Diogene Annunci Economici

automobilismo: articoli e news

Notizie su: automobilismo

“Allora che fa professore, lascia, o raddoppia?”

Televisione e storie d’altri tempi, quando il professor Marianini, grazie a Mike Bongiorno, entrò di diritto nell’immaginario collettivo, nel pieno del miracolo economico italiano, quando si sarebbe finito per identificare quel momento storico del Paese più semplicemente col termine “boom”. Un momento irripetibile, insieme a quel concetto ripreso in altra maniera e altro istante. “Yes, we can”, mezzo secolo più tardi.

America e Italia. E una linea mai interrotta del costume dal dopoguerra a oggi.

14 novembre 2023

La prima Superpole della storia del Ferrari Challenge Trofeo Pirelli ha avuto per protagonisti i sei più veloci piloti di ogni classe nella sessione di qualifica del mattino, determinando le griglie di partenza delle Finali Mondiali Ferrari, le gare che domani, sul circuito del Mugello, decreteranno i campioni iridati 2023. Thomas Fleming (HR Owen – FF Corse) è risultato il più veloce tra i piloti del Trofeo Pirelli, a cui si sono aggiunti anche quelli del Trofeo Pirelli Am, che vedrà partire dal primo posto Brian Cook (Ferrari of Seattle). Miglior prestazione nella Coppa Shell per Ernst Kirchmayr (Gohm – Baron Motorsport) e per Martinus Richter (MERTEL Motorsport) nella Coppa Shell Am.

30 ottobre 2023

• La nuova 499P Modificata è un’auto da pista in serie strettamente limitata, riservata all’uso non competitivo   

• La vettura è derivata dalla 499P che ha trionfato a Le Mans nel giugno 2023 e si rivolge ai gentlemen drivers   

30 ottobre 2023

• La 296 Challenge rappresenta il nono modello nella storia del Ferrari Challenge Trofeo Pirelli  

• La vettura, derivata dalla 296 GTB, introduce novità sostanziali sul piano motoristico, aerodinamico e dinamico             

• Per la prima volta viene adottato un propulsore sei cilindri. Il modello da competizione monta un propulsore de-ibridizzato V6 da 2.992 cc in grado di erogare 700 Cv, con una potenza specifica pari a 234 Cv/l che scrive un nuovo record per il segmento

• La 296 Challenge debutterà in gara dalla stagione 2024 a partire dalle serie Europe e North America    

• La presentazione si è svolta presso l’Autodromo Internazionale del Mugello durante le Finali Mondiali Ferrari 2023      

30 ottobre 2023

Nella GT Cup il miglior tempo nelle due sessioni di prove ufficiali è andato a Gilles Stadsbader (Lamborghini Huracan ST Evo2)  e Vincenzo Scarpetta (Ferrari 488 Challenge Evo).

30 ottobre 2023

Il verdetto al termine di una combattutissima gara-2 a Imola che ha visto i portacolori di BMW Italia-Ceccato Racing Team concludere al secondo posto alle spalle di Liberati-Michelotto. Assegnati anche gli ultimi titoli italiani a Denes-Gvazava (GT3 PRO-AM), Gilles Stadsbader (GT Cup PRO-AM) e Vincenzo Scarpetta (GT CUP AM).

29 ottobre 2023

La prima Superpole della storia del Ferrari Challenge Trofeo Pirelli ha avuto per protagonisti i sei più veloci piloti di ogni classe nella sessione di qualifica del mattino, determinando le griglie di partenza delle Finali Mondiali Ferrari, le gare che domani, sul circuito del Mugello, decreteranno i campioni iridati 2023. Thomas Fleming (HR Owen – FF Corse) è risultato il più veloce tra i piloti del Trofeo Pirelli, a cui si sono aggiunti anche quelli del Trofeo Pirelli Am, che vedrà partire dal primo posto Brian Cook (Ferrari of Seattle). Miglior prestazione nella Coppa Shell per Ernst Kirchmayr (Gohm – Baron Motorsport) e per Martinus Richter (MERTEL Motorsport) nella Coppa Shell Am.              

28 ottobre 2023

Podio interamente dominato dalle vetture della casa di Sant’Agata Bolognese completato con Gvazava-Denes (Imperiale Racing) e Petrov-Cazzaniga (VSR).  Già assegnato  il titolo GT3 AM a Ciglia-Fascicolo (Lamborghini Huracan GT3), mentre nella GT Cup le vittorie sono andate a Stadsbader-Randazzo (PRO-AM) e Vincenzo Scarpetta (AM).

28 ottobre 2023

La prima giornata di gare all’Autodromo Internazionale del Mugello, che ospita fino a domenica le Finali Mondiali Ferrari, vede assegnare il titolo principale del Ferrari Challenge Trofeo Pirelli Europe 2023 ed i tre restanti della serie nordamericana.

27 ottobre 2023

Nella seconda sessione di libere, l’equipaggio di AF Corse ha preceduto Deledda-Pulcini e i leader del campionato, Klingmann-Spengler. In GT CUP svettano Colavita-Maggi (PRO-AM) e Pezzucchi-Pastorelli (AM).

27 ottobre 2023

Nella prima sessione di libere l’equipaggio dell’Iron Lynx ha preceduto Nurmi-Castro e Michelotto-Liberati.  Nella GT Cup “best lap” di Di Giusto-Cecotto (PRO-AM) e Pezzucchi-Pastorelli (AM).

27 ottobre 2023

Il Ferrari Challenge Trofeo Pirelli Europe e quello del North America concludono all’Autodromo Internazionale del Mugello la stagione 2023, prima delle gare delle Finali Mondiali Ferrari in programma domenica. Nel campionato continentale, la prova vinta da Stefano Marazzi (Rossocorsa) assegna a Motohiko Isozaki (Cornes Motors Shiba) la Coppa Shell Am, ultimo titolo ancora in bilico. Thomas Fleming (HR Owen - FF Corse) mette l’ultimo sigillo al Trofeo Pirelli 2023, conquistato ieri da Eliseo Donno (Radicci Automobili). Doppietta nel Trofeo Pirelli Am per il giapponese Yudai Uchida (Rosso Scuderia) e per Ernst Kirchmayr (Gohm – Baron Motorsport) in Coppa Shell.

27 ottobre 2023
Mostra altri