BALLIAMO IN PIAZZA SAFFI PER CARA FORLI IL 6 E 7 SETTEMBRE
Arriva domenica 7 settembre la prima parata delle più giovani coppie di ballo delle scuole di Romagna con sirene danzanti di Rimini , New Dance Club di Forli, Formazione Romagna di Barbiano, Club Maurys di San Pietro in Trento, Nirea danza di Misano Adriatico, Kriterion di Cervia, Studio 524 di Cesena e Team dance Borgo di Faenza.
Sabato 6 e domenica 7 settembre le scuole di ballo Le Sirene Danzanti e New Dance Club, tra le piu’ qualificate della Romagna, animeranno per il quinto anno consecutivo con successo Cara Forli con il progetto Balliamo in Piazza Saffi. Partiranno come sempre da Corso della Repubblica e da Via delle Torri con le Bande di Forli, Carpinello e Civitella & Cusercoli per confluire poi in Piazza Saffi e dare il via alle 19 alla manifestazione e fare ballare tutti nelle due piste da ballo allestite per l’occasione.
Tra le novita di quest’anno: Infine, domenica 7 settembre “Cara Forlì”, la grande manifestazione dedicata alla nostra musica e alle nostre tradizioni, dara’ spazio e visibilità ai giovani talenti: le coppie più giovani e premiate di ogni scuola di ballo avranno l’occasione di esibirsi sul palco, alternandosi con le giovani orchestre , formata da musicisti appassionati e pieni di energia. Ogni coppia si esibirà in un brano della durata di circa un minuto, per regalare al pubblico un concentrato di bravura, ritmo e passione. L’obiettivo è semplice e importante: mostrare che ci sono giovani che suonano e giovani che ballano, portando avanti con entusiasmo il nostro folclore e facendo vivere la tradizione romagnola alle nuove generazioni. Si terra’ così la Prima Parata delle Piu’ Giovani Coppie delle Scuole di Ballo della Romagna, che si akterneranno coi piu’ giovani musicisti della Gen Z del Liscio: ci saranno i giovanissimi ballerini di New Dance Club di Forli, Le Sirene Danzanti di Rimini, Formazione Romagna di Barbiano, Club Maurys di San Pietro in Trento, Nirea Danza di Misano Adriatico, Kriterion di Cervia, Studio 524 di Cesena e Team Dance Borgo di Faenza.
Apriranno dalle ore 19 con i Santa Balera, l’orchestra della Gen Z del Liscio per eccellenza, i giovani musicisti Stefano Bandoli, insieme a La Quattro e Dirlinger, vincitori di LiXiO, il primo talent tv musicale sul liscio per i giovani, ai quali succederanno poi il duo di Ciuma & Adele, Nicolo’ Quercia e Carlotta Marchesini e le uniche Emisurela prima di lasciare il passo poi agli Slide Pistons in un originale liscio a forma di swing e lla grande storia del liscio con La Storia di Romagna, depositari della grande tradizione del Novecento del Liscio, prima di lasciare il palco al grande Ala n Sorrenti che omaggera’ il pubblico romagnolo con qualche sorpresa.
Cosi, domenica 7 settembre “Cara Forlì”, la grande manifestazione dedicata alla nostra musica e alle nostre tradizioni, con la Prima Parata delle piu’ Giovani Coppie di Ballo da tutta la Romagna, dara’ spazio e visibilità ai giovani talenti: le coppie più giovani e premiate di ogni scuola di ballo avranno l’occasione di esibirsi sul palco, alternandosi con le giovani orchestre , formata da musicisti appassionati e pieni di energia. Ogni coppia si esibirà in un brano della durata di circa un minuto, per regalare al pubblico un concentrato di bravura, ritmo e passione. L’obiettivo è semplice e importante: mostrare che ci sono giovani che suonano e giovani che ballano, portando avanti con entusiasmo il nostro folklore e facendo vivere la tradizione romagnola alle nuove generazioni. Una giornata unica per il rinnovamento del liscio nel segno del Liscio Patrimonio Immateriale dell’Unesco.
Sito: www.meiweb.it
Redazione Diogene
martedì 2 settembre 2025