Diogene Annunci Economici

Cosa cerchi?

InfoSport - Diogene Annunci Economici Forlì

B come Baskérs.

Una nuova avventura per il basket forlimpopolese

B come Baskérs.

Mai, in oltre sessant’anni di storia, il basket a Forlimpopoli era riuscito ad approdare nel panorama cestistico nazionale. Grazie all’immacolata stagione 2024/2025, conclusa senza sconfitte, i Chemifarma Baskérs sono riusciti in tale impresa, conquistando una storica promozione che permetterà ai ragazzi del confermatissimo coach Alessandro Tumidei di confrontarsi con il campionato di B Interregionale.

Un campionato che si preannuncia lungo ed impegnativo, non solo da un punto di vista tecnico, ma anche logistico, visto che la truppa artusiana è la squadra più a nord di un raggruppamento, inserito nel girone D, che segue tutta la dorsale adriatica, partendo dalla Romagna, per arrivare fino a Bisceglie, in Puglia, passando per le Marche, l’Abruzzo e il Molise. Un campionato che si preannuncia ruvido e maschio, con tante formazioni di grande blasone, a partire dalla già richiamata Bisceglie (che però partirà da -5 in classifica per una penalizzazione legata all’ultima stagione), fino a Recanati, Senigallia, Matelica, Pescara, fino ad arrivare a Vasto, ultima formazione guidata da coach Tumidei prima di diventare il condottiero della franchigia forlimpopolese. Non sarà un campionato facile, anche se la formula prevede due promozioni e quattro retrocessioni per conference: le prime otto incrociano le prime otto del girone C (quello toscano) per
assegnare il passaggio in serie B; le ultime quattro, parimenti, sfidano le ultime quattro dell’altro girone per la salvezza. Per affrontare al meglio questa importante sfida,
Forlimpopoli ripartirà dallo zoccolo duro della passata stagione: tra i confermati ci sono i fratelli Antonio e Lorenzo Brighi, Matteo e Jonas Bracci, nonché l’ala bolognese Gabriele Fin, le bandiere Nicolò Ruscelli (classe 2005) e Gabriele Rossi, oltre a Luca Sampieri. Sono tre i nuovi acquisti della formazione forlimpopolese: Leonardo De Cesaris è un giovane esterno riccionese reduce da un anno in una high school americana, mentre Diego Benzoni è un lungo (classe 2004) di scuola Unieuro, che nelle ultime stagioni ha già disputato il campionato di B Interregionale tra Senigallia e Teramo. A chiudere il roster, c’è il vero colpo di mercato dell’estate artusiana: si tratta di Carlos Sebastian Vico, guardia argentina di
passaporto italiano, che ormai da un ventennio martella le retine dei campionati italiani.

Nel suo palmares ci sono tre promozioni in A2 con le maglie di Siena, Forlì e Piacenza, ma ancora molta è la sua fame e la voglia di contribuire ad un progetto come quello dei Baskérs che dal 2013, quando un gruppo di amici fondò una squadra di Prima Divisione per divertirsi, ha fatto davvero tanta strada e ancora ne potrà fare se riuscirà a mantenere intatti il suo entusiasmo e la sua identità.

Foto Sara Callegari - Studio Frasca


Valerio Rustignoli

giovedì 18 settembre 2025

ARGOMENTI:     baskers basket forlimpopoli sport