Bezzecchi show a Misano: trionfo nella Sprint Race davanti a Vale e Lando
Il pilota di Viserba doma l’Aprilia e conquista la vittoria dopo la pole: sul podio anche Alex Márquez e Di Giannantonio, Bagnaia solo 13°
“Tu chiamale se vuoi, emozioni”. Scomodiamo Lucio Battisti per descrivere il capolavoro firmato da Marco Bezzecchi nella Sprint Race della gara di casa a Misano. Il pilota di Viserba ha domato la sua Aprilia, l'ha guidata oltre le righe, l'ha addomesticata e l'ha portata sul gradino più alto del podio dopo la pole position firmata alcun ore prima. E' vero, ad agevolare il successo c'è la clamorosa uscita di scena di Marc Marquez, finito sulla ghiaia della curva 15 dopo aver messo il naso avanti dopo un gran sorpasso alla Rio sul 72.
Ma Bez, a Misano in versione GarBez, in onore di Aldo, Giovanni e Giacomo, ha fatto vedere di che pasta è fatto sin dalle libere, mostrandosi veloce e consistente. “E' stato un sabato fantastico - ha esclamato a caldo -. La gara non è stata perfetta, perchè abbiamo avuto qualche problemino, ma sono riuscito ad aver un buon passo e sapere che Marc era al limite. Ho dato tutto quello che avevo e sono molto felice”. Sul podio sono saliti le Ducati di Alex Marquez (Gresini) e Fabio Di Giannantonio (VR46), mentre completano la top five Franco Morbidelli (VR46) e la Ktm di Pedro Acosta.
“Ho perso la vittoria in partenza - la reazione di Alex Marquez -. Non sono stato aggressivo, ma poi c'ero. Marc e Marco erano più veloci di me, ma ho fatto del mio meglio. Quando si è alle spalle di qualcuno la gomma anteriore si surriscalda, ma ho avuto tempi sul giro costanti. Cercheremo di migliorare per la gara".“E' fantastico, sono felicissimo davanti a questi tifosi pazzeschi - le parole di Di Giannantonio -. E' stata dura, perchè Franco ha spinto tanto, ma ero concentrato sul fare traiettorie perfette e sono riuscito a far un buon ritmo. Sono felice di portare il mio casco speciale sul podio, perchè mi fa ricordare dove e perchè ho iniziato”.
Sesto posto per Fermin Aldeguer (Ducati Gresini) davanti alla Honda di Luca Marini e all'Aprilia di Jorge Martin e Raul Fernandez. Chiude la top ten un consistente Enea Bastianini, risalito con la Ktm dalla 19esima posizione, mentre Pecco Bagnaia non è andato oltre la 13esima piazza. Out per caduta anche Fabio Quartararo (Yamaha). Nonostante la caduta nella Sprint Race, Marc Marquez (487 punti contro i 314 del fratello Alex) avrà l'occasione di diventare campione del mondo già tra due settimane a Motegi. Bez si avvicina invece sempre di più Bagnaia: i due sono divisi da appena 28 punti, 237 contro 209 a favore del torinese.
Giovanni Petrillo
sabato 13 settembre 2025