Diogene Annunci Economici

Cosa cerchi?

InfoSport - Diogene Annunci Economici Forlì

Oscar Piastri vincitore del Trofeo Bandini 2025

Oscar Piastri vincitore del Trofeo Bandini 2025

“Qui si sente la passione per i motori”. Oscar Piastri, travolto dall'energia positiva della Terra dei Motori, quella della Romagna. Gli occhi del 'cyborg' australiano, leader del mondiale di F1, si sono illuminati di emozione davanti al bagno di folla che gli ha riservato Faenza prima e Brisighella poi, dove ha ritirato il 32esimo trofeo Lorenzo Bandini, riconoscimento che ricorda il compianto pilota della Ferrari scomparso nel maggio del 1967. A consegnarlo Francesco Asirelli, presidente dell'associazione Trofeo Bandini.


 

"E' un premio decisamente speciale sia per la storia di Lorenzo Bandini, ma anche per l'accoglienza che mi hanno riservato i fan. Sapevo che qui c'è passione per i motori, ma non credevo così forte”. Un Piastri visibilmente emozionato, un'immagine piuttosto rara: "Mi si vede sempre molto campo, ma c'è un lavoro dietro, ma anche io sono un uomo e provo emozioni. Semplicemente è un approccio che cerco sempre di approfondire".

In questa prima parte della stagione Piastri ha vinto quattro delle sei gare sino ad ora disputate: "Sono convinto che sarà un anno molto tosto, perché sia io che Lando siamo in grande forma e al tempo stesso non bisogna dimenticarsi di un altro avversario molto tosto che è Max Verstappen. Però al momento guido la vettura più competitiva ed è una sensazione molto bella da provare. Spero che possa andare così anche in futuro".

Domenica si corre a Imola, “un circuito fantastico ed uno dei migliori che abbiamo in calendario”, sottolinea Piastri. Quanto agli avversari da tenere sotto controllo, Norris a parte, "credo che sarà probabilmente la Red Bull la principale antagonista questo weekend, senza dimenticarci di Mercedes e Ferrari. Ma ritengo che le Red Bull possano essere veloci su questa pista che presenta alcune curve ad alta velocità. Inoltre c'è l'incognita pneumatici, con una mescola leggermente più morbida, mai usata in questo inizio di stagione".

Sono diversi i volti premiati alla Rocca Veneziana di Brisighella. Nel corso dell'evento presentato dallo speaker ufficiale dell'autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, Boris Casadio, sono stati premiati Riccardo Ceccarelli, medico e amministratore delegato di Formula Medicine; il giovane pilota di rally Davide Nicelli; la giornalista della Gazzetta dello Sport Giulia Toninelli, il giornalista di Rai Sport Gianluca Gafforio, il direttore di Pirelli Motorsport Mario Isola e Carlo Dall'Oppio, comandante nazionale emerito del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. La cerimonia ha riservato anche una sorpresa a Giancarlo Minardi per ricordare i 40 anni dalla nascita dell'ex scuderia di Faenza, ora Racing Bulls. "Ci sembrava doveroso - ha dichiarato il vicepresidente dell'associazione Trofeo Bandini, Massimiliano Penazzi -. Minardi ha dimostrato coraggio, visione e lungimiranza. E' una fonte d'ispirazione".  

Foto Catia Solaroli


Matteo Poggioli

giovedì 15 maggio 2025

ARGOMENTI:     sport trofeo bandini