Diogene Annunci Economici

Cosa cerchi?

Primo Piano - Diogene Annunci Economici Forlì

ZACLÉN – LA MUSICA DI IERI RISUONA NEL FUTURO

Mercoledì 16 luglio 2025, ore 21.00, Rocca di Caterina, Forlì

ZACLÉN – LA MUSICA DI IERI RISUONA NEL FUTURO

Nella suggestiva cornice della Rocca di Caterina, a Forlì, mercoledì 16 luglio alle ore 21.00 prenderà vita Zaclén, un progetto musicale e culturale che affonda le radici nella tradizione per proiettarsi con forza verso il futuro. Protagonisti della serata saranno il maestro Danilo Rossi, il musicista Moreno Conficconi e l’Orchestra “Cara Forlì”, in un evento che celebra la riscoperta e la valorizzazione del vastissimo repertorio di Carlo Brighi, detto Zaclén – figura centrale della musica popolare romagnola tra Ottocento e primo Novecento. L’iniziativa trae ispirazione da un patrimonio di oltre 800 spartiti originali, oggi conservati presso la Biblioteca Civica “A. Saffi” di Forlì, nella sezione della Collezione Piancastelli.

. La recente digitalizzazione di questo importante fondo musicale ha aperto la strada a un lavoro di studio, selezione e rielaborazione che ha coinvolto un gruppo di giovani musicisti, chiamati a riportare alla luce alcune composizioni inedite reinterpretandole in chiave moderna. Alla base del progetto c’è la creazione di un’orchestra giovanile under 35, che partecipa a un percorso articolato fatto di selezioni aperte, residenze artistiche, arrangiamenti collettivi e scrittura su supporto digitale. L’obiettivo è quello di restituire vitalità a un repertorio prezioso, rendendolo nuovamente fruibile non solo in ambito concertistico, ma anche nei contesti del ballo popolare e della produzione discografica ed editoriale. Il cuore pulsante del progetto è l’Orchestra “Cara Forlì”, formazione nata per riscoprire e rilanciare il patrimonio musicale romagnolo in modo creativo e attuale. A rendere unica questa realtà è la capacità di far dialogare tra loro stili, generazioni e linguaggi musicali differenti, fondendo l’esperienza di grandi maestri con la spinta innovativa delle nuove generazioni. Tra le figure di riferimento spiccano Giuseppe Zanca, arrangiatore, bassista e produttore con una lunga carriera al fianco di case discografiche come Ariston, Universal, CGD e Mediaset; Moreno Conficconi, in arte “Il Biondo”, clarinettista, sassofonista e storico componente dell’Orchestra di Raul Casadei, oggi cofondatore degli Extraliscio e direttore artistico della Notte del Liscio; e Danilo Rossi, violista e direttore d’orchestra di fama internazionale, per anni prima viola della Scala sotto la direzione di Riccardo Muti e oggi direttore artistico di ForlìMusica. Insieme, questi tre maestri guideranno l’Orchestra in un progetto che unisce formazione, ricerca e valorizzazione della memoria musicale, traghettando il repertorio di Carlo Brighi nel presente e, soprattutto, nel futuro. I biglietti per la serata sono disponibili in prevendita presso Teatro delle Forchette, in via Vivaldi 22 a Forlì, nei giorni di martedì e giovedì dalle 18:00 alle 20:00, oppure direttamente la sera dell’evento presso la biglietteria della Rocca. È possibile acquistare i biglietti anche online attraverso il portale www.webtic.it. Per ulteriori informazioni visitare il sito www.forlimusica.it.

 


Redazione Diogene

lunedì 7 luglio 2025

ARGOMENTI:     forlì rocca di caterina