiornato dei migliori eventi organizzati, anche alla scoperta di eccellenze enogastronomiche

14 marzo 2023

Il primo weekend della festa è stato all'insegna del tutto esaurito. Sabato e soprattutto domenica, centinaia e centinaia di adulti e bambini sono accorsi a Forlimpopoli da ogni parte della Romagna per godersi l'atmosfera magica e gioiosa della festa più bella e più attesa di metà Quaresima.
 

13 marzo 2023

La Segavecchia è la festa che, dalla notte dei tempi, ha reso celebre Forlimpopoli, una delle ricorrenze tra le
più antiche di tutta la Romagna che, da centinaia d’anni, si festeggia a metà Quaresima e che culmina con il
taglio del l’enorme fantoccio della Vecchia, un rito propiziatorio con il quale vengono simbolicamente
castigati tutti i mali dell' anno passato.

20 febbraio 2023

Mirco Campri, Presidente dell'ente organizzatore, dichiara: "Per Forlimpopoli e la Romagna è stata la Festa della Rinascita" Il Presidente dell'Associazione Segavecchia si commuove ricordando amici che purtroppo non ci sono più: "Ricordiamo Marco Comandini,che è stato fino all’ultimo vicepresidente dell’associazione, e dispiace anche che non sia potuto godere questa edizione particolare perché lui voleva fortemente la Segavecchia migliore possibile anche in tempi difficili come questi.

 

12 aprile 2022

Lo scorso fine settimana, a Forlimpopoli è iniziata nel migliore dei modi l'edizione 2022 della Segavecchia. L'edizione della rinascita, come è stata ribattezzata, è ufficialmente partita e il primo weekend non poteva andare meglio: centinaia e centinaia sono state le persone che da ogni parte della Romagna si sono riversate nel centro di Forlimpopoli per salutare la partenza dell'antica festa che quest'anno assume un sapore molto particolare.

 

4 aprile 2022

Mancano poche ore oramai all’inizio della Segavecchia. A Forlimpopoli tutto è pronto per l’avvio dell’edizione 2022 dell’antica festa cittadina che solitamente si tiene a metà Quaresima e che quest’anno è stata spostata a ridosso della Pasqua, nei nove giorni che vanno dal 2 al 10 aprile.

31 marzo 2022

Dopo due anni di assenza forzata, causa pandemia, torna la Segavecchia e torna alla grande!

La Segavecchia è una festa che, dalla notte dei tempi, ha reso celebre Forlimpopoli in Italia e nel mondo, una delle ricorrenze tra le più antiche di tutta la Romagna che, da centinaia d’anni, si festeggia a metà Quaresima e culmina con il taglio del grande fantoccio della Vecchia, un rito propiziatorio con il quale vengono simbolicamente castigati tutti i mali dell'anno passato.

21 marzo 2022