NOAM FESTIVAL, CINEMA AFRICANO, MATINÉE e prossimi appuntamenti.
A novembre la Sala San Luigi vi propone i film di seconda visione SCARECROW - LO SPAVENTAPASSERI, 28° RASSEGNA DI CINEMA AFRICANO, MATINÉE con LE CITTA' DI PIANURA, THE LIFE OF CHUCK, MATERIAL LOVE, UNA BATTAGLIA DOPO L'ALTRA, CARMINE DEL GROSSO con "Periodo Refrattario".
Lunedì 3 novembre alle ore 21.00 vi invitiamo a riscoprire il film SCARECROW- LO SPAVENTAPASSERI di Jerry Schatzberg all’interno della ricca retrospettiva organizzata da NOAM FESTIVAL per rendere omaggio al grande 𝐆𝐞𝐧𝐞 𝐇𝐚𝐜𝐤𝐦𝐚𝐧, recentemente scomparso dopo una lunga e iconica carriera.
La proiezione sarà introdotta da Andrea Valmori, direttore artistico del Noam Festival, e da un approfondimento critico a cura di 𝐋𝐞𝐨 𝐂𝐚𝐧𝐚𝐥𝐢 𝐞 𝐄𝐝𝐨𝐚𝐫𝐝𝐨 𝐒𝐚𝐜𝐜𝐨𝐧𝐞 di Casabapodcast.
Biglietto unico: euro 7,00
28° RASSEGNA DI CINEMA AFRICANO
Giovedì 6 ottobre inizia la rassegna 2025 di Cinema Africano dedicata alle “Identità in movimento”
Quest’anno la locandina è dedicata al regista maliano Souleymane Cissè, scomparso a febbraio 2025. Innovatore del linguaggio cinematografico, Cissé non ha mai smesso di denunciare le difficoltà della settima arte in Africa, criticando la “censura e l’indifferenza” che ostacolano la diffusione del cinema africano nel mondo. Autore di opere che hanno segnato la storia del cinema del continente, nel 1987 vince il Premio della Giuria al Festival di Cannes con “Yeelen“, film che racconta il viaggio iniziatico di un giovane della nobiltà bambara. Il suo cinema, sempre attento alla Storia del suo paese e dell’Africa, ha saputo descrivere il quotidiano con uno sguardo ironico e poetico inusitato.
“Per me ogni film è unico. Il film traccia la sua strada. Ed io non posso fargli cambiare rotta. È più forte di me. Ho solo una virtù per resistergli: la pazienza.”
Importante novità di questa edizione è l’allestimento ed esposizione d’arte delle opere di Claire Gaffa (Akanke), ispirate alle esperienze di alcuni migranti residenti nella nostra città.
Biglietto unico: euro 5,00
MATINÉE con LE CITTA' DI PIANURA
Ritorna la Matinée al cinema San Luigi con il film “Le città di pianura”.
Nel Veneto rurale, due amici di bevute inseguono la leggenda di un tesoro nascosto dal loro compagno Genio. Con loro un giovane architetto in cerca di sè.
La matinèe prevede colazione alle ore 9.00 e proiezione del film alle ore 10.00.
Biglietto colazione + film acquistabile solo su www.liveticket.it
THE LIFE OF CHUCK
Dalla penna di Stephen King e dal cuore Mike Flanagan, The Life of Chuck è un emozionante inno alla vita. Tre atti, tre frammenti apparentemente scollegati che, messi insieme, compongono il ritratto intimo e sorprendente di Charles Krantz, un uomo qualunque al centro di qualcosa di straordinario.
La trama si sviluppa in tre atti, in ordine cronologicamente inverso, che narrano la vita di Charles “Chuck” Krantz partendo dalla sua morte per tumore cerebrale a 39 anni e risalendo fino alla sua infanzia.
IN PROGRAMMAZIONE
Domenica 2 novembre ore 18.15
Martedì 4 novembre ore 21.00 in lingua originale con sottotitoli in italiano
Domenica 9 novembre ore 15.00
Domenica 9 novembre ore 21.00 in lingua originale con sottotitoli in italiano
MATERIAL LOVE
Lucy è una trentenne che ha abbandonato i sogni giovanili di recitazione per una carriera come “match-maker”, ovvero agente sentimentale pronta ad aiutare adulti benestanti in cerca del/della partner ideale. Al matrimonio di una coppia di clienti incontra Harry, facoltoso uomo d’affari, fratello dello sposo, in cerca anche lui della partner giusta. Tra Lucy e Harry scatta subito una certa attrazione. E sempre allo stesso matrimonio Lucy si imbatte nel suo ex fidanzato John, cameriere a chiamata per catering e attore teatrale in attesa del ruolo che gli cambi la vita, costretto ancora ad arrangiarsi alla meglio per arrivare a fine mese. Presa dal pianificare il dating perfetto per i suoi clienti, le attenzioni premurose di Harry e le emozioni che riaffiorano dal passato per John, Lucy si trova a dover far ordine tra vita professionale e sentimentale…
IN PROGRAMMAZIONE:
Domenica 2 novembre ore 15.30
Domenica 2 novembre ore 21.00 in lingua originale con sottotitoli in italiano
UNA BATTAGLIA DOPO L'ALTRA
Bob Ferguson è uno stravagante padre di mezza età. Capelli lunghi e baffo a manubrio, vive come un reduce di sè stesso, smarrito e in preda alle dipendenze. Sedici anni fa, però, era il faro della French 75, un pugno di rivoluzionari americani uniti da ideali libertari. Quando un vecchio rivale, il colonnello nazionalista Steven J. Lockjaw rapisce la sua unica figlia, è costretto a imbracciare di nuovo il fucile e radunare i vecchi compagni d’armi. Spalleggiato dall’intraprendente Perfidia, farà di tutto per ricongiungersi alla sua creatura.
IN PROGRAMMAZIONE:
Sabato 8 novembre ore 21.00
Domenica 9 novembre ore 17.45
Martedì 11 novembre ore 21.00 in lingua originale con sottotitoli in italiano
Domenica 16 novembre ore 15.00
Domenica 16 novembre ore 21.00 in lingua originale con sottotitoli in italiano
CARMINE DEL GROSSO con "Periodo Refrattario"
28 novembre ore 21.00
Periodo refrattario, scritto e interpretato da Carmine Del Grosso, è una lettura panoramica del presente che trascende il postmodernismo dell’ opinionismo pubblico. In questo show il comico affronta il senso di smarrimento, la complessità esistenzialista, lo sguardo intimo e la visione misoneista che evita di abbacinare il pubblico.
Redazione Diogene
martedì 4 novembre 2025