Diogene Annunci Economici

Cosa cerchi?

Primo Piano - Diogene Annunci Economici Forlì

In uscita Diogene Sport Magazine Lunedì 23 giugno.

La stagione sportiva 2024/2025: risultati e prospettive

In uscita Diogene Sport Magazine Lunedì 23 giugno.

Quest'ultimo scorcio di primavera sportiva ci ha regalato, nel bene e nel male, tante emozioni.

Dalle fantastiche ragazze del tennis (fantastico anche Sinner!) ai dolori della Nazionale di calcio, ai chiaroscuri della Ferrari, che arranca in F1 e conquista la 24 Ore di Le Mans, come possiamo leggere nel bel pezzo di Emiliano Tozzi che chiude questo numero di Diogene Sport Magazine.

 

Venendo alle cose di casa nostra, forse la cosa più rilevante è stata la promozione del Forlì Calcio e Simone Casadei ci descrive che cosa si stia muovendo per poter partecipare al prossimo campionato in serie C. Promozioni anche in casa Baskérs Forlimpopoli: nata nel 2013, in dodici anni ha scalato cinque categorie, giungendo in serie B interregionale. Ce ne parla Valerio Rustignoli. Simone Casadei ci spiega come Unieuro, chiuso il capitolo della stagione 2024/ 2025, guardi al futuro, ripartendo all'insegna della continuità.

Il Calcio a Cinque Forlì, dopo una stagione non memorabile, si consola con una prestigiosa vittoria e Simone Casadei ce la racconta.

Marino Bartoletti, come tradizione vuole, condurrà la serata del Premio Nazionale Sportilia che, nato per celebrare i migliori arbitri della stagione calcistica, nel corso degli anni si è esteso a numerosi settori della comunicazione e della cultura. Ce ne parla Valerio Rustignoli.

Marco Pierucci, responsabile del settore giovanile di Edelweiss Jolly e Maurizio Antonelli, responsabile tecnico, dialogano con Emanuele Bandini a proposito di bilanci e di nuove sfide per questi giovanissimi calciatori. Fratta Terme ha conquistato una storica promozione nel campionato di Eccellenza emiliano-romagnolo, ci spiega tutto Simone Casadei. L'Italposa Softball Forlì ha un nuovo allenatore, il neozelandese Donny Hale. Emiliano Tozzi ne ragiona con Giovanni Bombacci, presidente del club.  Emanuele Bandini ci porta allo stadio forlivese, dove si è svolta la prima edizione della School Football Cup: dieci squadre in rappresentanza di otto scuole superiori si sono date battaglia in un torneo di calcio a 11. Annata difficile per le ragazze della Libertas Volley Forlì. Ci spiega tutto Valerio Rustignoli. Massimo Nazzaro ci parla di una serie di eventi che culmineranno con La Casartelli Granfondo in onore di Fabio, ciclista forlivese d'adozione, scomparso a soli 25 anni per un incidente durante il Tour de France. Con Emanuele Bandini approfondiamo la conoscenza di Trail Romagna, associazione nata nel 2008 dalla passione di alcuni amici per la natura, il movimento e il piacere di stare insieme. Emiliano Tozzi dialoga con Fausto Tardozzi a proposito di amore per la bicicletta e per il velodromo. Più di dieci anni fa, un gruppo di amici accomunati dalla passione per le moto e per l'off-road, diedero vita al Moto Club Trivella. È l'inizio di un'avventura che ha portato il club a crescere e a organizzare eventi di grande rilievo nel panorama motociclistico nazionale. Ci racconta tutto Emanuele Bandini. Esiste un centro, a Forlì, dove arti marziali, yoga e acroyoga si fondono per offrire benessere e crescita personale, si chiama Bodhi Darma e lo ha visitato Emanuele Bandini. H2O Racing Team è la squadra fondata da Raffaele Benini per gareggiare con le moto d'acqua. Emiliano Tozzi ne parla con i suoi figli, giovanissime promesse di questo sport.

Nella foto di Fabio Casadei, Toprak Razgatlioğlu che, su BMW, ha dominato tutte le gare di Misano del Campionato del Mondo FIM Superbike.


Redazione Diogene

mercoledì 18 giugno 2025

ARGOMENTI:     sport sport magazine vetrina