Diogene Annunci Economici

Cosa cerchi?

InfoSport - Diogene Annunci Economici Forlì

SBk a Misano Gara 1

Toprak da record 64ª vittoria e secondo di sempre nel WorldSBK

SBk a Misano Gara 1

Con la vittoria in Gara 1 a Misano, Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) è diventato il secondo pilota più vincente nella storia del WorldSBK, raggiungendo quota 64 successi in carriera. Il turco ha dominato la corsa, lasciandosi alle spalle il rivale Nicolo Bulega (Aruba.it Racing - Ducati), secondo al traguardo e autore del suo 18° podio nel WorldSBK. In terza posizione Danilo Petrucci (Barni Spark Racing Team), che ha avuto la meglio su Alex Lowes (bimota by Kawasaki Racing Team) in un duello accesissimo, conquistando il 19° podio della sua carriera nella categoria. Beffato, invece, Axel Bassani (bimota by Kawasaki Racing Team), autore di un ottimo avvio vanificato da una caduta al secondo giro.

“154 per il #54”: nuovo podio per Razgatlioglu, il 154° della carriera

Scattato dalla pole, Razgatlioglu ha centrato l’holeshot, ma alla prima curva è stato superato sia da Bassani che da Bulega dopo essere andato largo. Poco dopo, però, Bassani è scivolato alla curva 6 del secondo giro, spianando la strada a Toprak, che si è riportato su Bulega e lo ha superato al quarto giro. I due hanno dato vita a un duello intenso, ma il turco ha saputo difendere con decisione la leadership, recuperando preziosi punti in ottica iridata. Dietro, Alex Lowes e Petrucci hanno combattuto a lungo per l’ultimo gradino del podio, con l’italiano che ha avuto la meglio.


DUELLO TRA SAM LOWES E BAUTISTA: decide una penalità per i track limits

Nelle fasi finali della gara, Andrea Locatelli (Pata Maxus Yamaha) ha provato a riagganciarsi ad Alex Lowes per il quarto posto, ma ha dovuto accontentarsi della quinta posizione, risultando comunque il miglior pilota Yamaha. Sam Lowes (ELF Marc VDS Racing Team) ha concluso sesto dopo un intenso corpo a corpo con Álvaro Bautista (Aruba.it Racing - Ducati). Tuttavia, una penalità di 3 secondi per aver oltrepassato i limiti della pista ha costretto il britannico a cedere la posizione proprio a Bautista, che così ha chiuso sesto, con Lowes retrocesso al settimo posto.


Montella continua a brillare: quinto piazzamento nella top-8 da rookie

Ancora un’ottima prestazione per Yari Montella (Barni Spark Racing Team), che ha terminato in ottava posizione, confermandosi miglior debuttante in pista. Nono posto per Iker Lecuona (Honda HRC), migliore tra le Honda, mentre il compagno Xavi Vierge, pur ancora alle prese con l’infortunio al piede, ha concluso undicesimo. Tra i due si è inserito Scott Redding (MGM BONOVO Racing), che ha chiuso decimo centrando la sua prima top 10 dal Round di Cremona (Gara 1).


Rinaldi subito a punti con Yamaha: 15° al debutto

Jonathan Rea (Pata Maxus Yamaha) è stato il secondo miglior pilota Yamaha della giornata, concludendo dodicesimo, il suo secondo miglior risultato stagionale dopo i due decimi posti ottenuti a Most. Ryan Vickers (Motocorsa Racing) ha chiuso 13°, precedendo l’americano Garrett Gerloff (Kawasaki WorldSBK Team), 14°, e Michael Ruben Rinaldi (GMT94-Yamaha), che ha conquistato un punto prezioso nel suo debutto assoluto su Yamaha. Più indietro, Tarran Mackenzie e il malese Zaqhwan Zaidi (entrambi Petronas MIE Honda Racing Team) hanno chiuso rispettivamente 16° e 17°.


Caos iniziale a Misano: cinque ritiri nella prima metà di gara

La prima caduta della corsa ha coinvolto Bahattin Sofuoglu (Yamaha Motoxracing WorldSBK Team), che alla curva 8 è scivolato e ha travolto Dominique Aegerter (GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team). Lo svizzero è stato trasportato al centro medico e dichiarato non idoneo per le gare successive a causa di una ferita al collo e una contusione al ginocchio sinistro. Poco dopo, al secondo giro, Axel Bassani è caduto alla curva 6. Al terzo giro, Andrea Iannone (Team Pata Go Eleven) ha perso il controllo in ingresso alla curva 13. Michael van der Mark (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) è scivolato alla curva 10 del sesto giro, mentre l’ultimo ritiro è stato quello di Remy Gardner, caduto alla curva 8 dell’undicesimo passaggio.


Top 6 Gara 1 – WorldSBK Misano:

Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team)

Nicolo Bulega (Aruba.it Racing - Ducati) +1.045s

Danilo Petrucci (Barni Spark Racing Team) +16.684s

Alex Lowes (bimota by Kawasaki Racing Team) +16.824s

Andrea Locatelli (Pata Maxus Yamaha) +17.450s

Alvaro Bautista (Aruba.it Racing - Ducati) +18.361s

Giro più veloce: Toprak Razgatlioglu (BMW) – 1’33.201s

Fonte  SBK: Foto Fabio Casadei


Redazione Diogene

sabato 14 giugno 2025

ARGOMENTI:     misano moto sport