Un anno di emozioni al Velodromo Servadei.
E' tempo di bilanci
La stagione che si è appena chiusa al Velodromo Servadei di Forlì resterà negli occhi e nei cuori come una delle più cariche di energia degli ultimi anni: adrenalina pura, emozioni forti e spettacolo senza sosta.
L’impianto forlivese, ormai punto di riferimento per chi ama il ciclismo su pista non solo in Romagna ma ben oltre i confini regionali, ha confermato ancora una volta di essere il posto giusto per vivere lo sport da protagonisti: atleti, appassionati e pubblico hanno riempito le tribune, trasformando ogni evento in una vera festa collettiva. Il calendario 2025 è stato un concentrato di appuntamenti di altissimo livello, portando in città alcune delle gare più importanti del panorama giovanile italiano. Tra i momenti clou non poteva mancare il Trofeo Superpistard: giovedì 28 agosto l’anello del Servadei ha fatto vibrare tutti fino all’ultimo giro, per poi celebrare i vincitori con la consegna delle maglie, simbolo di fatica, impegno e grande talento. Stessa atmosfera elettrica anche il 15 luglio, quando al velodromo si è disputata la prima giornata dei Campionati regionali con l’assegnazione dei primi titoli stagionali, e il 4 settembre per i Campionati provinciali, che hanno incoronato i nuovi campioni locali davanti a un pubblico carico di orgoglio e tifo. E per finire in bellezza, il Trofeo delle Regioni ha portato a Forlì i migliori giovani d’Italia: sfide serrate, tecnica di altissimo livello e tanto spettacolo che ha lasciato il pubblico senza parole. Ma la stagione non è stata fatta solo di grandi competizioni. Spazio importante anche per i più piccoli: il vivaio del Servadei continua a crescere e ad accogliere ragazze e ragazzi che vogliono scoprire la pista in un ambiente sicuro, divertente e stimolante. Per loro non è solo sport, ma un’esperienza che insegna a confrontarsi con gli altri, a vivere la competizione con rispetto, a fare squadra e a credere nelle proprie capacità. Il bilancio? Super positivo. Tecnici e organizzatori hanno già lo sguardo rivolto al futuro, con l’idea di rendere il calendario ancora più ricco, portare nuovi eventi e dare sempre più spazio ai giovani talenti. Perché il Velodromo Servadei non è solo un impianto sportivo di prestigio, ma un vero motore di socialità, passione e crescita per il ciclismo su pista. Un grazie gigante va a tutti gli atleti, alle famiglie, ai tecnici, allo staff e agli sponsor: senza il contributo di ognuno questa stagione non avrebbe avuto lo stesso impatto, perché il Velodromo Servadei non è stato solo teatro di gare spettacolari, ma un punto di ritrovo che ha acceso la città con energia, passione e voglia di stare insieme, trasformando ogni appuntamento in un evento da ricordare.
Foto fornite dalla società
Emanuele Bandini
giovedì 18 settembre 2025