Diogene Annunci Economici

mostre: articoli e news

Notizie su: mostre

Sabato 2 agosto 2025 a Pereto di Verghereto (FC), in occasione della 4° edizione della Festa di San Sisto, sarà inaugurata nella chiesa omonima la mostra “La Beata Agnese di Pereto" del fotografo forlivese Giulio Sagradini. Le immagini esposte sono state scattate al luogo di culto che conserva le spoglie mortali di Agnese da Sarsina e durante precedenti celebrazioni della festa liturgica che si tiene tutti gli anni il 28 di gennaio. I pochi residenti rimasti cercano di mantenere questa tradizione secolare.

30 luglio 2025

Ultimo appuntamento, prima della pausa per l'intero mese di agosto, per le mostre fotografiche allestite dal Foto Cine Club Forlì in occasione dei Mercoledì del Cuore.
Mercoledì 30 luglio 2025, a partire dalle ore 20.30, presso la sala del Chiostro di San Mercuriale, piazza Saffi, saranno visitabili due distinte esposizioni: "Ethereal Dreams" di Claudio Righi e "Silenzi liquidi" di Alessandro Tioli.

 

28 luglio 2025

Per cercare di essere Pellegrini di speranza in questo anno Giubilare trova ospitalità in un luogo suggestivo
"MONASTERO DI CAMALDOLI (AR) c/o Sala SAN PIER DAMIANI " dal 02 al 14 agosto negli orari 6:00 /22:30

 

24 luglio 2025

Mercoledì 16 luglio 2025 la sala del Chiostro di San Mercuriale (piazza Saffi) ospiterà una nuova mostra fotografica allestita dal Foto Cine Club Forlì in occasione dei Mercoledì del Cuore. A partire dalle ore 20.30 saranno esposte le immagini di Loris Ferrini e Manuel Linari che compongono l'esposizione dal titolo "Viaggiando tra l'Universo e la Terra". Ingresso libero.

14 luglio 2025

Proseguono con successo crescente le mostre fotografiche allestite dal Foto Cine Club Forlì nella sala del Chiostro di San Mercuriale (piazza Saffi - Forlì) in occasione dei Mercoledì del Cuore. Il prossimo 9 luglio 2025, a partire dalle ore 20.30, potrà essere ammirata una rassegna di foto di Loredana Lega e Ivano Magnani dal titolo "Visioni in bianco e nero" che prende ispirazione da Sebastião Salgado (1944-2025).

7 luglio 2025

Mercoledì 2 luglio 2025, dalle ore 20.30, nella Sala del Chiostro di San Mercuriale, piazza Saffi, 
saranno Milena Celli e Franco Luciano, soci del Foto Cine Club Forlì, a presentare una mostra fotografica dedicata alla bellezza, alla grazia e alla precisione della ginnastica ritmica.

 

30 giugno 2025

La passeggiata nella SALSEDINE della tavolozza di WERTHER MORIGI (1915-1990) svelerà l’Arcano delle Saline di Cervia nella esauriente Antologica allestita dal 1 al 15 luglio 2025 nel deputato Magazzino del Sale della cittadina adriatica. Uniamoci ai mille amici che il Pittore che dal 1947 stabilì lo studio a Milano Marittima e vi espone dal 1952, accompagnava in questo luogo incantevole.

24 giugno 2025

Mercoledì 25 giugno 2025, dalle ore 20.30, nella sala del chiostro di San Mercuriale sarà visitabile la mostra fotografica "A scat lèbar". Nell'occasione verrà riproposta l'esposizione promossa nel 2016 dal Foto Cine Club Forlì in occasione del centenario della morte di Olindo Guerrini (Lorenzo Stecchetti - Forlì 4 ottobre 1845, Bologna 21 ottobre 1916). Allora le socie i soci dell'associazione, con la collaborazione di Angelamaria Golfarelli come curatrice del progetto, si calarono nel mondo di Olindo Guerrini dando vita e immagine ai personaggi dei suoi “Sonetti Romagnoli”: le osterie, Tugnaz, Polinera, la Zabariona… Un mosaico di goliardia e vita di paese.

 

23 giugno 2025

Martedì 24 giugno 2025, alle ore 21.00, presso il Museo Etnografico di San Pancrazio, via 17 Novembre 2 (Comune di Russi), si svolgerà una serata in allegria con musica e racconti dedicata alla Festa di San Giovanni.
Il Trio Iftode, composto da Teddi Iftode, primo violino, Radu Iftode, secondo violino, e Vlad Iftode, tastiere, eseguirà brani della tradizione popolare romagnola. Gabriele Zelli, cultore di storia locale, racconterà delle tradizioni di un tempo in occasione della festa di San Giovanni (24 giugno) e aneddoti divertenti sulla Romagna e i romagnoli.

 

23 giugno 2025

Giovedì 26 giugno alle ore 20,45 presso la parrocchia di S. Giuseppe Artigiano (viale Spazzoli, 181) è in programma la presentazione del volumetto “Il Soffio di Luce” (edizioni Grafikamente), opera del prof. Quinto Ravaglioli, insegnante di materie umanistiche, dal 2019 in pensione. All’evento interverranno, insieme all’autore, il vescovo di Forlì-Bertinoro mons. Livio Corazza, il parroco don Germano Pagliarani, Laura Lama, pedagogista e docente presso l’Istituto Saffi Alberti di Forlì e Gigi Mattarelli, editore del libro.

 

23 giugno 2025

Nel marzo scorso è stata ufficialmente consegnata al bureu UNESCO di Parigi la candidatura per iscrivere l’“Arte della navigazione con vela latina e vela al terzo” nell’albo dell'UNESCO che registra tutti i saperi e tradizioni considerati degni di far parte del patrimonio dell’umanità. È il primo passo sulla strada di un riconoscimento che premia il lavoro di tantissime comunità e gruppi che in tutto il Mediterraneo hanno tenuti vivi i saperi e le tradizioni del nostro mare, tra i quali il Museo della Marinerioa di Cesenatico che ha svolto un ruolo da pioniere e da protagonista, promuovendo e coordinando la parte italiana della candidatura che riguarda altri sei stati europei.

18 giugno 2025

Il Foto Cine Club Forlì allestirà due mostre fotografiche presso la Sala del Chiostro di San Mercuriale, piazza Saffi, Forlì, in occasione dei Mercoledì del cuore. Nel corso del mese di giugno saranno esposte due mostre collettive. Mercoledì 18 giugno 2025, dalle ore 20.30, verrà riproposta “Vogliamo essere musica. Insieme contro la violenza sulle donne"; mostra fotografica sulla violenza dedicata a quelle tante donne che hanno lasciato vuoto il loro posto perché “Volevano essere libere nello spazio e nel tempo”, proprio come la musica che con la sua dualità di silenzio e rumore rappresenta la libertà di essere. Sarà presente Paolo Baldani che accoglierà i visitatori con le note del suo violoncello.

 

16 giugno 2025
Mostra altri