Miracolo Libertas Volley, ma ora ci sono i playout
È una vera e propria impresa quella compiuta dalla Life365.eu Libertas Volley Forlì, che grazie ad una scalata a tratti incredibile è riuscita ad agguantare i playout che ad un certo punto della stagione erano distanti addirittura dieci punti. Una risalita veemente, da parte di un gruppo che nel corso della stagione ha mostrato tante fragilità, ma che guidato dal suo timoniere Biagio Marone è riuscito nel suo intento, chiudendo la regular season con un successo per 3-2 contro Cesena, in un derby dal coefficiente di difficoltà altissimo.
Se le ragazze forlivesi, infatti, erano costrette a fare almeno un punto per essere certe di evitare la retrocessione, dall’altra parte le cesenati erano obbligate a vincere per conquistare la terza posizione e l’accesso ai playoff. Invece, con due set praticamente perfetti, Gregori e compagne sono riuscite subito a mettere in ghiaccio il loro obiettivo, togliendosi poi la soddisfazione di una vittoria al tie break, che ha fatto esplodere l’esultanza di tutto il Ginnasio Sportivo. Per una grande soddisfazione di aver raggiunto questo primo obiettivo, guardando indietro c’è anche qualche rammarico, perché nella rincorsa degli ultimi mesi la trasferta di Ravenna e la sconfitta interna contro Jesi potevano aver portato anche quei quattro punti che sarebbero stati necessari per conquistare la salvezza diretta. Ma non c’è spazio per i rimpianti, perché nelle due gare, andata e ritorno con golden set, contro la Smapiù Arena Volley Verona ci si giocherà il mantenimento della categoria: nei due precedenti stagionali, ha sempre vinto la squadra di casa (3-0 in Veneto, 3-1 sotto San Mercuriale), ma certo la crescita delle forlivesi e le difficoltà delle veronesi che da fine marzo hanno collezionato 6 punti in sette partite, fa ben sperare la Libertas. Va detto, però, che la marcia di avvicinamento a questo decisivo momento della stagione sarà tutt’altro che semplice: la partecipazione dell’Under 18 forlivese alle Finali Nazionali di Vibo Valentia impegnerà staff e buona parte della squadra in questo evento, complicando la preparazione alla decisiva serie playout. Ciò che in parte consola è che anche le avversarie saranno impegnate con la loro formazione in Calabria, ma questo è solo un placebo. La speranza per Forlì è quella di poter festeggiare ancora una volta un positivo risultato del proprio settore giovanile e poi raccogliere la carica per il rush finale, confidando nel fondamentale contributo delle senior, a partire da Martina Simoncelli e Francesca Folli in crescita esponenziale nelle ultime settimane, per poter esultare insieme ancora una volta.
Foto Studio Frasca
Valerio Rustignoli
giovedì 15 maggio 2025