Napoli-Inter
Scintille al Maradona
La partita con record stagionale di spettatori allo Stadio Diego Armando Maradona termina sul punteggio di 1-1, con il Milan ad occupare la posizione dell’attento spettatore in vista del match che lo vedrà affrontare la Sampdoria. Tornando alle vicende partenopee, il Napoli ha giocato 90 minuti di enorme intensità, premiata da Insigne su rigore (nel primo tempo) e soffocata dallo zampino di Edin Dzeko nella ripresa, capace poi di congelare un equilibrio -fino a quel momento- estremamente precario.
Napoli, primo tempo stellare
Dopo aver agguantato il vantaggio, gli uomini di Luciano Spalletti hanno approfittato dell’inerzia positiva per impensierire ulteriormente l’Inter, capace però di scuotersi ed alzare il baricentro dell’azione, con Calhanoglu a suggerire corridoi interessanti e Dumfries a cogliere ogni frammento di prateria disponibile. Nonostante ciò, la verve partenopea non ne ha voluto sapere di attenuarsi ed anzi, ha continuato a spingere furiosamente sull’acceleratore. Handanovic è stato più volte impensierito da Victor Osimhen, Zielinski e Lorenzo Insigne, autore -oltre al goal- di un’incredibile botta al volo, vicinissima al goal ma utile solo ai flash dei fotografi.
Inter, la risposta nella ripresa
Dopo l’ottimo primo tempo, il Napoli non è stato in grado di chiudere una partita che sembrava essere padrona di un unico club.
Rientrando in campo, al contrario, l’Inter ha impiegato la giusta enfasi che ha poi servito la rete di Edin Dzeko, intelligente nell’approfittare di un colpo di testa maldestro riconducibile a Di Lorenzo e del cattivo posizionamento di Kalidou Koulibaly, capace però di salvare i partenopei con la provvidenziale chiusura su Denzel Dumfries, soltanto pochi minuti dopo.
Mattia Siboni
domenica 13 febbraio 2022