IL MESSAGGERO DEGLI…DREI
Sta per arrivare il giorno in cui saranno necessarie alcune operazioni prima di avventurarsi in auto nel centro di Forlì. E’ in viaggio infatti Mercurio (il messaggero degli…Drei), il dio mitologico del commercio, dell’eloquenza e dei ladri. Va veloce: ha le ali ai piedi (dio dei ladri, appunto). E’ figlio di Giove, ma è anche il pianeta più piccolo e più intrigante.
Dunque, prepararsi ad accoglierlo. Un’operazione fondamentale sarà quella di lavarsi e vestirsi bene perché milioni di cellule fotoelettriche, sparse in punti strategici della città, ci riprenderanno continuamente alla guida. Attenti, quindi, ai gesti, al labiale, alla guida, ai comportamenti. Se è possibile sorridere sempre: le foto saranno più belle e naturali.
Seconda operazione sarà quella di studiarsi bene le topografie del centro. Se sbagli un ingresso, Mercurio inchioderà senza appello. E arriverà a casa un bel bollettino a quattro zeri, almeno. Che va sempre bene perché aiuterà le esauste risorse finanziarie del Comune. C’è chi mormora che è la cosa è stata studiata apposta: malelingue.
Un’altra operazione sarà quella, quando si parte da casa, di rifornirsi di panini e beveraggi perché sarà un viaggio lungo e tormentato: da dubbi, frenate e retromarcie. Ma mai arrabbiarsi: sempre fotogenici in volto.
Insomma: ci mancava davvero quest’ultima trovata. Finalmente il centro storico sarà ancora più desolato, silenzioso e muto. I commercianti già si fanno una domanda: ma se Mercurio è il dio del commercio perché siamo costretti a chiudere? Lo stesso Mercurio ha emesso un comunicato: ”Mi dispiace, ma io che ci posso fare se hanno scelto il mio nome? Non c’entro nulla”. Come dargli torto.
Leonello Flamigni
giovedì 5 aprile 2018