Forlì capitale del tennis internazionale
Al Circolo Tennis Villa Carpena di Forlì è in corso un doppio appuntamento con il tennis internazionale: due tornei “Città di Forlì” per un montepremi complessivo di 25.000 dollari, con ingresso libero. Fino al 30 agosto si disputa l’Itf Men’s Future da 15.000 dollari, mentre dal 28 al 31 agosto è in programma il torneo di wheelchair tennis del circuito “Uniqlo Wheelchair Tennis Tour” (10.000 dollari), con 11 giocatori tra i primi 100 del mondo. Ne abbiamo parlato con Roberto Capparelli, presidente dell’SSD Tennis Villa Carpena.
Presidente, quanto lavoro organizzativo richiede un doppio evento come l’ITF Men’s Future e l’ITF Wheelchair? Organizzare due tornei nella stessa settimana è complesso. La sfida principale è stata la logistica e i trasporti degli atleti. Grazie a uno staff motivato e appassionato, siamo riusciti a garantire un’organizzazione impeccabile, ottenendo anche valutazioni elevate dalla Federazione Italiana Tennis e Paddle.
Qual è l’elemento di cui è più orgoglioso in questa edizione dei tornei “Città di Forlì”?
Sono orgoglioso di aver messo in luce Forlì e il Circolo Tennis Villa Carpena, coinvolgendo Federazione, stampa e associazioni locali. Ringrazio in particolare l’assessore allo Sport Kevin Bravi, la Fondazione della Cassa dei Risparmi di Forlì e i nostri soci per il supporto durante questa settimana di sport.
Il torneo Wheelchair vede la partecipazione di 11 giocatori tra i primi 100 al mondo: che valore ha per il Club e per la città? La presenza dei migliori atleti al mondo rende il torneo di altissimo livello, con partecipanti da tutto il mondo. La maggior parte è tra i primi 100, garantendo grande qualità tecnica. Siamo orgogliosi di replicare il successo dello scorso anno.
Quali sono state le principali difficoltà nell’organizzazione e come le avete superate? Le principali difficoltà riguardavano la logistica e l’accessibilità del circolo, già migliorata lo scorso anno. Abbiamo perfezionato i campi all’aperto e gestito la limitata disponibilità di strutture ricettive per disabili, pianificando con largo anticipo per affrontare ogni problema.
L’ingresso sarà libero: quale risposta vi aspettate dalla città di Forlì? L’ingresso gratuito permette a tutti di vedere grandi atleti e avvicinarsi al tennis. Ci aspettiamo grande partecipazione.
Due giovani dell’Accademia del Villa Carpena, Lorenzo Angelini e Leonardo Cattaneo, saranno in tabellone: quanto conta valorizzare i talenti locali? Siamo orgogliosi dei nostri giovani atleti, cresciuti nell’Accademia e protagonisti a livello nazionale e internazionale. Il settore giovanile è fondamentale: tutta la squadra di Serie B è composta da ragazzi del circolo, un motivo di grande orgoglio.
Emanuele Bandini
mercoledì 27 agosto 2025