Diogene Annunci Economici

tennis: articoli e news

Notizie su: tennis

Al Circolo Tennis Villa Carpena di Forlì è in corso un doppio appuntamento con il tennis internazionale: due tornei “Città di Forlì” per un montepremi complessivo di 25.000 dollari, con ingresso libero. Fino al 30 agosto si disputa l’Itf Men’s Future da 15.000 dollari, mentre dal 28 al 31 agosto è in programma il torneo di wheelchair tennis del circuito “Uniqlo Wheelchair Tennis Tour” (10.000 dollari), con 11 giocatori tra i primi 100 del mondo. Ne abbiamo parlato con Roberto Capparelli, presidente dell’SSD Tennis Villa Carpena.

27 agosto 2025

Si è concluso, sui campi del Circolo della Stampa – Sporting di Torino, il Trofeo della Mole di Tennis in Carrozzina, evento internazionale organizzato dalla SSD Volare al Circolo della Stampa – Sporting di Torino in collaborazione con ITF International Tennis Federation e FITP Federazione Italiana Tennis e Padel che ha registrato un successo assoluto in termini di partecipanti e di qualità del gioco che si è visto sulla “terra rossa” dell’impianto, cinque giorni di grande tennis nei quali gli atleti hano entusiasmato il pubblico accorso.

28 luglio 2025

Si apre mercoledì 23 luglio a Torino presso il Circolo della Stampa – Sporting di C.so Giovanni Agnelli la 17^ edizione del Trofeo della Mole 2,0 di tennis in carrozzina, dedicato a Mariella Echampe, organizzato dalla SSD Volare in collaborazione con ITF (International Tennis Federation) e FITP (Federazione Italiana Tennis e Padel).

23 luglio 2025

Dal 5 al 13 Luglio 2025 presso il Tennis Villa Carpena, si svolge il torneo internazionale giovanile under 12 maschile e femminile “Memorial Gaio Camporesi “.

Abbiamo intervistato Remo Camporesi e Roberto Capparelli presidente SSD Tennis Carpena

7 luglio 2025

Presso la sede del Monviso Sporting Club di Grugliasco, in provincia di Torino , nota ai grandi appassionati di tennis per aver, nel 1970, ospitato una tappa della Coppa Davis della nostra nazionale contro quella della ancora unita Cecosclovacchia, è andata in scena la tappa italiana del Para Standing Tennis ITF European Open, con la presenza sulla terra rossa dei campi di ben quarantacinque atleti a rappresentanza di quindici nazioni, non solo europee, in quanto erano rappresentati, con esclusione dell’Asia, quattro dei cinque continenti.

24 giugno 2025

Dopo il successo della prima edizione in assoluto del Campionato Mondiale, organizzata lo scorso anno con la partecipazione di un centinaio di atleti e atlete provenienti da tutto il mondo, il Para Standing Tennis è pronto a tornare sul territorio torinese con l’ITF European Open. La manifestazione, organizzata da Bionic People in collaborazione con l'International Tennis Federation (ITF), si svolgerà dal 21 al 23 giugno presso il Monviso Sporting Club di Grugliasco (Corso Allamano 25). In continuità con gli scorsi anni, la disciplina verrà ospitata dove ha trovato la sua casa italiana fin dal primo torneo dimostrativo (2022).

11 giugno 2025

Nel mentre degli “Australian Open”, butti distrattamente un occhio sul secondo turno del torneo. Sinner perde malamente il primo set 6-4 contro il giocatore di casa Tristan Schoolkate, con un impietoso 0-40 al termine della partita.

23 gennaio 2025

Viva l’Italia. L’Italia con le bandiere, come cantava De Gregori in una sua celebre canzone. E Malaga ha visto il Tricolore del tennis sventolare nuovamente dopo appena due giorni e la conquista da parte delle donne della Bille Jean King Cup (la vecchia Fed Cup), quasi a far da eco e anticipare quelle che sarebbero state le imprese di Sinner e compagni, determinando la felice singolarità per il tennis azzurro, di vincere sia al maschile che al femminile i due più importanti tornei tennistici al mondo per nazioni lo stesso anno.

29 novembre 2024

Tra Brescia e Ortisei. Tra le ruote di una sedia a rotelle e una racchetta d tennis. Cosa c’entrano Brescia e Ortisei in questa storia?

C’entrano.

7 novembre 2024

Jannik Sinner presente a Bologna per sostenere e tifare i compagni di squadra e per ricevere il saluto di tutto il pubblico presente all'Unipol Arena strapiena di appassionati.

16 settembre 2024

Dal 1900 ai giorni nostri, ogni anno 6 chili d’argento cesellati da Rowland Rhodes nel secolo scorso, determinano quale sia la più forte nazionale maschile di tennis al mondo.

Il frutto della geniale idea concepita da 4 studenti di Harvard, tra cui Dwight Filey Davis: uno che nella vita con la politica avrebbe fatto molta strada, e che in quell’estate di 124 anni fa al Logwood Cricket Club di Chestnut Hill, seppe far valere molto bene le proprie ragioni tennistiche contro gli inglesi. Venuti a contendere oltreoceano il neonato trofeo ai cugini americani. Idee chiare e un portafogli bello gonfio di tanti dollaroni (almeno mille) da sborsare e poter così forgiare, la famosa Insalatiera che porta ancora oggi il suo nome.

16 settembre 2024

Italia - Brasile, Coppa Davis a Bologna. Berrettini vince con il cuore il primo incontro.

12 settembre 2024
Mostra altri