Diogene Annunci Economici

Cosa cerchi?

Primo Piano - Diogene Annunci Economici Forlì

FESTA INTERNAZIONALE DELL’ARTE A MARINA DI RAVENNA INFINITAMENTE ALLARGATI

Domenica 19 ottobre 2025 dalle ore 10:00 alle ore 20:00

FESTA INTERNAZIONALE DELL’ARTE A MARINA DI RAVENNA INFINITAMENTE ALLARGATI

Dopo il successo riscosso nelle precedenti edizioni, la festa itinerante dedicata all’arte, ideata e curata da Sandro Malossini, quest’anno giunta alla quinta edizione, si svolgerà a Marina di Ravenna il prossimo 19 ottobre dalle 10 alle 20 in Largo Walter Magnavacchi.

La giornata si svolgerà secondo il seguente programma:

FESTA INTERNAZIONALE DELL’ARTE A MARINA DI RAVENNA

E DINTORNI INFINITAMENTE ALLARGATI (nel formato A4)

Quinta edizione

Domenica 19 ottobre 2025 dalle ore 10,00 alle ore 20,00

FaroArte Galleria, Largo Walter Magnavacchi 6, Marina di Ravenna

ore 10,00 – 11,00 Aperitivo di benvenuto

ore 11,00 Saluti istituzionali
Presentazione della Festa edizione 2025.

Inaugurazione della mostra degli elaborati nelle edizioni 2021/2022/2023/2024

ore 12,00 Performance
Stradada (Giovanni e Renata Strada) - ‘’Chi li ha visti?’’

15,00 – 18,00 Performance artistiche, musicali e video

Cristina Barbieri - ‘’Danza della Separazione’’
Paolo G. Conti ed Ezio Bianchi - ‘’Alice lo sa’’
Selene Recca - ‘’Il piccolo DJ set’’
Carmine Calvanese - ‘’Verde speranza’’ (video)
Maria Chiara Zarabini - ‘’Ergon’’ (video), ‘’Frammenti per autoritratto’’ (video)

APERTURE STRAORDINARIE PER LA FESTA

MAS – Museo delle Attività Subacquee
Piazzale Palombari d’Italia 14, Marina di Ravenna
dalle 10,00 alle 12,00

Biblioteca Ada Ottolenghi (Istituzione Biblioteca Classense)
Largo W. Magnavacchi 4, Marina di Ravenna
dalle 15,00 alle 18,00
ore 16,30 Lettura e laboratorio: Helen Scales e Sonia Pulido “La vita segreta delle conchiglie”, L’ippocampo

Biblioteca sportiva “Strocchi” - primo piano
Largo W. Magnavacchi 4, Marina di Ravenna
Esposizione speciale di libri a tema: “Lo sport nell’acqua”, per ragazzi e adulti
dalle 15,00 alle 18,00

L’evento è organizzato in collaborazione con CAPIT Ravenna, Galleria FARO ARTE, CARP Associazione di Promozione Sociale, Pallavicini 22 Art Gallery, Felsina Factory, Pro Loco Marina di Ravenna, Slow Food Emilia Romagna, Biblioteca Ada Ottolenghi/Istituzione Biblioteca Classense, Biblioteca Sportiva Gino Strocchi, MAS Museo Nazionale delle Attività Subacquee e si avvale del patrocinio di Assemblea Legislativa Regione Emilia Romagna, Comune di Ravenna Assessorato alla Cultura, Accademia di Belle Arti di Ravenna, Autorità Portuale del mare Adriatico Centro Settentrionale.

 


Redazione Diogene

martedì 14 ottobre 2025

ARGOMENTI:     arte eventi ravenna