In Uscita il 25 luglio Diogene Magazine, Estate in Romagna
Il gusto delle vacanze
Le passate estati abbiamo ragionato su quale profumo possa avere la vacanza, per poi andare alla ricerca del colore della vacanza. Ma ogni estate ha anche un sapore! E ognuno di noi custodisce nel palato, ma soprattutto nel cuore, un gusto particolare che sa di vacanza.Il gusto dolce e dissetante dell’anguria, mangiata con le mani, magari ancora a piedi scalzi sulla sabbia. Il gusto salmastro delle labbra dopo un tuffo in mare, o quello del gelato artigianale preso la sera, lungo il porto canale, passeggiando tra bancarelle e risate.
C’è il sapore deciso delle grigliate con gli amici, sotto un pergolato di campagna o in un giardino di montagna, con i profumi che si mescolano nell’aria frizzante dell'altopiano. Il gusto rustico di un panino al prosciutto mangiato in cima a un sentiero, dopo ore di cammino, magari accompagnato da un profumato bicchiere di vino. Che dire della prima colazione lenta, finalmente senza sveglia, davanti a un cappuccino con la brioche che profuma di libertà? Anche le vacanze in città hanno i loro sapori: il caffè preso in un bar storico, l'aperitivo in una piazza d’arte, un assaggio di cucina locale scoperta per caso, dove non ne sospettavi l'esistenza, che ci sorprende e ci resta impresso.
Il gusto delle vacanze è anche quello dell’infanzia: la granita al limone, il ghiacciolo alla menta, il latte con biscotti preparato dalla nonna nella sua casa in campagna… Sapori semplici, ma indimenticabili. Qual è il gusto della vostra vacanza? Qualunque sia — dolce o salato, speziato o fresco — speriamo che sia pieno, ricco e appagante. Con questo nuovo Diogene Speciale, vi auguriamo un’estate da gustare fino all’ultima briciola.
Foto di Lidia Bendandi
Redazione Diogene
giovedì 17 luglio 2025