Diogene Annunci Economici

Cosa cerchi?

Primo Piano - Diogene Annunci Economici Forlì

La barista forlivese Giulia Ruscelli vince la gara internazionale.

“Espresso Italiano Champion 2025” con miscela Mokador.

La barista forlivese Giulia Ruscelli vince la gara internazionale.

Domenica 19 ottobre alla Fiera Host di Milano, presso lo stand della San Marco SpA, si è svolta la finale internazionale della gara “Espresso Italiano Champion 2025”.

Il successo è andato a Giulia Ruscelli, barista del Bar Lovo Pasticceria di Forlì, già vincitrice della gara nazionale, che si è aggiudicata il titolo di miglior barista al mondo 2025 con la Gran Miscela Mokador.

Questa competizione è uno degli eventi più prestigiosi nel mondo del caffè, promosso dall’Istituto Espresso Italiano. Rappresenta un momento rilevante per il settore e mette in luce le competenze, la passione e l’eccellenza dei migliori baristi provenienti da tutto il mondo. In gara, oltre a Giulia, erano presenti tre concorrenti provenienti da Giappone, Corea e Filippine. 

Il livello della competizione è stato molto alto e l’atmosfera ricca di entusiasmo ha reso questa edizione emozionante. La Gran Miscela di Mokador ha rivinto il titolo internazionale a distanza di sei anni dalla sua prima volta, quando, nel 2019, se lo aggiudicò con Stefano Cevenini. “Questo ulteriore successo testimonia la qualità straordinaria del caffè Mokador, frutto di un processo di selezione rigoroso, di una lunga esperienza e una passione costante per l’eccellenza – commenta Matteo Castellari, Presidente di Mokador srl - La vittoria di Giulia rappresenta un ulteriore traguardo storico: è la prima donna a vincere il titolo mondiale”.

“Sono contentissima della mia gara e della mia competizione e dopo i campionati italiani di giugno ho deciso di credere un po’ di più nelle mie capacità – dichiara Giulia Ruscelli - ci tengo a ringraziare tutte le persone che mi hanno accompagnata in questo viaggio partendo dalla mia famiglia, dai miei titolari di lavoro, dai miei colleghi e soprattutto per quanto riguarda la parte tecnica, i miei coach Daniele e Marco di Mokador, che mi hanno accompagnato nel mio percorso di crescita a livello tecnico”. Il suo percorso pre-gara è stato svolto dai due trainer all’interno della Mokador Experience Academy di Faenza, un centro di formazione per i professionisti del mondo della caffetteria.

 


Redazione Diogene

mercoledì 22 ottobre 2025

ARGOMENTI:     forlì premio