Diogene Annunci Economici

Cosa cerchi?

InfoSport - Diogene Annunci Economici Forlì

TRA MERCATO E… STADIO

IL FORLÌ SI MUOVE VERSO LA SERIE C

TRA MERCATO E… STADIO

Il Forlì comincia a porre le basi per la prossima stagione in terza serie nazionale. Sono settimane a dir poco frenetiche negli uffici di viale Roma. Sul lato prettamente ‘di campo’, il ds Cristiano Protti è al lavoro giorno e notte per regalare a mister Miramari una rosa attrezzata per poter competere nella terza serie nazionale, con l’obiettivo di strappare la salvezza (tranquilla, possibilmente) e costruirsi una certa solidità a tutto tondo. Di pari passo, la società è attiva per completare tutte le varie procedure richieste per presentarsi ai blocchi di partenza del prossimo campionato.

La costruzione della nuova rosa, dicevamo. I galletti ripartono dallo zoccolo duro della scorsa annata, puntando alla conferma dei pilastri della promozione. A cominciare ad esempio dal forlivese ‘doc’ Lorenzo Saporetti, che continuerà ad essere uno dei perni della difesa biancorossa, al pari dell’esterno Nicola Farinelli (rinnovo biennale con opzione per il terzo anno). Si punta poi alla conferma di altri punti di riferimento della rosa, mentre comincia a muoversi anche il mercato in entrata. Con il calciomercato al via ufficialmente il 1° luglio, il primo acquisto sarà Damiano Rinaldini, trequartista ammirato lo scorso anno con la maglia del Tau Altopascio e pronto a giocarsi le proprie carte al piano di sopra. Poi, però, sono da seguire anche tutte le manovre ‘dietro le quinte’, al di fuori del terreno di gioco, che terranno banco nell’estate del Forlì. Innanzitutto, la società ha regolarmente adempiuto alla presentazione di tutta la documentazione necessaria per l’iscrizione al campionato di serie C. Un passaggio di vitale importanza, mai in dubbio in casa biancorossa ma, al tempo stesso, tutt’altro che banale. Mancate iscrizioni e documentazioni incomplete sono (purtroppo) all’ordine del giorno. Basti pensare che, poche settimane fa, una storica compagine come la Spal – in serie A fino al 2020 – ha fallito l’appuntamento.

Impellente, infine, è anche la questione stadio. Perché il Morgagni necessita di una serie di interventi di manutenzione indispensabili per potervi disputare le partite casalinghe. Lo impongono le regolamentazioni della serie C. Così, il club, di concerto con l’Amministrazione comunale, si è mosso per portare a termine la maggior parte dei lavori nel corso dell’estate. Gli interventi sono numerosi ed ingenti. Dall’installazione di una serie di tornelli agli ingressi fino ad arrivare alla ‘posa’ dei seggiolini in gradinata, passando per l’illuminazione per le partite in notturna (come richiesto da Sky) ed il parcheggio riservato alla tifoseria ospite (individuato in via Campo di Marte, sul retro del campo Federale). Di carne al fuoco, insomma, ce n’è davvero parecchia.

Foto Sara Callegari- Studio Frasca


Simone Casadei

lunedì 23 giugno 2025

ARGOMENTI:     forlì forlicalcio sport