A TORINO IL GRANDE TENNIS IN CARROZZINA CON IL TROFEO DELLA MOLE
Si apre mercoledì 23 luglio a Torino presso il Circolo della Stampa – Sporting di C.so Giovanni Agnelli la 17^ edizione del Trofeo della Mole 2,0 di tennis in carrozzina, dedicato a Mariella Echampe, organizzato dalla SSD Volare in collaborazione con ITF (International Tennis Federation) e FITP (Federazione Italiana Tennis e Padel).
Un torneo di grande rilevanza che vedrà in campo la presenza di atleti di grande nome; solo per citarne qualcuno, nella categoria Open vi saranno Frédéric Cattaneo (FRA, il vincitore della scorsa edizione Anthony Dittmar (GER) e Mario Roque Garcia (ESP), in campo femminile le protagoniste annunciate saranno Sandrine Cauderon Paulin (FRA), Donna Broek-Jansen (NED) e Zeliha Aksak (TUR), mentre tra i Quad, che vedono i nostri connazionali come grandi protagonisti, spiccano i nomi di Hegor Di Gioia, Alberto Saja e Alfredo Di Cosmo.
Per rimanere sugli atleti di casa nostra, da menzionare anche la presenza degli altri atleti, che rispondono ai nomi di Antonio Cippo tra gli Open, Vanessa Ricci e Maria Vietti tra le Donne e Maria Grazia Lumini e Vincenzo Troilo tra i Quad.
Va comunque sottolineato, ed il concetto è universalmente valido per tutti gli atleti che si misureranno in campo, che si tratta di grandi persone prima che di ottimi atleti, dotate di un carattere ammirevole che dimostrano come le sfide della vita possano essere affrontate e superate.
Troneo, ancora una volta come ITF Future Series, con obbiettivo della rassegna il futuro passaggio alla categoria superiore ITF3, che tradizionalmente si caratterizza come rampa di lancio per giovani talenti emergenti e vetrina di grande prestigio per i campioni già affermati sulla scena internazionale; i numeri della manifestazione come ufficializzati dagli organizzatori indicano la presenza di 50 atleti, provenienti da 14 nazioni (Italia, Cina, Francia, Germania, Gran Bretagna, Olanda, Polonia, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Spagna, Svezia, Svizzera e Turchia).
Previsto anche un tabellone di consolazione nel quale gli atleti che non potranno ambire alle posizioni di vertice si sfideranno nelle categorie Open, Femminile e Quad, sia in singolare che in doppio.
Da annotare come il montepremi sia stato innalzato a 8 mila euro, uno stimolo in più per incentivare la partecipazione anche di giocatori più qualificati, uno sforzo non indifferente in una disciplina tutto sommato “povera” che non gode di munifiche sponsorizzazioni e che basa buona parte del proprio lavoro sullo sforzo di volontari.
Torneo che troverà la sua conclusione domenica 27 luglio, sempre sugli stessi campi, con la premiazione dei vincitori, certamente una giornata di grande sport che ci si augura trovi il giusto riscontro da parte di un pubblico appassionato.
Foto Marco Ferrero
Marco Ferrero
mercoledì 23 luglio 2025