Dal 24 al 26 ottobre 2025 alla Fiera di Forlì
Arriva la 38ª edizione di VINTAGE! La moda che vive due volte
“La moda che vive due volte”. E’ questo lo slogan che accompagna e caratterizza “Vintage!”, la manifestazione che racconta i cambiamenti nello stile di vita, nella moda e nel costume tra gli anni ’20 e i primi anni ’90 riaffermandone l’intatto fascino e la straordinaria attualità. La 38ª edizione della manifestazione arriva alla Fiera di Forlì il 24 - 25 - 26 ottobre 2025: un intero fine settimana per perdersi tra abbigliamento, accessori, bellezza, gusto, grandi firme della moda. Tutto rigorosamente “d’annata”, per un’esperienza sensoriale e intellettuale che rende i visitatori protagonisti di un revival che trascende i confini temporali, in cui il passato è costantemente fonte d’ispirazione.
Un viaggio nella cultura del nostro Paese attraverso la moda, il modernariato, gli articoli da collezionismo, il design, i capi sartoriali che hanno contraddistinto lo stile di un’epoca. “VINTAGE! La moda che vive due volte” è una grande mostra-mercato dove trovare un’ampia proposta di capi e accessori, oggetti di culto ancora attualissimi, che sono rimasti nella memoria collettiva anche grazie alla qualità superiore con cui sono stati prodotti e la possibilità che oggi offrono di reinventare uno stile personale e ricercato. Per questo, da anni, la manifestazione richiama un pubblico sempre più attento e appassionato di collezionisti, addetti al settore moda, stilisti, alla ricerca della tradizione, dell’unicità, del prodotto particolare da riattualizzare. La manifestazione è la 3ª in Italia per "anzianità" e tra le prime per numero di visitatori e arricchisce la sua proposta commerciale con eventi collaterali coinvolgenti, mostre curate da preziosi archivi storici, workshop, laboratori a tema e Dj Set.
Le aree tematiche nelle quali si articola “VINTAGE! La moda che vive due volte”, sono: Vintage, Fashion Remake, Modernariato & Design, Fiera dei Disco e spazio Fumetto e Auto e Moto d’Epoca:
VINTAGE
L’area principale è dedicata all'abbigliamento e agli accessori appartenuti al secolo scorso. Questi cimeli, definiti Vintage, sono oggetti di culto ancora attualissimi, che hanno segnato un’epoca e sono rimasti nella memoria collettiva anche grazie alla qualità superiore con cui sono stati prodotti e la possibilità che oggi offrono di reinventare uno stile personale, ricercato e vivace. In quest’area la moda d’epoca è rappresentata a 360° passando dagli articoli di lusso allo street-wear, allo stile casual e sportivo a quello super ricercato.
FASHION REMAKE
Vintage non è sguardo malinconico e nostalgico sul passato, ma un nuovo modo per guardare al presente e al futuro. In quest’area sono protagoniste con le loro realizzazioni le sartorie creative, le piccole aziende artigiane, le realtà specializzate nella moda etica e frutto di riciclo, il vasto e coloratissimo mondo dell’handmade e tutto ciò che è nuovo ma in perfetto stile retrò. Creazioni frutto di rielaborazione di materiali datati o dismessi, siano essi tessuti, lane, legno, carte da parati o pvc. Tutto può avere una nuova vita e creare nuove forme d'arte.
MODERNARIATO & DESIGN
Area dedicata agli oggetti della memoria e alle curiosità del passato: piccoli antiquari e collezionisti espongono vinili, latte d'epoca, giocattoli antichi, profumi da collezione, radio, tv, fumetti, libri, per compiere un salto indietro nel tempo in un'atmosfera da marchè-aux-puces.
AUTO E MOTO D’EPOCA
la sezione dedicata alle automobili e alle moto d’epoca: autentiche “opere d’arte su ruote” dal dopoguerra ad oggi. Simbolo di libertà, di stile e personalità, di lunghi viaggi sulle strade e nel tempo, sono emblema assoluto del vintage e in fiera si potranno ammirare in tutto il loro fascino modelli che hanno fatto la storia, affascinando in tutto il mondo intere generazioni. Un percorso che traccia l’evoluzione stilistica e tecnologica di “marchi” che letteratura e cinema hanno reso immortali. I protagonisti di quest’edizione sono:
Big Boss Garage, autosalone e motosalone specializzato in vetture d’epoca statunitensi e nei “grandi classici” europei di Riccardo La Corte in esposizione vetture americane d’interesse storico, risalenti al periodo compreso tra i primi anni ’30 e fine degli anni ’50 ci farà rivivere il mito americano con le vetture che hanno fatto la storia dell’evoluzione automobilistica a stelle e strisce.
Associazione "Crewiser Garage American Vintage Cars" senza scopo di lucro, nasce nel 2021 e riunisce un folto gruppo di amatori, collezionisti ed appassionati di veicoli storici quattro ruote made in Usa, promuove attività di tipo sportivo e culturale legate a questo mondo. Oggi conta oltre 25 soci con un parco veicoli superiore alle 35 vetture. Il Club è in grado di assistere i suoi associati nelle pratiche inerenti i veicoli storici, nonché dare supporto per restauri e consulenze.
Il Mustang Club of Italy nasce nel 2007, dall’incredibile passione di Salvo e dei suoi due figli, Alessandro e Filippo, per la vettura Ford Mustang e per i motori V8. Passione intensa e viscerale che il Boss, così lo chiamano al Presidente, non faticherà a trasmettere ai suoi ragazzi fin da piccoli!! Perché il Club? Dopo anni trascorsi in Mustang, dopo i tanti viaggi negli States, e dopo aver partecipato a quasi tutti gli eventi organizzati in Italia per gli appassionati di American Cars e American life style, ci rendemmo conto di una cosa…Il Bel Paese si era dimenticato del Mito… Molti sono i Club e le associazioni di auto americane, di Harley Davidson, di American Style &Culture operanti nel nostro paese, ma della leggenda vivente, del mito americano per eccellenza, insomma della Ford Mustang…niente! L’Italia si era dimenticata, per qualche motivo per più di 40 anni, nessuno aveva mai fondato ne costituito, un’associazione per gli amanti e i possessori di questo splendido modello di casa Ford.
FIERA DEL DISCO E SPAZIO FUMETTO
Ampia area curata da Zamusica distributore ufficiale delle etichette New Platform e Za Project, dove saranno presenti numerosi espositori da tutta Italia a proporre i propri vinili, compact disc e fumetti, ma anche dvd, magliette, accessori, giradischi ed anche giochi, manga e memorabilia del mondo della musica e del fumetto in genere. Ogni visitatore potrà inoltre portare i propri vinili, compact disc, fumetti, giochi e dvd da scambiare, vendere o semplicemente farli valutare dagli espositori stessi. Il disco in vinile sta conoscendo una nuova vita; numerose le ristampe di dischi storici, quali Pink Floyd, Beatles, Eagles, Springsteen, ma anche di artisti italiani come Renato Zero, Claudio Baglioni, Francesco De Gregori, su vinile da 180 grammi, con una qualità maggiore dell'originale. Le ristampe in genere sono reperibili in qualsiasi negozio di dischi tradizionale, mentre se desiderate ardentemente possedere una copia originale, vi consigliamo di non perdere quest’appuntamento!
INFO, ORARI E PREZZI
Orari al pubblico: venerdì 24 dalle 14.00 alle 20.00 - sabato 25 e domenica 26 dalle 10.00 alle 20.00
Preview gratuita: su invito per uffici stile e ricerca, venerdì mattina dalle 10.00 alle 14.00
Coupon riduzione: scaricabile dal sito www.fieravintage.it € 6,00 - Intero € 8,00 – Gratis sotto ai 12 anni Promo studenti 2 x 1: 2 ingressi a € 8,00 - ingresso contemporaneo di 2 studenti dai 13 ai 26
Redazione Diogene
lunedì 20 ottobre 2025