Diogene Annunci Economici

sport: articoli e news

Notizie su: sport

Dopo la spettacolare 24 Ore di Le Mans, l’European Le Mans Series 2025 torna in pista con il terzo round: la 4 Ore di Imola, in programma dal 4 al 6 luglio. La settima visita dell’ELMS sul circuito Enzo e Dino Ferrari vedrà al via 130 piloti e 33 team da 27 Paesi. In griglia anche dieci piloti italiani e sei vetture tricolori.

26 giugno 2025

Presso la sede del Monviso Sporting Club di Grugliasco, in provincia di Torino , nota ai grandi appassionati di tennis per aver, nel 1970, ospitato una tappa della Coppa Davis della nostra nazionale contro quella della ancora unita Cecosclovacchia, è andata in scena la tappa italiana del Para Standing Tennis ITF European Open, con la presenza sulla terra rossa dei campi di ben quarantacinque atleti a rappresentanza di quindici nazioni, non solo europee, in quanto erano rappresentati, con esclusione dell’Asia, quattro dei cinque continenti.

24 giugno 2025

Dopo il recente successo del Gran Premio Comaco Italiana – Memorial Giampaolo Grisandi, valido come seconda prova, il Trofeo Superpistard entra nel vivo con la terza tappa in programma giovedì 26 giugno presso il Velodromo Glauco Servadei di Forlì.

24 giugno 2025

Con trentatré vittorie in trentatré partite, i Baskérs Forlimpopoli hanno conquistato la promozione in serie B Interregionale. È un grande traguardo quello raggiunto dalla giovane società forlimpopolese, nata nel 2013 e che in dodici anni ha scalato cinque categorie conquistando sempre sul campo la promozione.

23 giugno 2025

Il Forlì comincia a porre le basi per la prossima stagione in terza serie nazionale. Sono settimane a dir poco frenetiche negli uffici di viale Roma. Sul lato prettamente ‘di campo’, il ds Cristiano Protti è al lavoro giorno e notte per regalare a mister Miramari una rosa attrezzata per poter competere nella terza serie nazionale, con l’obiettivo di strappare la salvezza (tranquilla, possibilmente) e costruirsi una certa solidità a tutto tondo. Di pari passo, la società è attiva per completare tutte le varie procedure richieste per presentarsi ai blocchi di partenza del prossimo campionato.

23 giugno 2025

Il Calcio a Cinque Forlì riscatta un’intera stagione alzando al cielo il Memorial Alfonso Velez. Il campionato dei biancorossi non è stato indimenticabile: solo sesto posto nella classifica della serie C1, fuori dalla zona playoff. Ma la compagine del presidente Decimo Bellini si è consolata con una prestigiosa vittoria che arricchisce il palmares forlivese, conquistando la Coppa del Comitato Regionale Lnd di calcio a 5, riservata alle formazioni dalla serie C1 alla D.

23 giugno 2025

Dai primi calci ai campionati regionali: il viaggio dei giovani Edelweiss Jolly continua tra crescita, gioco e nuove sfide. Con l'arrivo degli ultimi tornei primaverili, è tempo di bilanci per il settore giovanile dell’Edelweiss Jolly. A raccontarci com’è andata sono Marco Pierucci, responsabile del settore giovanile, e Maurizio Antonelli, responsabile tecnico. E c’è tanto da sorridere… con orgoglio. Attività di base: entusiasmo alle stelle! Pierucci è contento: “Parlando dei più piccoli, dai 4 ai 12 anni, siamo davvero soddisfatti: tantissimi iscritti, entusiasmo contagioso e un ambiente sano. Il nostro obiettivo è farli crescere prima di tutto come persone, trasmettendo valori di amicizia, rispetto e collaborazione. I risultati? A questa età vengono dopo. L’importante è farli divertire e crescere insieme!”

23 giugno 2025

La stagione 2024/25 entra negli annali per tutta Fratta Terme, lato calcistico e non solo. Perché, nel pomeriggio di domenica 4 maggio scorso, il club del presidente Luciano Fiumi ha conquistato una storica promozione nel campionato di Eccellenza emiliano-romagnolo. Di fatto, seppur declinata in ambito regionale, si tratta della quinta serie del ‘pallone’. Un traguardo tagliato per la prima volta in assoluto nella storia della società termale, che dà il senso dell’impresa scritta dagli uomini di mister Enrico Malandri.

 

23 giugno 2025

“Con Donny procede tutto per il meglio. Si sta trovando molto bene e noi con lui. Insieme alle ragazze lavora tanto sul piano mentale del gioco, una cosa un po’ diversa, un’esperienza del tutto nuova. Nella vita c’è sempre qualcosa di nuovo da imparare”.

Le parole di Giovanni Bombacci, rimandano alla venuta del nuovo allenatore neozelandese dell’Italposa Donny Hale,succeduto dopo quattro stagioni sulla panchina di via Orceoli all’olandese Juni Francisca. L’idea di raggiungere i play-off come obbiettivo in campionato più che plausibile. Visto l’andamento delle ragazze di Forlì in regular season.

23 giugno 2025

Giovedì 5 giugno lo Stadio Tullo Morgagni si è trasformato in un’arena di emozioni, cori, adrenalina e spettacolo puro: si è chiusa col botto la prima, indimenticabile edizione della School Football Cup Forlì 2025, il torneo di calcio a 11 che ha infiammato tutti gli istituti superiori della città. Otto scuole coinvolte, più di 230 giocatori in campo, 20 allenatori appassionati e oltre 100 studenti e studentesse nello staff: numeri da capogiro per un evento che ha unito sport, scuola e città come non si vedeva da tempo. La serata finale è partita alle 18:00 con la sfida per il terzo posto tra Fc Zeta e DNA Strikers, entrambi del Liceo Scientifico. Dopo una partita al cardiopalma, i DNA Strikers hanno conquistato il bronzo ai rigori.

23 giugno 2025

Le difficoltà, la risalita, fino a raggiungere un playout che a un certo punto sembrava impossibile: per la Libertas Volley Forlì tutto sembrava apparecchiato per una favola sportiva da lieto fine, per una salvezza voluta e meritata. Purtroppo, però, l’epilogo della storia per Gregori e compagne è stato diverso: nei decisivi scontri salvezza, contro l’Arena Volley Verona, le forlivesi sono prima crollate tra le mura amiche del Ginnasio Sportivo con un bruciante 0-3, poi sono nuovamente cadute per 3-2 in Veneto, incappando così in una retrocessione decisamente dolorosa dopo quattro stagioni di B1. 

23 giugno 2025

La prima settimana di luglio lo sport romagnolo sarà catalizzato da una serie di eventi che culmineranno con La Casartelli Granfondo in programma domenica 6 luglio in onore di Fabio, ciclista di origini lombarde ma forlivese d’adozione, con la moglie Annalisa nativa del nostro capoluogo ed il figlio Marco che vive a Forlì. Atleta di grandi prospettive con un palmares già ricco di vittorie, conquistò l’investitura forse più ambita da ogni sportivo: l’Oro Olimpico della gara di ciclismo in linea nell’edizione del 1992 a Barcellona, competizione che attualmente vede sfidarsi tutti i grandi campioni delle due ruote alla ricerca della consacrazione sportiva massima per eccellenza. L’anno successivo Fabio passò tra i professionisti, per approdare nel 1995 nel Team Motorola, ai tempi uno dei più importanti a livello mondiale capitanato da Lance Amstrong. Nello stesso anno, durante una tappa del Tour de France, Casartelli coinvolto in una caduta collettiva del gruppo, fu vittima di un incidente che lo portò via all’età di 25 anni, nel pieno di una carriera con grandi potenzialità ancora tutte da scoprire.

23 giugno 2025
Mostra altri