Diogene Annunci Economici

vetrina: articoli e news

Notizie su: vetrina

Cinque Ducati, due Aprilia, due Honda ed una Ktm. C'è tanto tricolore nella top ten nelle prove libere del Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini, 16esimo round del Motomondiale che questo fine settimana fa tappa al Misano World Circuit Marco Simoncelli. A prendersi il venerdì è il leader del campionato Marc Marquez, che ha firmato la migliore prestazione in 1'30”480, ottenuto al 22esimo dei 28 giri completati.

12 settembre 2025

Una partita intensa e combattuta fino alla sirena finale: l’Unieuro Forlì esce sconfitta di misura contro la Gesteco Cividale (87-86) nella semifinale di Supercoppa LNP. Dopo un ottimo primo tempo e un finale in volata, i biancorossi cedono solo negli ultimi secondi.

 

12 settembre 2025

Monza è da sempre il tempio della velocità e la casa dei “Tifosi”, il luogo dove si celebra la passione per la Ferrari. Io sono ormai più vicino ai cinquant’anni che ai quaranta e in vita mia ho visto decine di Gran Premi da spettatore in tribuna, vivendo l’entusiasmo per i piloti della Rossa che di volta in volta hanno infiammato il pubblico: da Schumacher a Raikkonen, da Alonso a Vettel, fino a Leclerc.

7 settembre 2025

Domenica 24 agosto, il vento ha piegato ancora una volta il cuore verde di Milano Marittima. Per la terza volta in sei anni, la pineta secolare paga il conto della furia della natura: migliaia di alberi abbattuti, danni ingenti a proprietà pubbliche e private, e le cicatrici lasciate dalle tempeste del 2019 e del 2023. Lo scenario della devastazione è già sotto gli occhi di tutti, come racconta il vicesindaco con delega alla Protezione Civile, Gianni Grandu.

5 settembre 2025

Giovedì 4 settembre alle 10,00 a Cesena presso l’Aula Polifunzionale ex Macello (via Mulini 25), per iniziativa del Tecnopolo Forlì-Cesena, la cui gestione è in capo a Ser.In.Ar., è in programma l’incontro “Cibo e territorio, filiere sostenibili, salute e conoscenza condivisa”, nel corso del quale verrà presentato il primo pane a lievito madre da grano biosimbiotico.

Si tratta di un progetto innovativo nato da un’idea di Raffaele Bassini, imprenditore forlivese attivo nella panificazione su larga scala, oggi al centro di una sperimentazione scientifica che unisce cibo, ricerca e salute intestinale.

2 settembre 2025

Il pareggio con l’Entella lascia dubbi e riflessioni: Shpendi illude dal dischetto, Franzoni punisce nel recupero.

30 agosto 2025

La stagione 2025/26 di Pallacanestro 2.015 Forlì entra sempre più nel vivo. Dopo i primi giorni di lavoro, la squadra biancorossa prosegue la preparazione in vista del campionato con una settimana densa di appuntamenti, tutti a disposizione dei tifosi.

20 agosto 2025

Dopo il grande successo delle prime quattro edizioni di Cara Forlì, torna in Piazza Saffi Sabato 6 e Domenica 7 settembreLa Grande Festa del Liscio, evento promosso dall’Amministrazione Comunale e organizzato in collaborazione con la Famiglia di Secondo Casadei e con il sostegno della Regione Emilia Romagna-Assessorato alla Cultura.
Ricchissimo il programma, tante le novità e due ospiti d'eccezione: Bobby Solo e Alan Sorrenti.

12 agosto 2025

Primo incarico: fattorino. Oggi: punto di riferimento per mille imprese. Alberto Zattini è direttore di Ascom-Confcommercio Forlì da 14 anni. Sessant'anni, sposato con Claudia Biscaglia (vicedirettore dell’associazione) e papà di Pietro, entra in Ascom nel 1984 con il suo primo incarico da “fattorino”. Negli anni ’90 diventa prima Responsabile Sindacale, poi Vicedirettore, fino a ricoprire il ruolo attuale. Alla guida di un’associazione che rappresenta circa 1.000 imprese nel territorio di Forlì e comprensorio, affronta quotidianamente sfide complesse e in continua evoluzione. Ma la sua vita non si esaurisce nell’impegno professionale: grande appassionato di tennis, nel 2024 è diventato Istruttore Federale, dedicando a questa disciplina almeno tre pomeriggi a settimana.

4 luglio 2025

Quest'ultimo scorcio di primavera sportiva ci ha regalato, nel bene e nel male, tante emozioni.

Dalle fantastiche ragazze del tennis (fantastico anche Sinner!) ai dolori della Nazionale di calcio, ai chiaroscuri della Ferrari, che arranca in F1 e conquista la 24 Ore di Le Mans, come possiamo leggere nel bel pezzo di Emiliano Tozzi che chiude questo numero di Diogene Sport Magazine.

 

18 giugno 2025

La Fabbrica delle Candele torna a essere, anche quest’anno, un cuore pulsante dell’estate forlivese con la quinta edizione di Fabbrica Estate, la rassegna promossa dall’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Forlì, che fino al 31 luglio propone un fitto cartellone di eventi pensati per i giovani e con i giovani.

13 giugno 2025

Non ho scelto l’impresa, è lei che ha scelto me." Lucia Salaroli, imprenditrice da sempre, ha respirato aria di responsabilità fin da bambina. A 24 anni rileva l’azienda di famiglia e si lancia nel mondo dell’imprenditoria, affrontando un percorso che la fa crescere ogni giorno, sia professionalmente che umanamente. Dal 2013 è attiva negli organi direttivi di CNA e dal 2021 è Presidente dei Giovani Imprenditori. Professionista dalle molte competenze, è sarta, counselor e formatrice online. Ha saputo intrecciare le sue passioni in un’attività costruita su misura: per sé, per il proprio benessere, per dare valore agli altri.

13 giugno 2025
Mostra altri