Diogene Annunci Economici

forli: articoli e news

Notizie su: forli

Il Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica svolto nella mattinata odierna ha dato l’ultimo via libera. Tutti i documenti sono stati trasmessi alla Lega Pro che nella giornata di domani ufficializzerà il rientro nella nostra casa.

28 agosto 2025

Con orgoglio annunciamo che Massimo Nazzaro seguirà per noi la stagione 2025/26 della Pallacanestro Forlì 2.015.

Massimo non è un volto nuovo per i nostri lettori: negli ultimi anni ha firmato numerosi articoli dedicati al Nordic Walking, al trekking e alla camminata sportiva, discipline che pratica con passione da tempo. 

26 agosto 2025

Giovedì 28 e sabato 30 agosto 2025, alle ore 21.00, presso la Fabbrica delle Candele, viale Salinatore 30, Forlì, l'associazione di promozione sociale No.Vi.Art di Forlì-Cesena organizzerà la seconda edizione del festival “Il mosaico delle minoranze in Italia”, volto a diffondere anche in Romagna attraverso l'arte, la conoscenza delle 12 minoranze linguistiche storiche italiane, riconosciute dalla Legge 482 del 15 dicembre 1999 ("Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche storiche"). Ingresso libero.

 

25 agosto 2025

Mercoledì 27 agosto 2025, alle ore 21.00, presso l'Arena Rocca di Ravaldino, via Giovanni dell Bande Nere 1, Forlì, l'Associazione A.MA.ND.O (Associazione per le malattie endocrine e l’obesità) proporrà lo spettacolo teatrale "Nessuno si salva da sola". 
Ingresso offerta libera. Per informazioni e prenotazioni: 3283157526
“Nessuna si salva da sola" è uno spettacolo scritto e diretto da Stefania Polidori nato grazie alla collaborazione ed al sostegno del Lions Club Forlì Host. Affrontando il tema della violenza di genere il progetto sviluppa l’idea della psicoterapeuta Caterina Rondelli rispetto alla rappresentazione teatrale come forma comunicativa ed educativa diretta tanto alle giovani generazioni quanto alla cittadinanza tutta. 

 

25 agosto 2025

Martedì 26 agosto 2025, alle ore 20.45, presso l'anfiteatro di via Dragoni, Forlì, la ravennate Loretta Merenda, artista, docente universitaria e ricercatrice, e Laura Giunchi, operatrice culturale, in qualità di lettrice, saranno le protagoniste di una serata dedicata alla "Vita coniugale in rima" a partire dal libro "Ninne Nanne perfide".

25 agosto 2025

Martedì 19 agosto 2025, nella splendida cornice della Rocca di Ravaldino, imponente baluardo nel cuore della città di Forlì, la squadra dei “galletti” ha presentato la nuova stagione in Lega Pro.

A condurre la serata è stato l’abile Francesco Zambianchi. Dopo i saluti iniziali del vicesindaco Vincenzo Buongiorno, che ha concluso il suo intervento con il grido “bianco alè, rosso alè, alè furlè!”, è iniziato un vero e proprio “salottino” sul palco con la presenza del direttore generale Matteo Mariani, del presidente Gianfranco Cappelli e dell’assessore allo sport Kevin Bravi. Quest’ultimo ha confermato l’importante obiettivo ormai raggiunto: la messa a norma dello stadio Morgagni, pronto ad ospitare l’esordio casalingo in campionato.

21 agosto 2025

Mercoledì 27 agosto, mercoledì 3 e 10 settembre 2025 il Comitato Pro Forlì Storico-Artistica, presieduto da Gabriele Zelli, organizzerà tre visite guidate alla Pinacoteca Comunale, patrocinante dall'assessorato alla Cultura, in occasione dell'esposizione dedicata al calco in gesso del Monumento funebre a Ottavio Trento, di Antonio Canova.
Le visite, con inizio alle ore 17.30, saranno condotte dal professor Marco Vallicelli, storico dell'arte, uno dei massimi esperti dell'opera forlivese di Canova, autore dell''apprezzata monografia "Il mio Canova. I capolavori forlivesi" (Edizioni Grafikamente).

21 agosto 2025

Grazie al grande successo di pubblico ormai consolidato proseguono gli spettacoli di Cialtronight con Andrea Vasumi. Di seguito le indicazioni per abbonarsi alla stagione 2025/2026. 

21 agosto 2025

Dopo il grande successo delle prime quattro edizioni di Cara Forlì, torna in Piazza Saffi Sabato 6 e Domenica 7 settembreLa Grande Festa del Liscio, evento promosso dall’Amministrazione Comunale e organizzato in collaborazione con la Famiglia di Secondo Casadei e con il sostegno della Regione Emilia Romagna-Assessorato alla Cultura.
Ricchissimo il programma, tante le novità e due ospiti d'eccezione: Bobby Solo e Alan Sorrenti.

12 agosto 2025

Martedì 5 agosto 2025, alle ore 20.45, nell'anfiteatro del parco di via Dragoni sarà in programma il primo incontro della rassegna "APProfonDire 2025 - Conversazioni con ...Autori e Temi", organizzata dall'Associazione Il Parco dei Ragazzi e giunta alla terza edizione.
Ingresso libero. per informazioni: Gianni Giunchi: 3200435480.

 

5 agosto 2025

In Italia, secondo i dati ISTAT, oltre l'8% delle famiglie (più di due milioni) vive in povertà assoluta e più del 9,7% degli individui (oltre cinque milioni e mezzo) vive in povertà assoluta, mentre la povertà relativa ha un'incidenza familiare superiore al 10% e individuale del 14,5%.

5 agosto 2025

Martedì 5 agosto 2025 prenderà il via la rassegna "APProfonDire 2025 - Conversazioni con ...Autori e Temi", giunta alla terza edizione. Saranno otto appuntamenti che si svolgeranno, a partire dalle ore 20:45, nell'anfiteatro del parco di via Dragoni (Forlì) e si snoderanno lungo l'arco di quattro settimane, esclusa quella ferragostana, ogni martedì e giovedì fino al 4 settembre. La rassegna spazia dal campo dell'arte alla comunicazione, dalla poesia alla narrativa e alla ricerca, proponendo autrici e autori coadiuvati da lettori e conduttori che svilupperanno il tema proposto nell'incontro stimolando un rapporto di interesse e approfondimento con il pubblico. 
La rassegna nasce e si inserisce in un contesto di fruizione e valorizzazione di uno spazio pubblico, l'anfiteatro, di particolare pregio naturale per la sua posizione al centro di una rigogliosa e protetta area verde, la cui facilità e continuità di frequentazione favorisce incontri, relazioni e stimoli sempre nuovi.

 

30 luglio 2025
Mostra altri