Baskérs: questa è la stagione perfetta!
Con trentatré vittorie in trentatré partite, i Baskérs Forlimpopoli hanno conquistato la promozione in serie B Interregionale. È un grande traguardo quello raggiunto dalla giovane società forlimpopolese, nata nel 2013 e che in dodici anni ha scalato cinque categorie conquistando sempre sul campo la promozione.
Così è stato anche durante questa stagione di C Interregionale, in un’annata partita tra tante incognite, visto l’inserimento per la prima volta nel girone marchigiano, ma che ha portato la formazione allenata da coach Alessandro “Paxson” Tumidei a superare ogni record. Seconda difesa di tutta la serie C italiana, un’annata senza sconfitte, che ha visto proseguire la marcia trionfale prima nel corso del campionato, poi nei playoff, battendo nell’ordine formazioni ostiche come Jesi, Porto Sant’Elpidio e gli Angels Santarcangelo, la più diretta rivale e seconda forza del girone M. Così, la squadra artusiana è riuscita ad accedere alle Final Four promozione, dove le quattro vincenti dei gironi del centro Italia si affrontavano per conquistare i tre pass per la categoria superiore. Sul campo neutro del PalaSojourner di Rieti, un palazzetto da oltre 3500 posti che ha visto calcare tanta serie A e i più grandi campioni del basket italiano, Brighi e compagni si sono però sbarazzati per 75-53 della Tiber Roma, al termine di una gara per 30’ ben più equilibrata di quanto non dica il punteggio finale, ma che ha confermato tutta la forza di un gruppo che ha meritato ogni giorno questo risultato. Un roster profondo, ben allestito, amalgamato umanamente e pieno di soluzioni tattiche, che guidato da uno staff di primo livello, è riuscito a raggiungere quell’obiettivo ambizioso fissato dalla società in estate, migliorando il già lusinghiero traguardo della stagione precedente, terminata in gara3 della finale playoff contro il Basket 2000 Reggio Emilia sull’altrettanto storico parquet del PalaBigi di Reggio Emilia. Ora, terminata la festa, che ha visto la carovana forlimpopolese raggiungere addirittura il Colosseo di Roma, è già tempo di pianificare il futuro per la prima squadra artusiana che, nel corso della prossima stagione, per la prima volta si affaccerà nei campionati nazionali, con il desiderio di confermarsi, ma anche di ritagliarsi uno spazio. Certo è che intanto i Baskérs hanno raggiunto il punto più alto dell’ormai settantennale storia del basket forlimpopolese, un basket che nelle varie ere ha visto sul parquet alternarsi campioni come Silvano Dal Seno e Maurizio Solfrizzi, come Giovanni Savio e Fabio Spagnoli, come Marco Vandelli e Rodolfo Rombaldoni. E che ora, nella sua hall of fame, potrà annoverare anche la storia di quei famosi quattordici che, nel 2025, riuscirono a conquistare una storica promozione senza mai perdere una partita.
Foto Sara Callegari- Studio Frasca
Valerio Rustignoli
lunedì 23 giugno 2025