Diogene Annunci Economici

Cosa cerchi?

InfoSport - Diogene Annunci Economici Forlì

Divisione Regionale 1

Una nuova stagione attende Scirea ed Aics

Divisione Regionale 1

Dopo una lunga estate, la palla da basket è tornata a rimbalzare e le due formazioni forlivesi che disputeranno il campionato di Divisione Regionale 1 sono già al lavoro per prepararsi al meglio in vista dell’esordio in programma per il primo weekend di ottobre.

Per Gaetano Scirea ed Aics sarà un’annata tutta da scoprire, in un girone da 16 squadre composto, oltre che dalle due forlivesi, da sette squadre bolognesi ed altrettante romagnole. La formazione bertinorese, che nello scorso anno ha raggiunto la Poule Promozione, punta tutto sulla continuità: in panchina ci sarà ancora Emiliano Solfrizzi, mentre nel roster sono ben otto le conferme (Biandolino e Palazzi sotto le plance, Agatensi, Bassi, capitan Torelli, Angeletti, Piazza e Panzavolta) e solo due i volti nuovi, Giacomo Manzi (esterno di scuola Cento) e Pietro Corzani, di ritorno in bianconero dopo la passata stagione all’Aics. Completano il roster gli under della cantera Porcarello, Zanetti e i due fratelli Stefan. “Poter contare sull’ossatura dello scorso anno rappresenta per noi un importante punto di partenza - afferma coach Solfrizzi - sappiamo che lo scorso anno abbiamo fatto una grande stagione e confermarsi non sarà facile, ma questo è il nostro obiettivo: vogliamo provare ad entrare nei play-in e giocarci le nostre carte. So quanto valgono i miei ragazzi”. Sull’altra sponda del basket forlivese, invece, rinnovate sono le motivazioni e molte sono le novità: al timone della nuova Aics non ci sarà più coach Giampaolo Di Lorenzo (che lavorerà nel settore giovanile della società), ma Lorenzo Lazzarini, l’allenatore della promozione in DR1 della stagione 2023/2024. Anche nel roster, diversi i cambiamenti rispetto alla passata stagione: partiti il bomber Nicola Gardini (in C a Santarcangelo) e i giovani Corzani, Adamo e Jan Gardini, tra i nuovi arrivi ci sono l’ex Massalombarda Riccardo Puntolini, ma anche giocatori in rampa di lancio come Matteo Ravaioli (classe 2005 proveniente da Faenza e fratello del confermato Simone) e Luca Lombini, 2006 di scuola Unieuro, nella passata stagione aggregato ai Baskérs Forlimpopoli. Questi si andranno ad aggiungere allo zoccolo duro della squadra, formato da Federico Zammarchi (capitano), Alessandro Pinza, Enrico Mistral, Giacomo Gasperini, Raphael Bessan e Gianmarco Gori, oltre al già citato Ravaioli. “Vogliamo costruire una squadra con un’identità forte - commenta il coach marchigiano, ma forlivese di adozione - lo scorso anno la squadra ha pagato il noviziato in categoria, mancando l’accesso alla Poule Promozione per una partita. Quest’anno vogliamo fare meglio ed entrare tra le prime sei, per accedere ai play-in”.

Foto fornite dalle società

 In foto: Squadra Scirea


Valerio Rustignoli

giovedì 18 settembre 2025

ARGOMENTI:     basket sport