Diogene Annunci Economici

Cosa cerchi?

InfoSport - Diogene Annunci Economici Forlì

La vittoria di Mister P2

La vittoria di Mister P2

La vittoria di Alex Marquez nel Gran Premio di Spagna apre la via a diverse possibili considerazioni e a un nuovo ipotetico scenario. Che il primo successo in carriera di “Mister P2” (il soprannome affibbiatogli dopo sette secondi posti consecutivi in questo avvio di stagione) in MotoGp sarebbe arrivato in questo modo, non era certamente un facile ticket alla Snai, per una vincita altrettanto certa. Vero è che moralmente (dopo tre vittorie ottenute nella scorsa stagione dal fratello maggiore), questo primo alloro conseguito da Alex per i colori del Team Gresini gestito da Nadia Padovani ha un’importanza molteplice.

Intanto, perché ottenuto con la moto 2024, offrendo così lo spunto per una prima autentica riflessione. Quanto vi è di vero nelle esternazioni di Bagnaia, ogni volta che afferma di non trovarsi ancora a suo agio sulla GP25? Cose, che solo in casa Lenovo sanno realmente come, siano apparecchiate fino in fondo, per cui astenersi perditempo e leoni da tastiera. Ma il fatto è chiaramente appurabile al di fuori dei rossi muri Ducati, approdando qualche chilometro più a Sud. Proprio fra quelli avio del Team BK8 Gresini. Risultati alla mano, la GP24 con alla guida il minore dei fratelli Marquez risulta essere ancora una moto estremamente competitiva. Si può quindi ipotizzare un Alex in lotta per il mondiale da qui al termine della stagione? I numeri parrebbero assecondare questa ipotesi anche se la ragion di stato imporrebbe(e forse…imporrà) una diversa volontà. Perché lo smacco (nonostante il titolo rimarrebbe comunque tra mura amiche) patito dal team ufficiale con l’iride piloti finito lo scorso anno in Pramac, sarebbe un boccone ancora troppo amaro da ingoiare nuovamente (in modo oltretutto consecutivo) per Tardozzi e compagni. Nulla che la pista ovviamente abbia ancora apertamente dichiarato, ma in prospettiva certificherebbe il fallimento organizzativo del team ufficiale a fronte di quelli satellite. Un’esperienza che a Borgo Panigale non vogliono certamente ripetere e tantomeno vedersi attuare, nel mentre della stagione in corso.

Altro punto di riflessione che si collega a questo.

Bagnaia ha così torto nel definire la GP25 una moto non adatta al suo stile di guida?

La storia insegna che Honda nel tentativo di assecondare le richieste di Marc, una volta separatisi abbia imboccato una sconfortante deriva tecnica, diventando nell’attuale panorama della massima serie a due ruote un team comprimario.

Nei fatti, il successo di Alex a Jerez ha fatto sì che una nuova pagina di storia a due ruote potesse essere scritta. Mai una coppia di fratelli aveva vinto in MotoGp. Tutte cose legate al minore dei due.

Per gli amici, “Mr. P2”.

Foto Fabio Casadei


Emiliano Tozzi

lunedì 5 maggio 2025

ARGOMENTI:     motogp