Diogene Annunci Economici

percorsi: articoli e news

Notizie su: percorsi

Sabato 26 e domenica 27 luglio 2025 a Sadurano sono previste iniziative per ricordare don Dario Ciani, che per oltre 30 anni ha rappresentato una risorsa per tutto il territorio nell’accoglienza e nell’avviamento al lavoro di persone svantaggiate ed emarginate. Qui segnalo due camminate. La prima è per il 26 luglio alle ore 8:00. Si tratta di un’escursione a piedi (con ritrovo presso la Chiesa S. Maria Assunta) lungo il Sentiero Sabbatani, un nuovo tracciato di trekking, ideato dall’Associazione Amici di Don Dario in collaborazione con il CAI. Il percorso ad anello collega Sadurano con la Chiesa di San Cristoforo transitando per il bel laghetto e per il selvaggio Fosso di Favole. Al rientro a Sadurano, alle 12,00, sarà possibile ristorarsi al circolo ACLI Il Grottino.

 

24 luglio 2025

Domenica 27 luglio 2025, nell'ambito delle iniziative promosse per ricordare don Dario Ciani (1945-2015), con ritrovo e partenza alle ore 18.30 dalla Chiesa di Santa Maria in Sadurano, via Sadurano 1 (Comune di Castrocaro Terme e Terra del Sole) Gabriele Zelli condurrà una passeggiata storico-paesaggistica. La camminata, che si snoderà fino all'inizio della discesa delle "volture" verso Castrocaro Terme e farà ritorno al punto di partenza, consentirà di vedere dall'alto scorci della Valle dell'Acquacheta (o del Montone) e raccontare di tre personaggi che in epoche diverse l'hanno percorsa: Sant'Antonio di Padova (1195-1231), Dante Alighieri (1265-1321) e Giuseppe Garibaldi (1807-1882).

 

24 luglio 2025

Il nuovo libro "Ladino, il bosco e il fiume" di Gabriele Zelli, impreziosito dalle foto di Fabio Casadei, descrive i luoghi che si incontrano lungo l'itinerario che, costeggiando il fiume e immersi nella campagna, da Ladino porta a Rovere, poi a Terra del Sole e ritorna al punto di partenza, nella zona della Chiesa di San Martino. Un percorso che può essere affrontato a piedi, in bicicletta, meglio una montaine bike, e a cavallo.

20 giugno 2022