Diogene Annunci Economici

vetrina: articoli e news

Notizie su: vetrina

Lunedì 10 novembre 2025, nell’ex Chiesa di San Giacomo di Forlì, è nata ufficialmente Confcooperative Romagna-Estense, la nuova associazione che riunisce le cooperative di Ferrara, Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini. Un passo storico per il mondo cooperativo dell’Emilia-Romagna, che consolida energie e competenze in una realtà capace di muovere oltre 9 miliardi di euro di valore produttivo.

11 novembre 2025

In Emilia-Romagna, il gioco d’azzardo non è solo un passatempo: nel 2024 sono stati spesi oltre 10 miliardi di euro. Dalle slot alle scommesse online, l’azzardo coinvolge milioni di persone, mentre mafie e criminalità organizzata trovano un terreno fertile per affari e riciclaggio.

 

11 novembre 2025

La musica invade l’ospedale di Forlì. Otto ore di note e armonie, con Antonio Casanova al pianoforte e il coinvolgimento di medici, infermieri, studenti e artisti, per portare attenzione all’umanizzazione dei reparti di terapia intensiva.

 

11 novembre 2025

Screening PSA, consulenze e raccolta fondi per l’Istituto Oncologico Romagnolo nelle farmacie comunali

11 novembre 2025

C’è chi segue le tendenze, e chi le ignora completamente per costruire un proprio linguaggio. Rebecca Mastini appartiene alla seconda categoria — quella di chi crea per necessità, non per strategia. Fondatrice e anima di Quattordicidiciotto, Rebecca non disegna semplicemente abiti: scolpisce identità. Il suo marchio è un manifesto di imperfezione consapevole, una dichiarazione di libertà in un sistema che spesso pretende uniformità. Nessun compromesso, nessuna rincorsa al consenso. Rebecca è una di quelle persone che non cercano di piacere: preferiscono lasciare il segno.

31 ottobre 2025

Il Teatro delle Forchette, sotto la direzione artistica di Stefano Naldi, annuncia le nuove stagioni teatrali 2025/2026 dei teatri da lui curati: Teatro Comunale di Predappio, Teatro Italia di Rocca San Casciano e Teatro G. Verdi di Forlimpopoli.

31 ottobre 2025

Essere genitori è una delle esperienze più intense e arricchenti della vita, ma anche una delle più faticose. Tra lavoro, casa, scuola, impegni e preoccupazioni quotidiane, molti genitori finiscono per vivere in uno stato di tensione costante, accompagnato da stanchezza, irritabilità e sensi di colpa. È quella forma di disagio che in psicologia chiamiamo stress genitoriale, una condizione sempre più diffusa e spesso poco riconosciuta. 

31 ottobre 2025

Immagina dieci giorni in cui Forlì si riempie di storie da tutto il mondo. Fino al 12 ottobre si svolge la 22ª edizione del Sedicicorto International Film Festival, con 159 corti selezionati tra oltre tremila arrivati da 55 Paesi. Non solo proiezioni: incontri con registi e attori, workshop, eventi speciali e una sezione industry dedicata ai professionisti. Un festival che mescola passione e creatività, un punto di incontro per chi ama il cinema in tutte le sue forme. Ne abbiamo parlato con il fondatore e direttore Gianluca Castellini.

3 ottobre 2025

“Ci troviamo nell’era dei batteri. Lo è stato in principio e lo sarà sempre “Stephen Jay GoldCaos, disordine e complessità: non esisterebbe la vita senza il caos.

Viviamo in un mondo in cui la massima espressione di successo è data dai batteri, pensiamo all’oceano, ai vulcani, alla terra, ma soprattutto al nostro intestino.  Dipende sempre da quali e quanti batteri sovraffollano il nostro intestino; sì perché il microbiota intestinale è formato da almeno due kg di batteri; non siamo solo ciò che mangiamo, ma anche ciò che digeriamo, assimiliamo e pensiamo! 

3 ottobre 2025

"Quando l’arte incontra la tecnologia, nascono mondi che non avremmo mai immaginato." Davide Mastrangelo (1989) è regista e direttore artistico, esploratore dei confini tra immagini, suoni e interazioni. Nel 2011 fonda con Francesca Leoni il duo Leoni & Mastrangelo, portando le loro opere nei principali festival internazionali di videoarte e performance. Dal 2016 è co-direttore artistico di Ibrida – Festival Internazionale delle Arti Intermediali, punto di riferimento in Italia per la sperimentazione audiovisiva. Collabora con importanti brand e guida oggi Videa Creative Technology, dove sviluppa progetti che spaziano dalle produzioni audiovisive alle installazioni immersive e interattive, con un’attenzione costante all’innovazione e alla contaminazione tra discipline artistiche.

19 settembre 2025

Sembra stiano invadendo i nostri mari questi granchi di dimensioni molto grandi di colore bluastro. Fanno bene, fanno male alla Salute?  Sì, il granchio blu è considerato benefico per la salute umana perché è un alimento ricco di proteine, vitamine (B1, B12, A, E) e minerali (calcio, fosforo, zinco, selenio), con poche calorie e grassi, rendendolo adatto a chiunque, a meno che non si abbiano allergie o intolleranze alla famiglia dei crostacei. 

18 settembre 2025

La passione per lo sport trova una nuova casa online. Dal 22 settembre  sarà infatti online www.diogenesport.it, il portale che si propone di diventare un punto di riferimento per tutti gli appassionati, non solo a Forlì e in Romagna, ma anche per chi vuole vivere lo sport a 360 gradi.

18 settembre 2025
Mostra altri