AL VIA I LABORATORI 2025/2026 DEL TEATRO DELLE FORCHETTE DI FORLÌ
Teatro, espressività, formazione e creatività per ogni età
Il Teatro delle Forchette, con il contributo del Comune di Forlì e dell’Assessorato alle Politiche Giovanili, presenta l’offerta formativa per l’anno 2025/2026: un ricco ventaglio di laboratori teatrali rivolti a bambini, ragazzi, giovani e adulti, per esplorare il linguaggio della scena attraverso percorsi formativi strutturati e laboratori intensivi.
THE THEATRE
Laboratorio teatrale per adulti (dai 18 anni in su)
Un percorso completo e coinvolgente per chi desidera avvicinarsi al teatro in maniera seria e appassionata. Il laboratorio è articolato su tre anni, con un programma che include recitazione, dizione, canto, danza, mimo, trucco teatrale e storia del teatro. Al termine di ciascun anno è previsto un attestato di frequenza, e al termine del terzo anno viene rilasciato un Diploma Generale di Teatro.
È previsto un quarto anno facoltativo, dedicato alla progettazione e alla messa in scena di un proprio spettacolo, con approfondimenti su drammaturgia, regia, scenografia e organizzazione teatrale.
Le lezioni si svolgono il lunedì e il mercoledì dalle 20.30 alle 23.30, a partire da lunedì 6 ottobre 2025, presso il Teatro delle Forchette in via Vivaldi 22, Forlì. Sono previsti anche alcuni incontri il venerdì. Il percorso si concluderà con uno spettacolo finale il 30 maggio 2026.
È prevista una settimana di prova gratuita. La quota mensile è di 100 euro, a cui si aggiunge un’iscrizione annuale di 50 euro.
TEATR’OK
Laboratorio teatrale per bambini e ragazzi dai 6 ai 18 anni
Teatr’Ok è pensato per accompagnare i più giovani alla scoperta del teatro attraverso il gioco, l’improvvisazione, il lavoro sul corpo e sulla voce, in un contesto creativo e accogliente. Il laboratorio si rivolge a tre fasce d’età: 6-10 anni, 11-14 anni e 15-18 anni, con attività suddivise in tre discipline: recitazione, canto e danza.
Ogni gruppo potrà scegliere se frequentare una, due o tutte e tre le discipline. Il laboratorio si concluderà con uno spettacolo finale aperto al pubblico.
Le lezioni iniziano lunedì 3 novembre 2025 e si terranno presso il Teatro delle Forchette (via Vivaldi 22, Forlì). È prevista una lezione di prova gratuita.
Le quote mensili variano in base al numero di discipline scelte:
Una disciplina: 40 euro
Due discipline: 65 euro
Tre discipline: 80 euro
È previsto un costo di 35 euro per la tessera assicurativa annuale.
Orari delle lezioni:
6-10 anni
Canto: lunedì ore 17.00-18.00
Danza: martedì ore 17.00-18.00
Recitazione: giovedì ore 17.00-18.00
11-14 anni
Canto: lunedì ore 18.00-19.00
Danza: martedì ore 18.00-19.00
Recitazione: giovedì ore 18.00-19.00
15-18 anni
Recitazione: lunedì ore 18.00-19.00
Canto: martedì ore 17.00-18.00
Danza: giovedì ore 18.00-19.00
Docenti: Stefano Naldi, Giuseppe Verrelli, Laura Cappelli, Anna Pieri.
SPECCHI D’ARTE
Laboratorio gratuito per giovani dai 15 ai 25 anni
Con il contributo dell’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Forlì
“Specchi d’Arte” è uno spazio dedicato alla sperimentazione e alla creazione condivisa. Il laboratorio offre un’occasione concreta ai giovani per vivere l’arte come esperienza trasformativa, riflessiva e partecipativa. Attraverso esercizi, pratiche espressive e momenti di confronto, i partecipanti saranno guidati nella costruzione di narrazioni personali e collettive, in dialogo con la realtà contemporanea.
Il laboratorio è completamente gratuito e si svolgerà da settembre a novembre 2025 presso la Fabbrica delle Candele (viale Salinatore 30 – Forlì), il martedì, giovedì e venerdì dalle 16.00 alle 19.00, secondo il seguente calendario:
Settembre: 9, 11, 16, 18, 23
Ottobre: 1, 3, 7, 9, 14, 16, 21, 23, 28, 30
Novembre: 4, 6, 11, 13, 18, 20, 25, 27
Il laboratorio si concluderà con una serata finale aperta al pubblico giovedì 27 novembre 2025 alle ore 21.
Il corso sarà condotto da Massimiliano Bolcioni.
Per partecipare è richiesto un abbigliamento comodo, penne e blocco appunti. Le iscrizioni si chiudono il 6 settembre 2025.
L’ATTORE RE-ATTIVO
Stage intensivo con Andrea Lupo
Un laboratorio intensivo di due giorni per attori e aspiranti attori, dedicato al concetto di “reazione” scenica come chiave autentica del fare teatro.
Come afferma Andrea Lupo: “Recitare non è mai fare, non è mai dire… è solo e sempre reagire, immaginare e reagire.”
Lo stage si terrà sabato 27 e domenica 28 settembre 2025, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19, presso il Teatro delle Forchette, in via Vivaldi 22 a Forlì.
La quota di partecipazione è di 175 euro, più 50 euro di tesseramento annuale. Il laboratorio verrà attivato con un minimo di 8 iscritti. I posti sono limitati.
INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
Per tutti i laboratori è possibile richiedere informazioni e iscriversi scrivendo a info@teatrodelleforchette.it o telefonando allo 0543 1713530.
Ulteriori dettagli sul sito ufficiale www.teatrodelleforchette.it e sui canali social del Teatro.
Un anno di teatro, formazione, sperimentazione e condivisione. Il palco ti aspetta.
Redazione Diogene
mercoledì 30 luglio 2025