Diogene Annunci Economici

Cosa cerchi?

InfoSport - Diogene Annunci Economici Forlì

Superpole infuocata a Misano: Bulega con penalità

Il pilota Ducati vola in 1’31.6 ma parte quarto, pole a Toprak

Superpole infuocata a Misano: Bulega con penalità

Nicolo Bulega (Aruba.it Racing – Ducati) ha fatto registrare il miglior tempo assoluto nella sessione di Tissot Superpole del WorldSBK a Misano, con uno straordinario 1’31.618, precedendo Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team), anch’egli sotto l’1’32. A completare la prima fila Axel Bassani (bimota by Kawasaki Racing Team), al suo primo piazzamento in prima fila dal 2023 e al primo per Bimota in oltre 35 anni, in occasione della gara di casa.

PRIMO TENTATIVO: Bassani veloce, ma Bulega subito in vetta

Il primo run è stato interrotto da una bandiera gialla per la caduta di Ryan Vickers (Motocorsa Racing) alla curva 4, ma ciò non ha impedito a Bulega di stampare un eccezionale 1’32.109, abbassando di due decimi il precedente record della pista e portandosi in testa. Bassani era secondo provvisorio con 1’32.732, seguito da Razgatlioglu, che si trovava momentaneamente in prima fila.


RECORD DISTRUTTO: Bulega e Razgatlioglu sotto l’1’32, Bassani in prima fila

Nel secondo stint, Razgatlioglu ha trovato un gran tempo, fermando il cronometro su 1’31.856, ma Bulega ha risposto subito con un incredibile 1’31.618, risultando più veloce di due decimi nonostante un primo settore meno brillante. Tuttavia, il pilota emiliano è stato investigato insieme ad Andrea Iannone (Team Pata GoEleven) per condotta troppo lenta in pista e ha ricevuto una penalità di tre posizioni in griglia, che lo costringerà a partire quarto in Gara 1. Razgatlioglu scatterà quindi dalla pole, mentre Axel Bassani, con il suo 1’32.337, chiuderà la prima fila: un risultato storico per Bimota, che non vedeva uno dei suoi piloti partire tra i primi tre dal lontano 1989 a Pergusa, quando Giancarlo Falappa e Mike Baldwin partirono rispettivamente primo e terzo.


I FRATELLI LOWES SI MARCANO STRETTO: quarto Sam, quinto Alex

Sam Lowes (ELF Marc VDS Racing Team) ha confermato l’ottimo stato di forma in Superpole, conquistando la quarta posizione e risultando il secondo miglior pilota Ducati. Ha preceduto di appena mezzo decimo il fratello gemello Alex Lowes (bimota by Kawasaki Racing Team), quinto con 1’32.466. Sesta posizione per Remy Gardner (GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team), miglior Yamaha della sessione grazie a un solido 1’32.571.


QUATTRO ITALIANI NELLA TOP 10: Iannone penalizzato, Montella promosso

Andrea Iannone ha chiuso settimo con 1’32.620, ma anche lui è stato retrocesso di tre posizioni per la stessa infrazione di Bulega. Andrea Locatelli (Pata Maxus Yamaha), inizialmente ottavo con 1’32.623, salirà in settima piazza. Danilo Petrucci (Barni Spark Racing Team) scatterà ottavo, mentre Yari Montella, costantemente veloce sul tracciato di casa, ha ottenuto il decimo crono assoluto, ma partirà nono grazie alle penalità altrui.


GIORNATA DA DIMENTICARE: Superpole amara per Bautista e Rea

Deludente la sessione di Alvaro Bautista (Aruba.it Racing – Ducati), che dopo essere stato tra i migliori nelle libere si è dovuto accontentare dell’undicesimo tempo, la sua peggiore Superpole a Misano. Ancora peggio per Jonathan Rea (Pata Maxus Yamaha), sedicesimo: anche per lui si tratta del peggior risultato in qualifica sul tracciato romagnolo.


Top 6 – Superpole WorldSBK Misano:

Nicolo Bulega (Aruba.it Racing - Ducati) – 1’31.618*

Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) +0.238s

Axel Bassani (bimota by Kawasaki Racing Team) +0.719s

Sam Lowes (ELF Marc VDS Racing Team) +0.801s

Alex Lowes (bimota by Kawasaki Racing Team) +0.848s

Remy Gardner (GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team) +0.944s

*Bulega partirà dalla quarta posizione in griglia per penalità.

Fonte SBK  Foto Fabio Casadei

 


Redazione Diogene

sabato 14 giugno 2025

ARGOMENTI:     misano moto sport