Diogene Annunci Economici

Cosa cerchi?

e Scapazon - Diogene Annunci Economici Forlì

Romagna bucata

Romagna bucata

C’è anche chi ha pensato di trasferire sulle strade romagnole e forlivesi in particolare una serie di Circoli del golf. Sport cosiddetto d’èlite che sta conquistando ex giocatori di tennis, ex atleti, nuovi ricchi o sedicenti tali, appassionati del campione Tiger.

Il problema delle buche è finalmente risolto. Ce ne sono migliaia e ne servono tante per potere organizzare i tornei importanti. Non sono buche proprio perfette: un po’ grandine, sporche di fango e detriti, tutt’altro che rotonde. Ma tant’è, visto che ci sono e che nessuno si sogna di chiuderle.

La proposta è al vaglio delle autorità competenti che però non esistono più. Vedi le Province, un tempo delegate alla manutenzione delle strade e poi eliminate con un colpo di spugna, dando vita ad una norma-beffa che ha tolto l’obbligo di destinare i proventi delle multe al ripristino delle arterie italiane. E i Comuni? Quelli sono troppo impegnati con la gestione degli immigrati e con tempi biblici prima di  apporre firme su documenti pericolosi…

Il lato positivo del disastro (provate a percorrere Forlimpopoli-Forli’-Forlimpopoli) è che ha avuto un picco straordinario il fatturato di officine meccaniche, gommisti e assicuratori. Per non parlare dei collarini di conducenti che si sono rincagnati beccando in auto uno di questi crateri.

Si è pensato anche di aggirare il problema, organizzando minirally automobilistici su i tratti più danneggiati: slalom, frenate, accelerazioni. Vince alla fine chi arriva sano e salvo al traguardo.

E adesso che giunge, con comodo, la primavera? Si è pensato di trasformare le buche in minigiardinetti: erbe, margherite e forse anche qualche topolino. Buona idea. E se si ha bisogno di fare chilometri? Senza elicottero, meglio restare a casa.


Leonello Flamigni

venerdì 16 marzo 2018