ICE CHALLENGE, BUONA LA PRIMA PER SILVESTRI E DURANTE
Sono di Raffaele Silvestri e Sergio Durante le prime vittorie della stagione 2024 – 2025 dell’Ice Challenge nella doppia prima gara, manifestazione valida per l’assegnazione del titolo di campione nazionale di velocità su ghiaccio, svoltasi nel weekend sul tracciato di Pragelato, località che aveva visto, tra le altre, lo svolgimento delle Olimpiadi Invernali del 2006.
Soffermandosi unicamente sulla classifiche assolute, quelle più importanti (vengono stilate anche sotto graduatorie per classi), le due gare hanno visto i seguenti podi:
Gara 1 (sabato):
1^ Silvestri Raffaele – Kia Rio,
2^ Saracco Giovanni – Lancia Delta S4,
3^ Pistono Aldo – Opel Astra.
Gara 2 (domenica):
1^ Sergio Durante – Giannini 350 GP4,
2^ Luciano Cobbe- Ford Focus WRC,
3^ Pistono Aldo – Opel Astra.
Per effetto dei risultati ottenuti nelle due gare del primo round della serie, la prima svoltasi il sabato in notturna (un retaggio del Trofeo Andros che si svolgeva sino ad un anno fa) e la seconda la domenica mattina, la classifica assoluta provvisoria si presenta assolutamente aperta a tutte le possibilità, con almeno otto piloti in grado di puntare al titolo.
Ben 31 i piloti iscritti a questo primo round, un numero decisamente importante anche se inferiore a quello della scorsa edizione, stante le peculiarità della disciplina, che conferma l’interesse che la serie dimostra, perlomeno in ambito piemontese dove molti sono i piloti che drcidono di confrontarsi in questa disciplina certamente di “nicchia” nel panorama motoristico ma caratterizzata da un elevato tasso di spettacolarità.
L’edizione 2024-2025 della serie, nonostante la concomitanza della fine del Trofeo Andros, non ha portato sul tracciato piemontese, con unica eccezione quella di Sylvain Pussier, piloti e vetture che sino allo scorso anno erano impegnate in tale evento, una presenza che avrebbe garantito un indubbio incremento in termini di competitività e di spettacolo, che il pubblico avrebbe certamente apprrezzato e che si si augura possa ammirarsi nel prosieguo della stagione.
La seconda prova dell’Ice Challenge vedrà, a scanso di inconvenienti che possano portare a modifiche dei programmi così come definiti, i protagonisti impegnati sul ghiacciodromo di Livigno, tracciato certamente più veloce ed impegnativo, nel weekend del 11-12 gennaio.
Foto Marco Ferrero
Marco Ferrero
lunedì 23 dicembre 2024