Diogene Annunci Economici

vetrina: articoli e news

Notizie su: vetrina

Quest'ultimo scorcio di primavera sportiva ci ha regalato, nel bene e nel male, tante emozioni.

Dalle fantastiche ragazze del tennis (fantastico anche Sinner!) ai dolori della Nazionale di calcio, ai chiaroscuri della Ferrari, che arranca in F1 e conquista la 24 Ore di Le Mans, come possiamo leggere nel bel pezzo di Emiliano Tozzi che chiude questo numero di Diogene Sport Magazine.

 

18 giugno 2025

La Fabbrica delle Candele torna a essere, anche quest’anno, un cuore pulsante dell’estate forlivese con la quinta edizione di Fabbrica Estate, la rassegna promossa dall’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Forlì, che fino al 31 luglio propone un fitto cartellone di eventi pensati per i giovani e con i giovani.

13 giugno 2025

Non ho scelto l’impresa, è lei che ha scelto me." Lucia Salaroli, imprenditrice da sempre, ha respirato aria di responsabilità fin da bambina. A 24 anni rileva l’azienda di famiglia e si lancia nel mondo dell’imprenditoria, affrontando un percorso che la fa crescere ogni giorno, sia professionalmente che umanamente. Dal 2013 è attiva negli organi direttivi di CNA e dal 2021 è Presidente dei Giovani Imprenditori. Professionista dalle molte competenze, è sarta, counselor e formatrice online. Ha saputo intrecciare le sue passioni in un’attività costruita su misura: per sé, per il proprio benessere, per dare valore agli altri.

13 giugno 2025

da William Shakespeare. Adattamento e Regia Stefano Naldi

“Molto rumore per nulla” è una commedia teatrale scritta da William Shakespeare tra l'estate del 1598 e la primavera del 1599, ambientata a Messina. Considerata a lungo commedia romantica per i temi amorosi e per la struttura ricca di elementi farseschi e giocosi, l'opera rientra a pieno titolo nel novero delle tragicommedie,nelle quali l'elemento comico si fonde a quello tragico e propriamente drammatico, qui rappresentato dalla finta morte di una delle protagoniste, la bella Ero, e dal complotto ordito da Don Juan per tentare di sviare la storia dal lieto fine cui tuttavia volge.

23 maggio 2025

Giovedì 8 maggio 2025, dopo appena due giorni di Conclave, un 69enne americano si è affacciato su Piazza San Pietro da uno dei balconi più noti e luminosi al mondo.

Ma prima di percorrere i fatti noti, conviene fare un passo indietro. Questo perché Louis Marius Prevost e Mildred Martínez (rispettivamente di origini italo-francesi e spagnole) il 14 settembre del 1955 non immaginavano di aver dato alla vita Papa Leone XIV. Quel giorno, infatti, nacque Robert Francis Prevost, pargolo del sobborgo di Dolton e figlio di un contesto operaio e cattolico. Il panorama che lo accolse, al di fuori di quello familiare, non gridava in favor di pace. Al contrario, trasudava sangue, violenza e disordine.

16 maggio 2025

Sull’orlo del fotofinish, non ci resta che tirare le somme e guardare, con occhio critico ma anche compiaciuto, la cavalcata del nostro Cesena.

15 maggio 2025

Forlì è pronta a dare battaglia in post-season. Per provare a spingersi il più lontano possibile, servirà il contributo di tutti. A cominciare dal carisma e dall’esperienza di capitan Daniele Cinciarini, leader della squadra biancorossa all’ennesima avventura in post-season giunto alla soglia dei 42 anni d’età.

15 maggio 2025

Un uomo si aggira ai confini del mistero: Marino Fantuzzi, ricercatore dell’ignoto, vive a Meldola e guida da anni la Compagnia di Ricerca di Forlì. Insieme al suo gruppo, esplora fenomeni paranormali, custodisce il castello di Montefiore Conca e anima la rocca di Meldola con eventi enigmatici. Le sue indagini hanno attirato l’attenzione di Mistero su Mediaset e di numerose emittenti e riviste di settore.

15 maggio 2025

È ormai nel pieno del suo terzo anno di vita Diogene Sport Magazine, il periodico gratuito dedicato allo sport forlivese e romagnolo. È una rivista che si rivolge anche alle discipline minori e alle squadre dilettantistiche, senza trascurare le importanti realtà nazionali che operano nelle nostre zone. Una carrellata sullo sport romagnolo, con articoli affidati a giovani giornalisti competenti nelle varie discipline sportive, corredati da immagini originali prodotte da fotografi professionisti e da appassionati, espressamente per il nostro Magazine.

13 maggio 2025

ForlìMusica, con il sostegno della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì, realizza tre eventi musicali in relazione alla mostra “Nello specchio di Narciso, il ritratto dell'artista, il volto, la maschera, il selfie” .

13 maggio 2025

Nell’immensa distesa dell’universo, tutto è Energia che pulsa a diverse frequenze. Dalle stelle più lontane alle cellule del nostro corpo, la frequenza è il linguaggio del cosmo. Pensate alla Natura, dal cinguettio dei passerotti allo scroscio di una cascata, i nostri corpi sono una sinfonia di frequenze ognuna delle quali svolge un ruolo cruciale per il nostro benessere.

6 maggio 2025

La giusta lettura del Gp di Spagna è racchiusa nei primi tre giri. Non serve altro. Altro che descriva lo stato dell’arte di un campionato i cui temi di dibattito sono legati all’ambito Ducati. A chi “fa e disfa” se non a piacimento, almeno con presunta cognizione di causa. Tra team ufficiali e team satelliti.

5 maggio 2025
Mostra altri