Diogene Annunci Economici

teatro: articoli e news

Notizie su: teatro

“Nessuna si salva da sola" è uno spettacolo scritto e diretto da Stefania Polidori, nato grazie alla collaborazione ed al sostegno del Lions Club Forlì Host. Affrontando il tema della violenza di genere il progetto sviluppa l’idea della psicoterapeuta Caterina Rondelli rispetto alla rappresentazione teatrale come forma comunicativa ed educativa diretta tanto alle giovani generazioni quanto alla cittadinanza tutta.
 

21 novembre 2025

Valter Malosti per il suo nuovo spettacolo sceglie di adattare per il teatro il romanzo Castelli di rabbia, l’esordio narrativo di Alessandro Baricco, best seller che a oggi ha venduto oltre mezzo milione di copie e che si è aggiudicato il Prix Médicis étranger e il Premio Selezione Campiello.

21 novembre 2025

A place of safety - Viaggio nel Mediterraneo centrale, lo spettacolo realizzato dalla compagnia Kepler-452 in collaborazione con Sea-Watch e EMERGENCY con le voci dirette degli operatori umanitari, arriva al Teatro Bonci di Cesena dal 27 al 30 novembre (da giovedì a sabato alle ore 20.30, domenica alle 16.00). 

21 novembre 2025

Torna sul palcoscenico del Teatro Piccolo di Forlì la storica rassegna di Teatro Dialettale, organizzata in collaborazione con Coop. Casa del Lavoratore di Bussecchio e Cumpagnì dla Zercia e che per sei domeniche (da gennaio a marzo 2026) porterà a Forlì alcune delle più titolate compagnie del settore con spettacoli pieni di allegria, spensieratezza e divertimento.

20 novembre 2025

Parte sabato 29 novembre, dalle ore 10 alle ore 13, presso la biglietteria del Teatro Piccolo di Forlì la campagna per sottoscrivere nuovi abbonamenti alla rassegna FAVOLE 2025/26 organizzata dal Comune di Forlì e Accademia Perduta/Romagna Teatri e prossimamente in scena nella sala di Via Cerchia.

20 novembre 2025

Otto personaggi assai particolari e diversi tra loro si ritrovano casualmente all’interno di un luogo che non presenta uscite di alcun genere. L’ultimo arrivato non capendo ne come ne quando ci è finito comincia a fare domande ai presenti e soprattutto a pensare sul come si possa uscire da li.

18 novembre 2025

Tristano e Isotta è il nuovo progetto di Virginia Landi, regista due volte finalista al Bando Regist* Under 35 della Biennale Teatro di Venezia, e Tatjana Motta, drammaturga e sceneggiatrice vincitrice del 55° Premio Riccione per il Teatro, prodotto da Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale.

18 novembre 2025

Ravenna (17/11/25): Per celebrare il 50esimo anniversario della propria fondazione, la cooperativa Copura dona alla città lo spettacolo di Marco Paolini “Bestiario Idrico”, in scena martedì 25 novembre alle 21 al Teatro Alighieri e inserito nel prologo de La Stagione dei Teatri a cura di Ravenna Teatro.

18 novembre 2025

Un progetto teatrale e di educazione civica nato in occasione del centenario della nascita di Franco Basaglia, il medico che con le sue intuizioni rivoluzionarie fu motore del cambiamento della psichiatria in Italia e non solo, dando avvio alla revisione legislativa che portò alla chiusura dei manicomi su tutto il territorio nazionale.

17 novembre 2025

In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza, il Comune di Forlì, le associazioni e le cooperative del territorio propongono una serata per approfondire il tema dell'accoglienza: "Mi accogli? Mi affido! Un Legame in più su cui Contare - 'La versione Migliore di me'", spettacolo teatrale che racconta l'affidamento familiare, di e con Silvia Frasson.

17 novembre 2025

Il Teatro Piccolo – Teatro d’Innovazione di Forlì, per la Stagione dedicata al Contemporaneo, propone - in occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le donne – un appuntamento, tra spettacolo e Cerchio di parola, espressamente dedicato a questo importante e sempre attuale tema.

14 novembre 2025

Partirà sabato 22 novembre presso la biglietteria del Teatro Dragoni di Meldola la campagna per i nuovi abbonamenti alle rassegne Prosa e A Teatro in Famiglia della Stagione 2025/26. L’orario di apertura al pubblico sarà dalle ore 10 alle ore 13.

14 novembre 2025
Mostra altri