Diogene Annunci Economici

automobilismo: articoli e news

Notizie su: automobilismo

Imola, 20 aprile 2025 - A Imola Ferrari conquista il secondo successo consecutivo nel FIA WEC 2025 festeggiando la vittoria con la 499P numero 51 condotta in gara da Alessandro Pier Guidi, James Calado e Antonio Giovinazzi che, dopo essere scattati dalla pole position, salgono sul gradino più alto del podio raccogliendo l’applauso dei tifosi italiani giunti a supportare il Cavallino Rampante.

20 aprile 2025

Un sabato migliore i “ Tifosi” non potevano sperare: una Ferrari in pole position in categoria Hypercar e Valentino Rossi su BMW in pole nella categoria LMGT3.

19 aprile 2025

Una doppia pole position italiana nel secondo giorno della 6 h WEC di Imola .

19 aprile 2025

Al via a Imola il fine settimana dedicato ai motori con il secondo round del Fia World Endurance Championship, con la Ferrari che si presenterà all'appuntamento di casa da leader del campionato dopo la splendida tripletta conquistata in Qatar. La città del Santerno si è accesa giovedì con due degli appuntamenti centrali della manifestazione: la cerimonia di consegna del Trofeo Lorenzo Bandini Edizione Speciale Wec a Valentino Rossi e la presentazione ufficiale dei piloti del campionato endurance in Piazza Matteotti.

17 aprile 2025

Coppa Shell – Skrimpias conquista la vittoria

 Zois Skrimpias, campione europeo tra gli Am nel 2024, ha ottenuto il suo secondo podio e la prima vittoria nella nuova classe Coppa Shell. Partito con decisione, il pilota greco di Ineco – Reparto Corse RAM ha preso la testa della gara grazie a un ottimo spunto in partenza. Nonostante un tentativo di recupero da parte di Fabrizio Fontana (Formula Racing), poi attardato da un testa-coda, Skrimpias ha mantenuto la leadership, segnando anche il giro più veloce con un tempo di 1'35"962. Ha tagliato il traguardo davanti a John Dhillon (Formula Racing), secondo, e a Manuela Gostner (Ineco – Reparto Corse RAM), che ha completato il podio dopo una rimonta dalla quinta posizione.

13 aprile 2025

Sotto le luci del Misano World Circuit, le 296 Challenge hanno regalato emozioni nella gara serale del Ferrari Challenge Trofeo Pirelli Europe, durante il secondo round della stagione.

 

12 aprile 2025

Dopo il debutto stagionale a Monza, il Ferrari Challenge Trofeo Pirelli Europe resta in Italia per il secondo round, in programma questo fine settimana al Misano World Circuit "Marco Simoncelli". Sul tracciato di Santamonica, i motori delle 296 Challenge del Cavallino Rampante sono pronti a far vibrare tribune e cuori di tifosi e appassionati.

 

11 aprile 2025

Personal. Certo.

Personal. Come il Gesù dei Depeche Mode. Altro che chiave liturgica. Questo è godere vero, come da tempo immemore con le ruote coperte di Rosso vestito non succedeva. Esattamente da 52 anni, 272 giorni,13 ore e spiccioli, mentre il voster semper voster , scrive queste righe. Lì addirittura la libidine fu quadrupla, con quattro 312 Pb ai primi quattro posti. 26 giugno 1972, 1000 Km di Zeltweg. La coppia Redman/Ickx, precede nell’ordine Marko (“occhio di vetro” Red Bull)/Pace, Schnken/Peterson, Merzario/Munari. Nomi e tempi lontani, paritetici ai nove scudieri Ferrari usciti vincenti dalle Pieghe di Losail al debutto assoluto della stagione Wec 2025.

18 marzo 2025

Signore e signori, ladies and gentlemen, madame et monsieur, meine damen und herren, ecco a voi Lando Norris. Chi? Lando.

18 marzo 2025

Percorso netto.

Per un’irripetibile prima volta.

Sì, irripetibile. Per ogni prima volta uguale a se stessa. Perché finalmente anche alla Ferrari 499P ufficiale (seppure sempre gestita in pista da AF Corse come la “giallona”, diretta rappresentante del team di Piacenza), all’esordio della sua terza stagione nel WEC, riesce a vincere una gara che non sia la 24 Ore di Le Mans.

5 marzo 2025

Eccoci qua. All’apertura ufficiale del Mondiale Wec 2025 e la sua prossima 1812 Km del Qatar venerdì venturo.

Precisazione importante.

26 febbraio 2025

Dal nostro Invitato. Bella festa. Grande festa.

Era contento anche Giorgio il Giardiniere. Non si sa quanto stipendiato Ferrari o lavoratore autonomo. Sta di fatto che il buon Giorgio fin dalle prime ore dell’alba impugna cesoie, seghetto e scaletta da giardino e comincia a tagliare. Fino ad abbattere un albero che ostruiva la vista alle migliaia di tifosi accorsi sul Ponte di via Abetone già alle prime luci dell’alba per assistere al debutto in pista dalla SF-25, come  appunto il nostro inviato fotografo Fabio Casadei ha potuto personalmente testimoniare.

20 febbraio 2025
Mostra altri