Diogene Annunci Economici

Cosa cerchi?

InfoSport - Diogene Annunci Economici Forlì

A Imola inizia il weekend ELMS con le prime prove libere

Caldo rovente in pista durante FP1

A Imola inizia il weekend ELMS con le prime prove libere

Sotto un cielo terso e con temperature che hanno toccato i 35 gradi, si è aperto il weekend delle 4 Ore di Imola con la prima sessione di prove libere. A segnare il miglior tempo è stata la Oreca n.22 di United Autosports, grazie a un giro di 1'31.878 firmato da Ben Hanley, con un vantaggio di 0.266 secondi sulla vettura n.25 di Algarve Pro Racing guidata da Théo Pourchaire.

 

I vincitori della 24 Ore di Le Mans nella categoria LMP2, Inter Europol Competition, hanno chiuso in terza posizione, con Nick Yelloly autore di un giro in 1'32.247, a 0.369 secondi dalla vetta e con 0.26 secondi di vantaggio sulla n.9 di Iron Lynx-Proton. I leader del campionato, IDEC Sport con la vettura n.18, hanno concluso in decima posizione ma distano solo 0.78 secondi dal miglior tempo.

LMP2 Pro/Am: la n.29 di TDS Racing detta il passo

Nella classe LMP2 Pro/Am è stata la Oreca 07-Gibson n.29 del team TDS Racing a imporsi, con Mathias Beche che ha fermato il cronometro su 1'32.491, tempo che gli è valso anche il settimo posto assoluto. I principali inseguitori, la n.77 di Proton Competition, hanno chiuso undicesimi con Bent Viscaal autore di un 1'32.736. I capoclassifica di Niesen Racing si sono fermati in ventesima posizione generale con un 1'33.507, mentre i campioni in carica di AF Corse hanno chiuso quarti di classe grazie a un 1'33.172.

LMP3: WTM by Rinaldi Racing davanti a tutti

La classe LMP3 ha visto primeggiare la Duqueine D09-Toyota n.12 di WTM by Rinaldi Racing, con Griffin Peebles al comando grazie a un giro da 1'39.787. Appena dietro, a soli 0.064 secondi, la Ligier n.68 di M Racing con Quentin Antonel. Terzo tempo per i leader del campionato, CLX Motorsport, con Theodor Jensen che ha fatto segnare lo stesso crono della seconda posizione: 1'39.851.

LMGT3: Corvette davanti alle Ferrari

Nella LMGT3 è stata la Corvette n.82 di TF Sport a svettare, con Charlie Eastwood che ha fatto segnare un 1'42.827, appena 0.187 secondi davanti alla Ferrari n.51 di AF Corse. Terzo tempo per la n.57 di Kessel Racing, con Daniel Serra che ha chiuso in 1'43.021, a soli 0.007 secondi dalla Ferrari n.51 e con un margine di 0.033 sulla McLaren n.23 di United Autosports, quarta al traguardo.

La seconda sessione di prove libere è in programma domani mattina alle 10:50, mentre le qualifiche per le 4 Ore di Imola scatteranno alle 14:30, a partire dalla categoria LMGT3.

 

Foto di Fabio Casadei


venerdì 4 luglio 2025

ARGOMENTI:     automobilismo elms