Diogene Annunci Economici

forlì: articoli e news

Notizie su: forlì

Sabato 3 maggio 2025, con ritrovo e partenza alle ore 10:00 in piazza Morgagni, Daniela Goldoni, Clara Longhi e Gabriele Zelli condurranno una visita guidata alla scoperta della Forlì “medica”.
L'iniziativa, inserita nel programma delle Giornate Pellegriniane 2025, consentirà di narrare vicende storiche, religiose e popolari a partire da Guido Bonatti, le Compagnie dei Battuti, Pellegrino Laziosi, Santa Lucia, Paolo Salaghi, Caterina Sforza, Bartolomeo Lombardini, Girolamo Mercuriali e Giovanni Battista Morgagni.

30 aprile 2025

Il training dell'attore è fondamentale per la creazione di personaggi che possano vivere e muoversi in scena in modo autentico. Fabio Mascagni, che si concentrerà su come esplorare la psiche, la motivazione e il comportamento dei personaggi all'interno di un testo teatrale, sviluppando una comprensione profonda delle loro sfumature e delle loro dinamiche.

29 aprile 2025

Oggi incontriamo Francesco Elia, futuro laureando, spesso ospite della nostra trasmissione sportiva di “Adesso si Paga “, con interventi completi sulle vicende del Forlì calcio che segue assiduamente, attualmente pilastro di Torre Radio Web.

28 aprile 2025

Mercoledì 7 maggio alle 21.00, la Sala San Luigi ospita, in anteprima regionale e in collaborazione con Sedicicorto Forlì International Film Festival, la proiezione speciale del documentario con cui Matteo Malatesta ha raccontato i 25 anni di carriera che hanno reso Pivio e Aldo De Scalzi tra i più prestigiosi compositori di musiche per film d’Italia.

 

28 aprile 2025

Giovedì 24 aprile 2025, alle ore 20:30, presso la sala Aurora di Palazzo Albicini, corso Garibaldi, 80, Forlì , l’Associazione Forlì per Giuseppe Verdi organizzerà una conferenza-concerto dal titolo: “Negletto avello”: la tomba e l’aldilà nel melodramma romantico italiano. 

 

23 aprile 2025

Mercoledì 23 aprile 2025, alle ore 15:30, presso l'Archivio di Stato di Forlì, via dei Gerolimini 6, sarà in programma un incontro dal titolo "80° Anniversario della Liberazione 1945-2025.

22 aprile 2025

Una partecipazione attenta e numerosa ha caratterizzato la manifestazione in ricordo dei partigiani Leo Gramellini e Remigio Saviotti che si è tenuta sabato 19 aprile 2025, in via Orceoli (Forlì), promossa dal Comitato di Quartiere Pianta, Ospedaletto, Coriano. Dopo gli interventi della coordinatrice Elena Baldassari, dell'assessore alla Cultura della Regione Emilia Romagna Gessica Allegni, del vice sindaco di Forlì Vincenzo Bongiorno, del presidente Anpi Lodovico Zanetti e della presidente di Auser Maria Luisa Bargossi, ha concluso la cerimonia Gabriele Zelli.

 

22 aprile 2025

Mercoledì 23 aprile 1944, alle ore 20:30, presso la Biblioteca Varoli, corso Sforza 24, Cotignola, verrà presentato il libro “Oltre il mio nome. Storie e memorie di quell’estate” di Nadia Bagnoli con prefazione di Mario Proli e di Gabriele Zelli. Interverranno gli autori.
Nella pubblicazione Nadia Bagnoli ricostruisce la storia dell'eccidio perpetrato per rappresaglia dai nazifascisti il 26 luglio 1944 a Pievequinta di Forlì, quando in seguito all'uccisione di un soldato tedesco vennero fucilati dieci antifascisti e partigiani, fra questi anche Luigi Zoli di Cotignola.

 

22 aprile 2025

Si è conclusa con grande successo la ventiseiesima edizione del festival teatrale "Il Mascherone", organizzato dall'associazione culturale Luci della Ribalta di Bolzano. L'evento, che ha visto la partecipazione di compagnie teatrali provenienti da tutta Italia, ha celebrato la creatività e la passione per il teatro, culminando con la premiazione del miglior spettacolo.

16 aprile 2025

Ultimo appuntamento del cartellone sinfonico di ForliMusica lunedì 5 maggio alle ore 21.00 presso il Teatro Diego Fabbri. Un concerto diretto da Michele Gamba, con la ForliMusica Orchestra offrirà un programma ricco e affascinante, che vedrà la straordinaria partecipazione di Guido Barbieri, musicologo e storica voce di Radio Rai. Il programma prevede di Luciano Chailly Ricercare dal X tono di Giovanni Gabrieli; Bela Bartók Danze Rumene; W.A.Mozart Sinfonia Haffner.

16 aprile 2025

Nel corso del percorso proposto, si esploreranno le diverse tecniche e approcci del Trucco Scenico Teatrale, un aspetto fondamentale del teatro che va ben oltre il semplice abbellimento del volto dell’attore.

16 aprile 2025

Giovedì 17 Aprile, alle 21:15, il Naima Club di Forlì l'ultimo appuntamento con la comicità del CIALTRONIGHT, un evento all'insegna delle risate, che regala una serata unica. Conduce Andrea Vasumi, che guiderà il pubblico attraverso una serie di momenti esilaranti, nel suo format unico, interattivo e ricco di sorprese. Il CIALTRONIGHT non è un semplice spettacolo di cabaret, ma un'esperienza che unisce umorismo, improvvisazione e ospiti inaspettati.

16 aprile 2025
Mostra altri