Arrampicata Sportiva
Uno sport completo per tutti
Marco Tomidei, presidente e socio fondatore della S.S.D. Vertical Forlì dal 1989, ha ricoperto ruoli importanti nella Federazione di Arrampicata Sportiva Italiana (F.A.S.I.) dal 1994, tra cui Vicepresidente e Responsabile Tecnico. Dal 2019 si dedica allo sviluppo del centro sportivo “Vertical Climbing Community” a Forlì, che è cresciuto da piccola associazione a grande realtà sportiva.
Marco, per quale motivo l'arrampicata sportiva è considerata uno degli sport più completi?
“L'arrampicata sportiva è considerata uno sport “completo” da studi e specialisti in medicina sportiva. Questa disciplina richiede destrezza e coinvolge quasi tutti i muscoli, stimolando capacità coordinative e condizionali, come coordinazione, equilibrio, agilità, resistenza e forza massima. Anche se non è una tipica attività cardiovascolare, l’arrampicata sviluppa comunque la capacità di resistenza. A differenza del nuoto, che non stimola tutte queste abilità, l’arrampicata si avvicina maggiormente al concetto di sport completo.”
A chi è indirizzato principalmente lo sport dell'arrampicata e quali benefici può offrire ai diversi praticanti?
“L'arrampicata è uno sport veramente adatto a tutti, un’attività per tutte le età, dai bambini di 4-5 anni fino agli adulti di oltre 70 anni, sia in forma agonistica che ludica. Si pratica sia indoor che outdoor, a contatto con la natura, ed è rivolta anche ad atleti con varie disabilità, sia motorie che intellettivo-relazionali. L'arrampicata offre numerosi benefici, tra cui un ottimo allenamento per tutti, recupero funzionale post-riabilitativo, mantenimento dell’efficienza fisica negli anziani e preparazione atletica per atleti agonisti di altri sport. Inoltre, favorisce il benessere mentale, aumentando l’autostima, riducendo stress e ansia e migliorando la concentrazione. Questo sport racchiude un patrimonio motorio di milioni di anni di evoluzione. I bambini li acquisiscono spontaneamente nei primi anni di vita e non dovrebbero mai perderli! Da adulti, imparare o re-imparare ad arrampicarsi può offrire notevoli vantaggi anche nella vita quotidiana. Nella nostra palestra offriamo, durante tutto l’anno, corsi non solo per i più piccoli, rivolti anche all’attività agonistica, ma anche proposte per gli adulti, dal “corso base” a una serie di corsi e proposte successive, sia di gruppo che personalizzati, per il perfezionamento e il miglioramento di aspetti specifici. L’obiettivo è progredire nella pratica e affinare le proprie capacità tecniche, coordinative e condizionali, il tutto in un clima di grande comunità di appassionati di questo sport. Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito www.verticalclimb.it o seguire i social media”.
Foto Studio Frasca
Emanuele Bandini
lunedì 11 novembre 2024