Diogene Annunci Economici

vetrina: articoli e news

Notizie su: vetrina

Il sistema dei mercati ambulanti vive una crisi profonda: in dieci anni, in Italia sono sparite oltre 42mila imprese del settore. Una tendenza che colpisce anche Forlì, dove i banchi del mercato del lunedì e del venerdì sono passati da circa 180 a 150-160. A lanciare l’allarme è Anva Confesercenti, che chiede riforme, certezze e interventi per evitare una nuova “desertificazione commerciale”.

18 novembre 2025

“Ringrazio il Ministro Salvini, il Vice Ministro Rixi e il Presidente della Regione Emilia-Romagna De Pascale per la fiducia accordatami. Possiamo ora operare nel pieno delle funzionalità dell’Ente per proseguire nel percorso di sviluppo e innovazione sostenibile del porto di Ravenna”.
Con queste parole il professor Francesco Benevolo ha commentato la sua nomina a presidente dell’Autorità Portuale del Mare Adriatico centro-settentrionale, ufficializzata dal decreto firmato dal vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini.

13 novembre 2025

Un passo avanti concreto nella lotta alla violenza di genere: il Procuratore della Repubblica di Ravenna Daniele Barberini e il Questore Gianpaolo Patruno hanno firmato un protocollo d’intesa che rafforza la cooperazione tra forze dell’ordine e magistratura. L’obiettivo è potenziare la prevenzione, la rapidità d’intervento e la protezione delle vittime di abusi e violenze domestiche.

13 novembre 2025

Il Comune di Forlì punta a rilanciare il centro storico con un bando che sostiene la nascita di nuove attività. Obiettivo: occupare le vetrine sfitte, rafforzare l’identità del centro e attrarre cittadini e turisti.

12 novembre 2025

Lunedì 10 novembre 2025, nell’ex Chiesa di San Giacomo di Forlì, è nata ufficialmente Confcooperative Romagna-Estense, la nuova associazione che riunisce le cooperative di Ferrara, Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini. Un passo storico per il mondo cooperativo dell’Emilia-Romagna, che consolida energie e competenze in una realtà capace di muovere oltre 9 miliardi di euro di valore produttivo.

11 novembre 2025

In Emilia-Romagna, il gioco d’azzardo non è solo un passatempo: nel 2024 sono stati spesi oltre 10 miliardi di euro. Dalle slot alle scommesse online, l’azzardo coinvolge milioni di persone, mentre mafie e criminalità organizzata trovano un terreno fertile per affari e riciclaggio.

 

11 novembre 2025

Screening PSA, consulenze e raccolta fondi per l’Istituto Oncologico Romagnolo nelle farmacie comunali

11 novembre 2025

C’è chi segue le tendenze, e chi le ignora completamente per costruire un proprio linguaggio. Rebecca Mastini appartiene alla seconda categoria — quella di chi crea per necessità, non per strategia. Fondatrice e anima di Quattordicidiciotto, Rebecca non disegna semplicemente abiti: scolpisce identità. Il suo marchio è un manifesto di imperfezione consapevole, una dichiarazione di libertà in un sistema che spesso pretende uniformità. Nessun compromesso, nessuna rincorsa al consenso. Rebecca è una di quelle persone che non cercano di piacere: preferiscono lasciare il segno.

31 ottobre 2025

Il Teatro delle Forchette, sotto la direzione artistica di Stefano Naldi, annuncia le nuove stagioni teatrali 2025/2026 dei teatri da lui curati: Teatro Comunale di Predappio, Teatro Italia di Rocca San Casciano e Teatro G. Verdi di Forlimpopoli.

31 ottobre 2025

Essere genitori è una delle esperienze più intense e arricchenti della vita, ma anche una delle più faticose. Tra lavoro, casa, scuola, impegni e preoccupazioni quotidiane, molti genitori finiscono per vivere in uno stato di tensione costante, accompagnato da stanchezza, irritabilità e sensi di colpa. È quella forma di disagio che in psicologia chiamiamo stress genitoriale, una condizione sempre più diffusa e spesso poco riconosciuta. 

31 ottobre 2025

Immagina dieci giorni in cui Forlì si riempie di storie da tutto il mondo. Fino al 12 ottobre si svolge la 22ª edizione del Sedicicorto International Film Festival, con 159 corti selezionati tra oltre tremila arrivati da 55 Paesi. Non solo proiezioni: incontri con registi e attori, workshop, eventi speciali e una sezione industry dedicata ai professionisti. Un festival che mescola passione e creatività, un punto di incontro per chi ama il cinema in tutte le sue forme. Ne abbiamo parlato con il fondatore e direttore Gianluca Castellini.

3 ottobre 2025

“Ci troviamo nell’era dei batteri. Lo è stato in principio e lo sarà sempre “Stephen Jay GoldCaos, disordine e complessità: non esisterebbe la vita senza il caos.

Viviamo in un mondo in cui la massima espressione di successo è data dai batteri, pensiamo all’oceano, ai vulcani, alla terra, ma soprattutto al nostro intestino.  Dipende sempre da quali e quanti batteri sovraffollano il nostro intestino; sì perché il microbiota intestinale è formato da almeno due kg di batteri; non siamo solo ciò che mangiamo, ma anche ciò che digeriamo, assimiliamo e pensiamo! 

3 ottobre 2025
Mostra altri