Bestiario idrico, a Ravenna.
Il nuovo spettacolo di Marco Paolini donato da Copura alla città il 25 novembre all’Alighieri.
Ravenna (17/11/25): Per celebrare il 50esimo anniversario della propria fondazione, la cooperativa Copura dona alla città lo spettacolo di Marco Paolini “Bestiario Idrico”, in scena martedì 25 novembre alle 21 al Teatro Alighieri e inserito nel prologo de La Stagione dei Teatri a cura di Ravenna Teatro.
Cinquant’anni di grande passione, visione, crescita e cooperazione e il desiderio di restituire al territorio che l’ha vista nascere e crescere, una parte del bene ricevuto.
“Avevamo in animo di fare un dono alla città di Ravenna – dichiara Corrado Pirazzini, presidente di Copura – e quando, tempo fa, abbiamo letto sulla rivista del Club Alpino Italiano dell’indagine teatrale che Paolini stava compiendo sulle vie d’acqua, ci è sembrato che il cerchio si chiudesse. In un territorio duramente colpito dall’acqua, come lo è stato per noi che abbiamo avuto la sede allagata per lungo tempo durante l’alluvione della primavera del 2023, ci sembrava giusto portare uno dei più grandi intellettuali e narratori del nostro tempo a parlare “di fiumi e bestie d'ogni genere”. È il momento che tutti noi ci interroghiamo su ciò che intorno a noi sta cambiando e quanto, come dice Paolini nello spettacolo “prendere inconsiderazione radicali cambiamenti del paesaggio che ci é familiare: perché potremo subirli o deciderli”.
“Avevamo in animo di portare a Ravenna lo spettacolo di Paolini che fa parte di un progetto pluriennale chiamato “Atlante delle Rive” e condividere con Copura – afferma Marcella Nonni, direttrice di Ravenna Teatro – questa opportunità è una di quelle preziose sinergie che ancora accadono a Ravenna. Questa narrazione di Paolini è stata prodotta dal Teatro Stabile del Veneto e, dopo il debutto, è stata al Piccolo di Milano e sarà in tournée per tutta l’Italia fino al 2027”.
Copura si occupa di servizi di pulizie nell’ambito sanitario e civile, trasporti di materiale sanitario, logistica e igiene ambientale. Occupa circa 1300 persone con oltre il 77% di donne. Ha sede a Ravenna in zona Fornace Zarattini.
Lo spettacolo è offerto alla città da Copura e i biglietti sono gratuiti fino ad esaurimento posti nelle seguenti modalità: i titolari del coupon distribuito durante la campagna abbonamenti a La Stagione dei Teatri nel periodo estivo devono convalidarlo cambiandolo con il regolare biglietto recandosi personalmente presso la biglietteria del Teatro Alighieri esclusivamente dal 17 al 21 novembre; i biglietti non assegnati sono messi a disposizione del pubblico dal 22 novembre (non più di 2 a testa) ritirabili personalmente presso la biglietteria del Teatro Alighieri aperta i giorni feriali dalle 10 alle 13 e giovedì anche dalle 16 alle 18.
Redazione Diogene
martedì 18 novembre 2025