Giovedì 4 settembre alle 10,00 a Cesena presso l’Aula Polifunzionale ex Macello (via Mulini 25), per iniziativa del Tecnopolo Forlì-Cesena, la cui gestione è in capo a Ser.In.Ar., è in programma l’incontro “Cibo e territorio, filiere sostenibili, salute e conoscenza condivisa”, nel corso del quale verrà presentato il primo pane a lievito madre da grano biosimbiotico.
Si tratta di un progetto innovativo nato da un’idea di Raffaele Bassini, imprenditore forlivese attivo nella panificazione su larga scala, oggi al centro di una sperimentazione scientifica che unisce cibo, ricerca e salute intestinale.