Diogene Annunci Economici

ballo: articoli e news

Notizie su: ballo

Domenica 21 settembre 2025, alle ore 20.45, presso l'ex Scuola elementare di Barisano, via Trentola 104, Forlì, sarà presentato lo spettacolo "A ridar e fa bēn". 
Teddi Iftode, violino, e Vlad Iftode, tastiere, eseguiranno brani della tradizione popolare romagnola e internazionale. In particolare, ricorrendo il 110° anniversario della morte del violista e compositore Carlo Brighi (1853-1915), detto Zaclén, verranno proposte musiche di questo autore e del suo successore, il forlivese Carlo Barbieri (1888-1970), anche lui violinista e compositore.

 

18 settembre 2025

Ci sono passioni che entrano nella vita in punta di piedi, magari ascoltando una canzone che ci fa muovere senza accorgercene, oppure guardando qualcuno che balla con un sorriso capace di trasmettere energia a chiunque. Il New Dance Club da 25 anni coltiva questa magia e la trasforma in esperienza, offrendo corsi per chi ha già scoperto l’amore per la danza e per chi invece vuole muovere i primi passi senza timori. La nostra scuola nasce nel 2000 e in questi anni ha accompagnato bambini, ragazzi e adulti in un percorso fatto di musica, divertimento e amicizia, perché ballare non è solo imparare una tecnica ma regalarsi tempo di qualità, ritrovare entusiasmo e incontrare persone con la stessa passione

5 settembre 2025

Arriva domenica 7 settembre la prima parata delle più giovani coppie di ballo delle scuole di Romagna con sirene danzanti di Rimini ,  New Dance Club di Forli, Formazione Romagna di Barbiano,  Club Maurys di San Pietro in Trento, Nirea danza di Misano Adriatico, Kriterion di Cervia,  Studio 524 di Cesena e Team dance Borgo di Faenza.

2 settembre 2025

Fondata nel 2000 dai Maestri Eros Giacomoni, Stefania Orlati e Fabio Stefanelli, la scuola di ballo New Dance Club rappresenta un'importante realtà nella scena culturale romagnola. Nata dalla passione per la danza dei suoi fondatori, la scuola si distingue per il suo obiettivo di preservare e diffondere il ricco patrimonio del folklore locale, rappresentato da balli tipici come il valzer, la mazurca, la polca e la frusta romagnola.

20 settembre 2024

Dopo il primo appuntamento dedicato alla fiaba e al gioco, che è stato seguito da un folto pubblico, proseguono nell'anfiteatro dell'area verde di via Dragoni n. 52 (Forlì) gli incontri della rassegna "La Romagna siamo noi", patrocinati dall'Istituto Friedrich Schürr.

12 luglio 2024

Venerdì 28 ottobre 2022, alle ore 15.00, presso la Sala Parrocchiale di Coriano, Via Pacchioni 44, Forlì, si terrà un incontro dal titolo "Il ballo: una passione dei romagnoli", con l’esibizione del Gruppo Balli Popolari Auser Cesena che presenterà “Dai balli staccati al ballo liscio”. 

 

26 ottobre 2022