Diogene Annunci Economici

Cosa cerchi?

e Scapazon - Diogene Annunci Economici Forlì

ERMETISMO

ERMETISMO

Ambientazione: Piazza Saffi, sotto Aurelio. Che ascolta. Commenti rubati, opinioni che volano dietro i piccioni, battute del 5/6 grado della Scala Mercalli.

L’argomento principe, all’indomani dell’orazione televisiva di Conte (Shakespeare arrossirebbe al confronto), è la parola “congiunti”. C’è chi dice che significa uniti, appiccicati, c’è chi invece pensa sia un’abbreviazione di “congiuntura” visto il momento, c’è chi azzarda la parola “parenti” fra i sorrisi di compatimento.

Poi, dopo poche ore, il solito ripensamento governativo (che insegue gli avvenimenti invece di prevenirli) e si spiega che trattasi di ”parenti” appunto, gente insomma legata da vincoli famigliari (o “parentali”: anche questo è un dilemma difficile da districare).

E ricomincia la ridda di opinioni e interrogativi mentre Aurelio Saffi comincia a sbuffare. Sì, sono parenti. Babbo, mamma, nonna, fratello, sorella, zio, nipoti… Ma gli “amici” si possono considerare “congiunti”? Sì, no, forse: si resta sul vago.

Altro problema: e le fidanzate e i fidanzati sono “congiunti”? I sapientoni fanno delle distinzioni: ma è un fidanzamento ufficiale con promessa di matrimonio con annesso anello? E lui o lei lo sanno? E i parenti più stretti lo sanno? Alle pubblicazioni ci si arriva dopo. Se ci sarà.

Poi c’è il solito apripista delle conversazioni che azzarda: ma le/gli amanti sono da considerare “congiunti”? Che siano congiunti, fa la battuta uno del gruppo, non ci sono dubbi… E se mi fermano, sussurra uno preoccupato, che dico: “vado a fare una visita di cortesia a….?” Che a Forlì si sa tutto di tutti e si fa una figuraccia.

Il crocchio continua estenuante. C’è da capire la faccenda dei “funerali”, con un massimo di 15 “congiunti” a seguire il feretro. E guai a chi sgarra sotto gli occhi dei controllori, in terra e dal cielo. Argomenti comunque tristi e la discussione finisce in  fretta. Anche perchè Saffi dà evidenti segni di insofferenza.

Ma l’Ermetismo” non era terminato da tempo? A quanto pare no.


Leonello Flamigni

martedì 28 aprile 2020