Diogene Annunci Economici

solidarietà: articoli e news

Notizie su: solidarietà

Mercoledì primo ottobre 2025 sono stati presentati ufficialmente i lavori di ristrutturazione realizzati all’interno dei locali del reparto di Chirurgia e Terapie Oncologiche Avanzate del “Morgagni-Pierantoni” di Forlì diretto dal professor Giorgio Ercolani. L'intervento ha reso gli ambienti più accoglienti, a vantaggio sia dei pazienti che trascorrono il periodo di degenza post-operatoria sia del personale che vi lavora. 

2 ottobre 2025

L'iniziativa "Zaino sospeso", promossa dal Lions Club Forlì Host in collaborazione con la Caritas diocesana, ha fatto registrare un primo importante risultato con un quintale di materiale didattico raccolto.

30 settembre 2025

Grazie all’evento “Una Piega per l’Hospice”, che si è svolto domenica 28 settembre presso CNOS FAP AECA di Forlì (Istituto Salesiano Orselli) sono stati donati all’associazione Amici dell’Hospice 2.500 euro: tutto ciò è stato possibile per la presenza di 105 signore che si sono fatte acconciare i capelli e di altre 16 che hanno usufruito dei servizi di estetista.

30 settembre 2025

Un protocollo di collaborazione per promuovere, sostenere e sviluppare iniziative e progetti di informazione alla cittadinanza e di sensibilizzazione alla Cultura della Solidarietà e del Dono, con particolare attenzione a quello del midollo osseo e delle cellule staminali emopoietiche e con speciale riguardo alle fasce più giovani della popolazione.

 

25 settembre 2025

L’iniziativa solidale “Una Piega per l’Hospice”, promossa dall’associazione Amici dell’Hospice torna a Forlì per una nuova edizione: l’appuntamento è per domenica 28 settembre, dalle 9,00 alle 16,00, presso CNOS FAP AECA, in via Episcopio Vecchio 9, all’interno dell’Istituto Salesiani Orselli. L’evento si inserisce, come nella passata edizione, nelle manifestazioni collaterali al Festival del Buon Vivere.

24 settembre 2025

È stata presentata mercoledì 17 settembre la 25a edizione della Lotteria della Solidarietà, evento di raccolta fondi, ideato tanti anni fa da don Dario Ciani, che oggi rappresenta una preziosa occasione per l’autofinanziamento del Non Profit locale. L’iniziativa, promossa da associazione Amici di don Dario ODV, Consorzio Solidarietà Sociale di Forlì e VolontaRomagna ODV, è sostenuta dalla Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì, dalla BCC Credito Cooperativo Ravennate, Forlivese e Imolese e da diverse imprese e negozi del territorio. In più ha ottenuto il patrocinio dei Comuni di Forlì, Cesena, Cesenatico, Castrocaro Terme - Terra del Sole, Forlimpopoli, Galeata, Sarsina, Gambettola e S. Mauro Pascoli. L’iniziativa presenta, quali media partners, il Resto del Carlino, il Corriere Romagna e il quotidiano online Forlì Today.

18 settembre 2025

Sabato 13 settembre 2025, alla presenza di oltre 150 persone, si è svolto l’evento “Villarottainfesta: Insieme per la Solidarietà”.

15 settembre 2025

Sabato 13 settembre 2025 è prevista l’evento "Villarottainfesta: Insieme per la Solidarietà", organizzata dal Circolo ARCI di Villa Rotta presso lo stesso Circolo in via Brasini, 15: si tratta di una serata di beneficenza giunta alla quattordicesima edizione, con l’obiettivo di raccogliere fondi a favore della associazione Amici dell’Hospice.

10 settembre 2025

Giovedì 11 settembre alle 19,00 presso il Parco Urbano di Forlimpopoli è previsto il Pic Nic delle Mariette, evento gastronomico finalizzato ad una raccolta fondi per sostenere l’associazione Amici dell’Hospice. Ai partecipanti, invitati a portarsi da casa un plaid o una coperta, verrà proposto un menù a euro 30,00 che comprende  i “Vizi Sfizi” delle Mariette (rotolini di pane, rotolo di frittata, involtino di bresaola con caprino), la minestra verde delle Mariette  o la lasagna ai formaggi con pesto, il vitello tonnato con insalata russa, la zuppa inglese, oltre ad acqua e vino.

8 settembre 2025

In Italia, secondo i dati ISTAT, oltre l'8% delle famiglie (più di due milioni) vive in povertà assoluta e più del 9,7% degli individui (oltre cinque milioni e mezzo) vive in povertà assoluta, mentre la povertà relativa ha un'incidenza familiare superiore al 10% e individuale del 14,5%.

5 agosto 2025

Sabato 5 luglio a Meldola, sulla Terrazza delle Cisterne all’interno della Rocca della città, è previsto l’evento “Cena solidale in Rocca”, promosso dalla Pro Loco Città di Meldola e dall’Amministrazione Comunale, in collaborazione con l’associazione Amici dell’Hospice.

1 luglio 2025

Venerdì 20 giugno alle 20,45 presso la Chiesa di S. Andrea, più conosciuta come Badia di Dovadola, è in programma il concerto della Pink Orchestra Santa Cecilia, primo evento promosso dall’associazione Amici dell’Hospice per celebrare il ventennale di fondazione dell’Hospice, intitolato alla Beata Benedetta Bianchi Porro.

17 giugno 2025
Mostra altri