Diogene Annunci Economici

teatro: articoli e news

Notizie su: teatro

Venerdì 1 ore 21.00, Sabato 2 ore 21.00 e Domenica 3 dicembre alle ore 16.00 andrà in scena Rent.

Rent è un musical rock scritto e composto da Jonathan Larson e basato sull’opera La bohème di Giacomo Puccini. Racconta la storia di un gruppo di giovani artisti e musicisti squattrinati che tentano di sopravvivere nel Lower East Side di New York nei giorni nell’atmosfera bohémien dell’Alphabet City vissuti all’ombra dell’AIDS.

 

27 novembre 2023

Domenica 26 novembre 2023, alle ore 16.30, andrà in scena nella Sala Teatro della Fabbrica delle Candele un evento spettacolo che propone l'eccezionale vita di Rosa Genoni, sarta, socialista, militante per la pace, femminista, creatrice di moda e prima firma del "made in Italy". 

 

23 novembre 2023

La stagione 2023-24 è pronta per essere presentata al pubblico: un concentrato di prosa, comicità, musica e teatro ragazzi, con spettacoli che proseguiranno da dicembre ad aprile. Un cartellone messo a punto con la regia di Ruggero Sintoni per la prosa ed Elena Indellicati e Vanni Crociani per la musica.

 

6 novembre 2023

Venerdì 3 novembre 2023, alle ore 21.00, presso la Sala Parrocchiale "Stefano Garavini", via Lughese 135, San Martino in Villafranca (Forlì), con la messa in scena della commedia "Bar Regina e bar Stella" da parte della Compagine di San Tomè, inizierà la settimana rassegna in dialetto romagnolo "4 sbacarêdi cun e' nostar dialet (4 risate con il nostro dialetto).

 

2 novembre 2023

Un mirabolante viaggio della donna d’oggi, al tempo dei social, di Whatsapp, dell’amore sempre più virtuale e sempre meno reale. Una donna alle prese con il corpo che cambia e il metabolismo che va in blocco come le caldaie, e mai che all’occorrenza, si vedesse un idraulico bravo capace di sbloccare la situazione. Barbara Foria affronta con la solita grande ironia e con la sua ineguagliabile carica energetica i vizi e le virtù dell’essere donna oggi con la D maiuscola, in balia di uomini con C minuscola (la C di cuore).

 

26 ottobre 2023

Uno spettacolo teatrale per dare voce a ciò che a mala pena si conosce e che, a volte, è perfino senza nome: l’universo delle patologie rare. Tanti sul palco : quindici attori, in gran parte giovanissimi, e nove giovani danzatrici per un affresco corale che parla a tutti, perché la fragilità accompagna ciascuno di noi nella difficoltà e nella dolcezza del vivere. Il titolo “ Petali nella corrente” richiama simbolicamente il corso tumultuoso di un fiume che trascina con sé l’esile e tenace bellezza di ogni giovane vita.

26 ottobre 2023

Prendendo spunto dalla famosa lauda Il pianto della Madonna di Jacopone da Todi, l’autrice Stefania Porrino delinea in questo monologo la figura di una donna moderna, Maria, interpretata da Daniela Poggi, che vive anch’essa il dolore di una spada che le ha trafitto il cuore ma in una situazione rovesciata in cui l’amato figlio non è vittima innocente dell’altrui malvagità ma autore egli stesso di violenza su una donna, su una madre che, come sua madre, è portatrice di vita.

26 ottobre 2023

Dopo il clamoroso successo della stagione scorsa, torna l'appuntamento comico per antonomasia per il pubblico forlivese.
Dal 19 ottobre 2023 fino al 18 aprile 2024, per 7 appuntamenti a cadenza mensile, torna il Cialtronight, lo spettacolo comico ideato dal comico forlivese Andrea Vasumi e che, in questa stagione, festeggerà la sua 12° stagione.

16 ottobre 2023

Scritto E Diretto Da Stefania Porrino

 Prendendo spunto dalla famosa lauda Il pianto della Madonna di Jacopone da Todi, l’autrice Stefania Porrino delinea in questo monologo la figura di una donna moderna, Maria, interpretata da Daniela Poggi, che vive anch’essa il dolore di una spada che le ha trafitto il cuore ma in una situazione rovesciata in cui l’amato figlio non è vittima innocente dell’altrui malvagità ma autore egli stesso di violenza su una donna, su una madre che, come sua madre, è portatrice di vita.

6 ottobre 2023

La nuova stagione del Teatro Comunale di Predappio con la direzione artistica di Stefano Naldi, conferma la proposta di portare al pubblico spettacoli che stimolano lo spettatore a riflettere sia attraverso la risata, il dramma, la musica.

28 settembre 2023

LA TRAMA

All’inizio dell’azione la città sta preparando le celebrazioni per l’arrivo di Claire Zachanassian, un tempo cittadina di Güllen e ora multimiliardaria, tornata a visitare il paese natio. Claire Zachanassian giunge nel paese con suo marito (durante lo spettacolo ne cambierà diversi, che Dürrenmatt suggerisce siano interpretati sempre dallo stesso attore) e con un seguito a dir poco grottesco.

26 settembre 2023


L'edizione 2023 del gran premio del teatro amatoriale targato FITA nazionale e tenutasi a Forlì è giunta al termine il 16 Settembre alle ore 19 con la serata di premiazione finale sarà presso il TEATRO G. TESTORI di Forlì; serata in cui sono stati assegnati i premi come miglior spettacolo, miglior regia, miglior attore e attrice protagonista, miglior attori non protagonisti, miglior allestimento e premio del pubblico (ogni sera il pubblico poteva esprimere il proprio voto di gradimento); premi assegnati da una giuria di esperti formata da : Massimiliano Bolcioni (Regista e Attore) Fiorenza Nicolini (responsabile FITA provincia Forlì-Cesena) e Rosanna Ricci (giornalista); la serata sarà presentata dai comici forlivesi Andrea Vasumi ed Enrico Zambianchi.

19 settembre 2023
Mostra altri