Diogene Annunci Economici

arte: articoli e news

Notizie su: arte

La Galleria Manoni è lieta di annunciare l'inaugurazione della mostra "Arte e Ricamo", una suggestiva esposizione che unisce la maestria artigianale di Rina Ravaioli nel ricamo d'arte e l'originale interpretazione pittorica di Paolo Graziani.

3 novembre 2025

Domenica 2 novembre 2025 il Comitato Pro Forlì Storico-Artistica ha reso omaggio al musicista Carlo Brighi (Zaclén), capostipite della musica romagnola, in occasione del 110° anniversario della morte. È stato Gabriele Zelli, presidente dell'associazione, a recarsi sulla tomba del musicista, che si trova nel Cimitero Monumentale di Forlì, a deporre un mazzo di fiori.

 

3 novembre 2025

Il prossimo 13 novembre alle 18:30 presso lo spazio espositivo Pallavicini 22 Art Gallery in viale Giorgio Pallavicini 22 a Ravenna è programmato il terzo incontro del ciclo di conversazioni sui temi del mosaico, delle sue vicende storiche, artistiche, tecniche e dei suoi protagonisti “CI VEDIAMO ALLA PALLAVICINI 22. Incontri intorno a mosaici e mosaicisti”, a cura di Paolo Racagni.

3 novembre 2025

Sabato 1 novembre 2025 presso lo spazio espositivo Pallavicini22 Art Gallery a Ravenna, si è inaugurata la doppia personale di Ilario Cuoghi e Vanni Cuoghi “Nel nome del padre e del figlio. Pittura o scultura: un falso problema” a cura di Luca Maggio.

3 novembre 2025

Sabato 1 novembre 2025, alle ore 16.30, presso la Sala Campostrino, piazzetta Campostrino 4, Forlì, lo storico dell'arte Marco Vallicelli terrà una conferenza dal titolo "La visione dell'analisi Scienza e Arte nell'avventura della conoscenza"; un percorso che, dalla Preistoria alla "sezione aurea", attraversa il Rinascimento e giunge fino a noi e all'arte algoritmica. 

30 ottobre 2025

Nell'Anno Internazionale della Scienze e delle Tecnologie Quantistiche, proclamato dalle Nazioni Unite per celebrare i 100 anni dalla nascita della meccanica quantistica, i confini tra scienza e arte si dissolvono nella mostra Quantum Art.

24 ottobre 2025

Sarà Mark Francis (Newtownards, Irlanda del Nord, 1962) a rappresentare la Repubblica di San Marino alla 61. Esposizione Internazionale d'Arte - La Biennale di Venezia. Curato da Luca Tommasi, il progetto Sea of Sound presenterà un nuovo corpus di opere dell'artista, da sempre interessato ad approfondire i rapporti fisici e poetici che intercorrono fra arte, suono e scienza.

24 ottobre 2025

Si intitola "Silenzi. LucI e controluci" la mostra degli artisti forlivesi Alfonso e Nicola Vaccari che sarà inaugurata sabato 30 ottobre 2025, alle ore 10,30 all’Officina dell’Arte di Cesena, in via Madonnina 50. L’evento segna l’avvio di una nuova serie di iniziative messa a punto dall’Officina, con la quale si intende contribuire a porre in relazione e a collegare fra loro la realtà artistica cesenate con altre città e luoghi d’arte del territorio romagnolo.

 

23 ottobre 2025

Comunicato stampa, Longiano 14 ottobre 2025. Domenica 19 ottobre sarà l’ultima occasione per visitare la mostra “I Guerri – Ritratto di famiglia”, allestita presso la ex Chiesa della Madonna di Loreto.

16 ottobre 2025

Con un omaggio alla Collezione Verzocchi e a uno dei grandi artisti del Novecento, Felice Casorati, torna domenica 19 ottobre, alle ore 18:30, con ingresso gratuito, presso l’ex chiesa di San Giacomo la Rassegna "Un'opera al mese".
Questa volta, però, l’appuntamento cittadino dedicato all’arte e alla cultura forlivesi sarà arricchito da un annuncio speciale.

16 ottobre 2025

Alla Scuola Primaria Gianni Rodari IC7 di Forlì sono stati consegnati i pannelli scenografici realizzati dagli studenti della classe di Scenografia del Liceo Artistico e Musicale Canova, ufficialmente donati ai bambini della scuola.

16 ottobre 2025

A cura di Luca Maggio in collaborazione con CARP Associazione di Promozione Sociale, Pallavicini22 Art Gallery, Archivio Collezione Ghigi Pagnani e con il sostegno di Circolo Ravennate e dei Forestieri.

14 ottobre 2025
Mostra altri