Diogene Annunci Economici

forlimpopoli: articoli e news

Notizie su: forlimpopoli

Il primo fine settimana della Segavecchia 2025 ha infiammato Forlimpopoli, trasformandola in un grande palcoscenico a cielo aperto, con un entusiasmo contagioso e una partecipazione straordinaria. Migliaia di persone, provenienti da tutta la Romagna, hanno animato il centro storico, immergendosi nell’atmosfera di una festa che intreccia tradizione popolare e divertimento per tutte le età.

24 marzo 2025

Con ventidue successi in altrettante gare, i Chemifarma Baskérs Forlimpopoli stanno disputando una stagione da sogno che sembra proiettare la società del presidente Cristhofer Gardelli verso una promozione meritata ed attesa, sin dalla passata stagione, terminata a gara3 della finale sul parquet del PalaBigi di Reggio Emilia contro il Basket 2000. Forti della seconda migliore difesa di tutta la serie C italiana (solo il Basket Gubbio fa meglio nel girone umbro-abruzzese), gli uomini allenati da coach Alessandro “Paxson” Tumidei hanno però davanti molta strada prima di poter festeggiare in una stagione che si preannuncia ancora lunga e piena di insidie.

18 marzo 2025

La primavera comincia a pervadere l’aria e Forlimpopoli si prepara a far festa con la Segavecchia. Una settimana di gioia per grandi e piccini che colorerà le strade della cittadina artusiana tra sabato 22 e domenica 30 marzo. E, come oramai da tradizione, tornerà anche il tanto atteso Torneo Segavecchia versione 2025, valido per la quarta edizione del Memorial Sante Bastoni. Un appuntamento fisso del calcio giovanile del nostro territorio, che, ancora una volta, vedrà protagonisti una marea di giovani pronti a sfidarsi a suon di reti e divertimento.

18 marzo 2025

Il nuovo monologo comico di Maria Pia Timo si perde tra spunti medico-scientifici e pratico-organolettici alla ricerca di tutti i sensi. Tatto, gusto, olfatto, vista e udito, fin da bambini, ci portano ad una scoperta del mondo che è tutta nostra, sempre soggettiva. Ogni senso si può affinare con l’esercizio, ma si può pure perdere con l’età. Il senso di libertà è il sesto senso?

18 marzo 2025

Forlimpopoli è pronta a riaccendere i riflettori sulla sua festa più amata e attesa: la Segavecchia 2025. Un evento che affonda le sue radici nella storia e nella leggenda, e che anno dopo anno rinnova la magia di una tradizione capace di unire generazioni diverse all’insegna dell’allegria, della condivisione e della memoria popolare.
Anche quest’anno, la città romagnola si appresta ad accogliere residenti e visitatori in una manifestazione che si preannuncia ancora più ricca e coinvolgente. Nove giorni di festa, da sabato 22 a domenica 30 marzo, che trasformeranno Forlimpopoli in un coloratissimo palcoscenico a cielo aperto, dove si respirerà aria di primavera, voglia di stare insieme e senso di appartenenza a una comunità viva e accogliente.

 

18 marzo 2025

Teatro Due Mondi e Teatro per le Famiglie.

E se gli animali che i fratelli Grimm ci hanno fatto conoscere come I Musicanti di Brema uscissero dalla loro favola o la continuassero fino ai giorni nostri, se si perdessero nelle nostre città, che storia racconterebbero? E se ai protagonisti della nostra storia, l’asino, il cane, il gatto e l’oca, che si unisce al gruppo dopo la morte del gallo, capitasse d’incontrare una cicogna disorientata che sta facendo il suo lavoro di distribuire bambini nelle famiglie del mondo, cosa accadrebbe?

 

11 marzo 2025

A pochi giorni dall’inizio, Forlimpopoli si tinge di colori e allegria in vista della Segavecchia 2025, l’evento che celebra la tradizione e l’identità della cittadina romagnola. Dal 22 al 30 marzo, la città si trasformerà in un palcoscenico vivace, animato da sfilate, musica, spettacoli e appuntamenti enogastronomici, pronta a coinvolgere residenti e visitatori in un’esperienza unica.

 

7 marzo 2025

A pochi giorni dall'inizio, Forlimpopoli si prepara ad accogliere con entusiasmo la Segavecchia 2025, un evento che porta con sé tradizione, folklore e tanta festa. Anche quest'anno, la storica manifestazione si svolgerà a metà Quaresima, trasformando la cittadina romagnola in un vivace palcoscenico di colori, musica e allegria.

6 marzo 2025

con Denio Derni e Fabrizio Sirotti.

La modernità, l’eclettismo, la graffiante poetica di Fred Buscaglione rivive in questo spettacolo musicale e teatrale. Un personaggio-mito intramontabile, uno dei più popolari swingman italiani degli anni 1950.

3 marzo 2025

Mezzo secolo. Una vita fa, se si pensa a come corre veloce il tempo. Amava la velocità anche Niki Lauda. L'austriaco visto con diffidenza riportò dopo un digiuno di 11 anni il campionato Piloti di Formula Uno a Maranello, facendo avvicinare tanti giovani al mondo delle corse. Era il 1975. L'anno della 312T, gioiellino firmato Mauro Forghieri. Niki oggi avrebbe 76 anni, fresco di compleanno (22 febbraio). E invece ci ha lasciato il 20 maggio del 2019.

28 febbraio 2025

Di Davide Dal Fiume e Marco Dondarini
L’esperienza maturata durante le innumerevoli repliche dello spettacolo d’esordio “Insieme per sbaglio” ha portato la collaborazione artistica di Davide e Marco a un nuovo livello con questo ultimo spettacolo. “Chi ce l’ha fatto fare?”

 

18 febbraio 2025

Teatro Due Mondi  Di Raffaello Baldini Regia Alberto Grilli.

ZITTI TUTTI è un testo teatrale in dialetto romagnolo scritto nel 1993 da Raffaello Baldini, poeta di Santarcangelo di Romagna. Sulla scena pochi elementi: una poltrona, un tavolino, una lampada, un armadio e “Lui”. Un uomo comune, vinto dal tormento e dalla nevrosi, che passa in rassegna la sua vita attraverso una cascata di parole implacabili e comiche, dolci e dolenti.

5 febbraio 2025
Mostra altri