Il festival delle domande
Da dove veniamo? Dove andiamo? Interrogativi millenari dell’umanità. Ci ha messo del suo la Religione a dare risposte, ma ci vuole fede.. Ci ha provato la Scienza, che ne è da sempre antagonista a prescindere. Ci provano da sempre i Santoni, gli Eremiti, i Predicatori, i Cialtroni, gli Scrittori…
Le risposte? Quelle che uno, cercando, trova nei fossati della vita e si accontenta… Beato chi riesce a fare lo slalom fra i paletti dell’Ignoto. E al traguardo ha vinto soltanto la gara, ma è incompleto e insoddisfatto come prima. E se ne torna al suo personale Mistero.
Eppure qualcuno dovrà dare spiegazioni certe, vivendo in un quotidiano denso di incertezze di serie B. Quali? Vediamo di elencarne qualcuna, tratta, ciascuna, dalle pagine dei giornali e della tv e della radio.
Durerà questo Governo ?
Dureranno Di Maio e Conte?
Salvini farà un po’ di prigione? (al momento in cui stiamo scrivendo, non lo sappiamo; ndr)
Chi vincerà la elezioni? (al momento in cui ecc… ecc…)
Ma le Sardine sono rosse o fanno ancora parte del Pesce Azzurro?
Il Festival di Sanremo farà più audience del Grande Fratello VIP? Non ci vuole molto. E Amadeus sarà beatificato o no?
Le tasse aumenteranno o caleranno (si fa per dire)…?
L’ambiente tornerà come lo vuole Greta?
E la Sars (il virus micidiale targato Cina) attecchirà anche in Europa?
Ce ne sarebbero tante altre, ma lo spazio concesso è finito purtroppo.
Ci fermiamo su un’ultima domanda: il carcere forlivese nella Rocca di Caterina sarà affidato all’archistar Fuksas per ridare l’antico splendore?
Una risposta su questo ce l’ho: evitiamolo…
Ne ho un’altra: è tempo di finirla di citare la Regione come Emilia, dimenticando la Romagna che è la più significativa.
Leonello Flamigni
mercoledì 22 gennaio 2020