Diogene Annunci Economici

solidarietà: articoli e news

Notizie su: solidarietà

Sabato 13 settembre 2025 è prevista l’evento "Villarottainfesta: Insieme per la Solidarietà", organizzata dal Circolo ARCI di Villa Rotta presso lo stesso Circolo in via Brasini, 15: si tratta di una serata di beneficenza giunta alla quattordicesima edizione, con l’obiettivo di raccogliere fondi a favore della associazione Amici dell’Hospice.

10 settembre 2025

Giovedì 11 settembre alle 19,00 presso il Parco Urbano di Forlimpopoli è previsto il Pic Nic delle Mariette, evento gastronomico finalizzato ad una raccolta fondi per sostenere l’associazione Amici dell’Hospice. Ai partecipanti, invitati a portarsi da casa un plaid o una coperta, verrà proposto un menù a euro 30,00 che comprende  i “Vizi Sfizi” delle Mariette (rotolini di pane, rotolo di frittata, involtino di bresaola con caprino), la minestra verde delle Mariette  o la lasagna ai formaggi con pesto, il vitello tonnato con insalata russa, la zuppa inglese, oltre ad acqua e vino.

8 settembre 2025

In Italia, secondo i dati ISTAT, oltre l'8% delle famiglie (più di due milioni) vive in povertà assoluta e più del 9,7% degli individui (oltre cinque milioni e mezzo) vive in povertà assoluta, mentre la povertà relativa ha un'incidenza familiare superiore al 10% e individuale del 14,5%.

5 agosto 2025

Sabato 5 luglio a Meldola, sulla Terrazza delle Cisterne all’interno della Rocca della città, è previsto l’evento “Cena solidale in Rocca”, promosso dalla Pro Loco Città di Meldola e dall’Amministrazione Comunale, in collaborazione con l’associazione Amici dell’Hospice.

1 luglio 2025

Venerdì 20 giugno alle 20,45 presso la Chiesa di S. Andrea, più conosciuta come Badia di Dovadola, è in programma il concerto della Pink Orchestra Santa Cecilia, primo evento promosso dall’associazione Amici dell’Hospice per celebrare il ventennale di fondazione dell’Hospice, intitolato alla Beata Benedetta Bianchi Porro.

17 giugno 2025

Circa 200 persone, compreso tanti bambini (oltre 50), hanno partecipato domenica 11 maggio  presso il Villaggio Mafalda di Forlì (via Dragoni, 75) alla manifestazione “Bellezza e solidarietà: festa evento per la famiglia”, promossa congiuntamente dall’associazione Amici dell’Hospice e dal Gruppo Consorti del Rotary Club Forlì, con il patrocinio del Comune di Forlì.

13 maggio 2025

Si svolgerà domenica 11 maggio dalle 9,00 alle 16,00 presso il Villaggio Mafalda di Forlì (via Dragoni, 75) la manifestazione “Bellezza e solidarietà: festa evento per la famiglia”, promossa congiuntamente dall’associazione Amici dell’Hospice e dal Gruppo Consorti del Rotary Club Forlì, con il patrocinio del Comune di Forlì.

6 maggio 2025

Venerdì 4 aprile 2025, in occasione della tappa di Ortona del Tour della Nave Amerigo Vespucci, si è parlato di talenti e di lavoro inclusivo. Su indicazioni del Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli sono stati posti in luce, durante un procedimento di raccolta di informazioni sull'argomento, alcuni dei progetti che nel nostro Paese fanno la differenza nella vita delle persone con disabilità, valorizzandone i talenti e le competenze.
 

8 aprile 2025

Quando sabato sera 29 marzo 2025 il sipario del Teatro Dragoni di Meldola è stato aperto la Compagnia Tributo a Lucio Battisti si è trovata di fronte la sala piena in ogni ordine di posto, dalla platea, ai palchi, al loggione, di spettatori desiderosi di ascoltare i brani dell'indimenticabile cantautore, composti in collaborazione con Mogol, ma soprattutto di cantarli. Ed è così che il concerto benefico organizzato dal Lions Club Forlì Host si è trasformato in un successo completo: di partecipanti, di gradimento e di coinvolgimento musicale e di raccolta fondi.

 

1 aprile 2025

Sabato 29 marzo 2025, alle ore 21.00, il Teatro Dragoni di Meldola ospiterà un concerto benefico organizzato dal Lions Club Forlì Host per raccogliere ulteriori fondi da destinare al progetto di umanizzazione del Reparto Chirurgia Generale e Terapie Oncologiche avanzate. 

 

27 marzo 2025

Il Leo Club e il Lions Club Forlì Host hanno donato all'Istituto Oncologico Romagnolo (IOR) altri 4.000 euro per sostenere il progetto di umanizzazione del reparto di Chirurgia e Terapie Oncologiche Avanzate dell'Ospedale Morgagni-Pierantoni, un'eccellenza riconosciuta del nostro territorio.

17 marzo 2025

Giovedì 20 marzo 2025, alle ore 21.00, sul palcoscenico del Teatro Diego Fabbri, corso Diaz 47, Forlì, verrà rappresentata la commedia musicale in due atti e cinque quadri "Tea for Two" (Tè per due) con la regia, le coreografie e l'adattamento di Serge Manguette, spettacolo presentato in diversi teatri in Italia e in Francia, mentre il canto è a cura di Elisa Sedioli.
Il titolo dello spettacolo è quello di una canzone appartenente al musical del 1925 "No, No, Nanette", che fu elaborata da due compositori statunitensi Vincent Youmans (1898-1946) e Irving Caesar (1895-1996); il primo elaborò la musica e il secondo scrisse il testo. "Tea for Two" divenne subito parte del repertorio comune dei jazzisti e registrato da molti complessi strumentali. Nel film musicale "Tea for Two" del 1950, diretto da David Butler (1894-1979), riduzione cinematografica del musical, la canzone fu resa celebre dalla protagonista, l'attrice e cantante Doris Day (1922-2019), che in America aveva raggiunto il successo radiofonico e discografico negli anni precedenti come voce solista di orchestre jazz.

 

10 marzo 2025
Mostra altri