Diogene Annunci Economici

Cosa cerchi?

Primo Piano - Diogene Annunci Economici Forlì

ANDAMENTO DEL MERCATO DELLA FRUTTA IN ROMAGNA NELL’ANNO 2024

ANDAMENTO DEL MERCATO DELLA FRUTTA IN ROMAGNA NELL’ANNO 2024

Il nostro viaggio nel mondo dell’agricoltura procede con l’incontro con Cristian Tozzi, agricoltore ma anche commerciante di frutta del comprensorio forlivese.

-Ciao Cristian, il 2024 che tipo di annata è stata per i frutticoltori romagnoli?

-Ciao Alessandro, dopo diverse stagioni caratterizzate da scarsi raccolti, finalmente  registriamo una annata normale, con prezzi della frutta discreti

-Quali sono i segnali del mercato, si riprende a investire sulle drupacee ed in particolare sul pesco?

-Il 2024 è stato un bel test per le drupacee, le produzioni nelle zone quali Calabria, Puglia, Piemonte, Campania e tutta la Spagna sono state piene, quindi il prezzo delle pesche nettarine in Romagna che si è assestato sui 0,60 – 0,70 centesimi al kg, un dato sicuramente positivo. Molti impianti di pesche sono stati espiantati nelle nostre zone, ma la difficoltà nel ricambio generazione oltre alla difficoltà di reperire manodopera hanno rallentato nell’investimento di nuovi impianti.

Siamo a conoscenza che la tua azienda ha investito nella tecnologia per migliorare la conservazione della frutta

-La Tozzi Frutta, azienda commerciale è sempre stata al passo con i tempi, con sistemi di controllo delle temperature da remoto, atmosfera controllata, ozono per la disinfezione naturale degli ambienti, Il tutto per ridurre gli scarti e prolungare lo shelf life della frutta. Dati i costi elevati di produzione, conservazione, confezionamento e trasporto della frutta, a livello nazionale siamo penalizzati dalla concorrenza di Spagna per le drupacee, di Grecia per il kiwi tanto per citare due esempi, quindi le nostre rappresentanze e le  istituzioni dovrebbero lavorare per metterci nelle condizioni di essere competitivi sul mercato .


Alessandro Paganini

martedì 7 gennaio 2025

ARGOMENTI:     agricoltura vigneto