Diogene Annunci Economici

Cosa cerchi?

Primo Piano - Diogene Annunci Economici Forlì

Ristorazione e commercio

Come il web POS rivoluziona gli incassi durante l'alta stagione estiva

Ristorazione e commercio

Durante i mesi estivi, la stragrande maggioranza delle attività dei settori ristorazione e commercio, soprattutto quelle situate in luoghi ad alta affluenza turistica, registrano picchi di lavoro particolarmente elevati. Il notevole aumento del numero dei clienti è ovviamente positivo ed è un’opportunità di crescita economica, ma comporta anche una forte pressione sull’organizzazione.

Uno dei punti più critici, come ben sa chi manda avanti un negozio, un bar o un ristorante, è la gestione delle transazioni di cassa che, se non adeguata, può causare rallentamenti che incidono sull’operatività.

Se anche tu gestisci un’attività commerciale o di ristorazione, implementa un web POS, uno strumento che ti permetterà di ottimizzare i tempi e migliorare l’esperienza dei tuoi clienti.

Cos’è un web POS?

L’acronimo POS sta per “Point of Sale”, vale a dire “punto di vendita”. Con “web POS” si fa praticamente riferimento a un sistema di cassa che è accessibile tramite Internet da qualsiasi dispositivo che possa connettersi a Internet, per esempio un PC, un tablet o, ancora più comodamente, uno smartphone; si tratta quindi essenzialmente di un punto vendita che opera sul web.

Un web POS accetta pagamenti effettuati con carte di debito, carte di credito e anche altri metodi, tra cui PayPal, Satispay, Apple Pay ecc., senza la necessità di un terminale fisico, come nel caso dei POS tradizionali, che funzionano sfruttando una linea telefonica fissa.

Si tratta di un sistema molto snello che permette di ridurre le tempistiche dedicate agli incassi, un aspetto fondamentale nel periodo dell’alta stagione, quando il numero delle transazioni aumenta notevolmente.

In un ristorante, per esempio, il cliente può pagare direttamente al tavolo, semplicemente avvicinando la carta di debito o credito o il proprio smartphone al tablet del cameriere. 

Il processo è simile anche alla cassa di un qualsiasi altro esercizio commerciale che affianca questa metodica alle altre forme di incasso.

Sistema web POS: minori rischi e maggior controllo delle operazioni

Il sistema web POS non permette soltanto di risparmiare tempo, ma, come facilmente si può immaginare, riduce drasticamente il rischio di furti o rapine.

Il pagamento tramite POS infatti elimina la necessità di denaro contante e, conseguentemente, le giacenze di cassa sono più basse. Anche nel caso di un eventuale furto, non si perderà mai tutto l’incasso della giornata.

Il web POS riduce anche il rischio di subire truffe legate a banconote false (nel 2024 sono state individuate in Italia 121.111 banconote false, un quinto dei falsi dell’area UE) o ad assegni scoperti.

Inoltre, i sistemi POS riducono i margini di errore nella gestione del contante: quando si manovrano banconote e monete è più comune sbagliare, soprattutto nei periodi di maggiore affluenza.

Le diverse tipologie di POS

Esistono diverse soluzioni POS, sia per i punti di vendita fisici, sia per i punti di vendita virtuali.

Nel caso dei primi, si ricordano per esempio lo SmartPOS, che si caratterizza per la vasta gamma di funzionalità offerte agli esercenti fra cui la possibilità di accettare buoni sconto e buoni pasto, di creare campagne sconto, di far inserire la firma digitale ai clienti ecc.

Altre tipologie di POS per i punti di vendita fisici sono il POS cordless (senza fili) e il POS fisso (per quei negozi che hanno un punto cassa strutturato).

Per quanto riguarda invece i punti di vendita virtuali – gli e-commerce – esistono soluzioni POS che accettano pagamenti online dai principali circuiti internazionali e da PayPal.


Redazione Diogene

mercoledì 23 luglio 2025

ARGOMENTI:     commercio