LAMBORGHINI SUPER TROFEO EUROPA
GIACOMO PEDRINI, IN COPPIA CON FRABONI, CONQUISTA IL NURBURGRING.
Sui 5,148 chilometri del tracciato del Nürburgring, il neo-17enne Giacomo Pedrini in coppia con Fraboni conquista il secondo successo stagionale al volante della Huracan Super Trofeo EVO2 #9 del team Target Racing nel quarto appuntamento del Lamborghini Super Trofeo Europa.
Il successo assoluto, arrivato in gara-2, è stato costruito giro dopo giro durante tutti i cinquanta minuti di gara dopo aver preso il via dalla quinta fila in una griglia di partenza composta da 34 vetture con pista umida e gomme da bagnato: un risultato iniziato da Patrik Fraboni e portato a termine da Giacomo che taglia il traguardo davanti alla vettura “gemella” della scuderia ravennate diretta da Roberto Venieri. Nonostante una full course yellow che ricompatta il gruppo, alla ripartenza Pedrini rimane primo.
In un fine settimana caratterizzato da un meteo variabile reso insidioso anche dalla presenza della pioggia, la giovane coppia (33 anni in due) continua la crescita nel selettivo campionato senza commette errori conquistando in qualifica-1 il settimo posto assoluto (quarto di classe) col crono di 2:00.709 e in qualifica-2 il nono tempo assoluto (settimo di classe) col best lap 2:00.770. Con i punti conquistati in gara-1, conclusa in sesta posizione, Pedrini e Fraboni lasciano la Germania al terzo posto in classifica e 65 punti.
Giacomo Pedrini “Vincere qui al Nurburgring è qualcosa di sensazionale. Parliamo di una pista tanto impegnativa quanto ricca di storia. Nonostante le condizioni non fossero ottimali siamo riusciti a rimontare giro dopo giro, senza commettere alcun errore, con Patrik che ha conquistato il comando prima della sosta. A quel punto avevo la responsabilità di portare a casa la vittoria. Il gap nei confronti di Guido [Luchetti] era abbastanza ampio, ma lui era davvero veloce. Pertanto, non è stato facile. Un risultato frutto di un lavoro iniziato fin dal venerdì e continuato il sabato, nonostante qualifiche non ottimali a causa del traffico in pista. Devo ringraziare sia Patrik che tutto il team per l’ottimo lavoro”
Appuntamento adesso a Barcellona, per il penultimo round della stagione in calendario nel weekend dell'11 e 12 ottobre, prima della volata finale di Misano ad inizio novembre.
Giacomo Pedrini Press
lunedì 1 settembre 2025