Diogene Annunci Economici

teatro: articoli e news

Notizie su: teatro

ForlìMusica, con il sostegno della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì, realizza tre concerti presso il Primo chiostro dei Musei S. Domenico, eventi correlati alla mostra “L’arte della moda – l’età dei sogni e delle rivoluzioni – 1789/1968”  Grandi artisti come Francesco Di Rosa, oboe solista dell'Orchestra di Santa Cecilia di Roma e Danilo Rossi, violista di fama internazionale, si esibiranno insieme ai Solisti della nostra Orchestra Bruno Maderna, in due concerti dall'altissimo valore artistico.

28 maggio 2023

Attenzione! Lo spettacolo LADY D. - Annalisa Favetti @ Teatro Comunale di Predappio previsto per sabato 20/5/23 viene rinviato causa nota situazione metereologica. Sarà nostra premura comunicare la data di recupero.

 

19 maggio 2023

Attenzione! IL PRIMO SPETTACOLO previsto per VENERDI 19/5//23 viene rinviato causa nota situazione metereologica. Sarà nostra premura comunicare la data di recupero. Di seguito tutte le date cambiate rispetto alla programmazione iniziale.

19 maggio 2023

Attenzione! Lo spettacolo IL CONTRABBASSO con Paolo Hendel previsto per domani 17 maggio viene rinviato causa nota situazione metereologica.

Sarà nostra premura comunicare la data di recupero.

16 maggio 2023

Venerdi 12 maggio alle ore 21,00 Al Teatro Diego Fabbri in conclusione della rassegna organizzata da FORLIMUSICA, il direttore d’orchestra Marco Boni dirigerà l’Orchestra Bruno Maderna. Assieme a loro il violino solista Boris Belkin. Considerato il direttore italiano in carriera più rappresentativo per quanto riguarda la direzione del repertorio per orchestra da camera, Marco Boni vanta un’ampia esperienza internazionale, con un repertorio che dal barocco arriva fino al contemporaneo.

10 maggio 2023

Giovedì 11 maggio 2023, alle ore 20,45, presso la sede dell'Auser di Forlimpopoli, via Ho Chi Min, di fianco al Supermercato Conad, si svolgerà una serata dal titolo "Appuntamento con il dialetto romagnolo e le zirudelle di Mario Vespignani (1924-2015)".

8 maggio 2023

Irrinunciabili gli appuntamenti con il teatro dialettale. Anche in questo caso sono tre i titoli in programma.

Il 19 maggio (ore 21) la ribalta è per la storica Cunpagnì dla Zerciacon uno dei suoi cavalli di battaglia: "La sumara ad Tugnara", tre atti di Paolo Maltoni e Giovanni Spagnoli.

4 maggio 2023

Subito dopo l’incidente stradale sotto il tunnel del Pont De L’Alma a Parigi, dai rottami fumanti dell’auto, si libra la voce di Lady D, la principessa piu’ amata nel mondo, in una sorte di delirio premorte, inizia a raccontare la sua storia conducendo gli spettatori nel suo mondo più intimo e segreto.

26 aprile 2023

Bellezza, arte, amore circondano la vita del contrabbassista. Tutto il sublime possibile sfiora l'uomo in molte espressioni, ma la vita personale e professionale non ne sono contagiate. Il suo strumento, infatti, è così ingombrante da diventare al contempo causa e capro espiatorio di tutte le frustrazioni del povero contrabbassista, in un crescendo il cui delirio tocca vette di irriverenza verso l'arte ed arriva a confondere la realtà vissuta con quella di un immaginario amore impossibile.

26 aprile 2023

Come può una donna del XXI secolo vivere felice i propri rapporti interpersonali senza ansie di prestazione, senza paura del futuro e, soprattutto, senza filtri instagram?

3 aprile 2023

Il Re Liar di Anà-Thema si svolge interamente in una stanza di manicomio dove coesistono in bilico il senso della fol¬lia e della ragione. La riscrittura e la contaminazione del testo Shakespeariano partono già dal titolo che diventa LIAR e non LEAR...

28 marzo 2023

Storia di un corpo è il viaggio di una vita, uno straordinario percorso dentro un’esistenza. Un tenero e sorprendente regalo post mortem, in forma di diario, che un padre fa alla figlia adorata. Una confessione e insieme un’analisi, fisica ed emozionale, che il nostro io narrante ha tenuto dall’età di dodici anni fino agli ultimi giorni della sua vita.

27 marzo 2023
Mostra altri