Diogene Annunci Economici

Cosa cerchi?

InfoSport - Diogene Annunci Economici Forlì

Calcio: la scuola del Futball Cava Ronco continua a promuovere i suoi allievi

Calcio: la scuola del Futball Cava Ronco continua a promuovere i suoi allievi

La Scuola Calcio di Forlì? Promossa, al pari di tutti i suoi allievi. Il progetto Asd Futball Cava Ronco, nato nell’estate 2019 dalla fusione tra Ronco Edelweiss e Futball Cava e mettendo al centro del proprio impegno proprio i bambini e i ragazzi, anche nella stagione 2023-2024 ha dato i frutti attesi. Risultati da intendersi non solo in termini matematici, ossia di punti e posizioni in classifica, bensì (e soprattutto), anche di crescita sotto il profilo tecnico e personale, dei 250 tesserati suddivisi in ben 13 gruppi che dai “primi calci” sino alle soglie della prima squadra, sono seguiti da una folta schiera di allenatori e istruttori.

Le loro priorità restano la promozione del calcio sul territorio, il miglioramento individuale e un vero sostegno educativo nella loro crescita. Tanto più importanti in un anno difficile come quello che il Futball Cava Ronco ha vissuto, anche a causa dell’alluvione del maggio scorso come spiega Daniele Argnani. «Ci siamo trovati ad avere due campi in meno sui quali svolgere l’attività poiché quelli del Roncolido sono stati inagibili dopo l’alluvione. Per questo ci siamo dovuti appoggiare a Villafranca e omologare per l’attività agonistica il nostro campo da allenamento al Quattro. In più anche quello del Polisportivo Monti alla Cava non era ancora a disposizione per i lavori che hanno caratterizzato il complesso, al fine di renderlo un importante centro multifunzionale». Ora, però, la struttura, ammodernata e adeguata, è pronta ad essere inaugurata. «Sì e sarà un fulcro importante della nostra scuola calcio a settembre, ma già dal 10 giugno, quando lì aprirà il nostro Campus Multisport che coinvolgerà tantissimi giovanissimi tra piscina, padel, basket e, ovviamente, calcio». 

Pur in questa situazione, l’attività del Futball cava Ronco ha raggiunto gli obiettivi prefissati. «La prima squadra, impegnata nel girone B di Eccellenza si è salvata con tre turni di anticipo ed è un buon risultato anche se forse con maggiore spirito garibaldino potevamo ottenere qualche successo in più – spiega Argnani -. Abbiamo ottenuto, però, il 2° premio per il minutaggio concesso in campo ai giovani nati dal 2003 in poi, molti dei quali provenienti dal nostro vivaio come Paolo Rabiti, Michele Bellavista, Yoada Cader e il 2007 Nassirou Dene: questo è il traguardo che più ci soddisfa, perché il nostro lavoro è finalizzato proprio a garantire ai nostri ragazzi la possibilità di trovare spazio in prima squadra».

Oppure di essere scelti dal Forlì, con il quale prosegue l’interscambio di calciatori nelle formazioni giovanili. Merito di una semina che parte dai ”Piccoli Amici” di 5 anni. «I nostri tesserati sono in crescita grazie anche alla promozione che facciamo nelle prime classi delle scuole elementari di Cava e Romiti, e quest’anno abbiamo avuto nei Pulcini anche una squadra femminile. Con gli Juniores giocheremo nel campionato Elite regionale anche l’anno prossimo e gli Allievi hanno ottenuto un ottimo 4° posto. Siamo davvero contenti».

Foto Sara Callegari- Studio Frasca


Enrico Pasini

giovedì 16 maggio 2024

ARGOMENTI:     calcio sport